Non è una questione di telecamere, è una questione di compressione del segnale con cui trasmettono gli eventi più importanti... :)
Visualizzazione Stampabile
Rob e Pele, io comprendo l'entusiasmo e lo condivido però evitate di fare confronti, si scatenano poi flame inutili.
Oltretutto su cose che mi paiono pure abbastanza ovvie e scontate. :)
perfetto, grazie!
Direi che il 920 da più garanzie del 950...
Sapere che si desidera vedere cosa succede quando si è fuori asse, è spaventoso!
http://www.hdfever.fr/forum/download...9af486066eaff2
L'asse è un po 'meglio:
http://www.hdfever.fr/forum/download...9af486066eaff2
"...Ma ancora una volta, durante la visione di un film che è molto raro da trovare, ma questo riguarda l'immagine intra contrasto, la dinamica dell'immagine. A dire il vero, anche ieri, con l'OPPO BDP-105Eu sul HX950 è un grande schiaffo visivo, davvero. Non è che durante alcune scene buie in cui si rileva la fioritura, e di nuovo, non è ovvio. Il TNT è un po 'fastidioso (canale Logo per esempio)..."
http://www.hdfever.fr/forum/download...9af486066eaff2
No Gladiator so che non mi hai detto che facevo una cavolata, anche io ho scritto piu volte che l hx855 è un mostro di TV, ma come hai ben detto a parità di prezzo meglio il full led che il led edge!!! Poi figurati in volevo prendere il vt50 ma non mi sentivo di passare al plasma per la sua delicatezza e per il fatto che io non guardo solo film....quindi il giusto ed equilibrato compromesso era lo splendido hx920!!!
Cmq fare il reset del TV dopo l aggiornamento che benefici porta? E quale è la procedura?
Ok... ;)
Dopo ti dico procedura per il reset.
Quel 950 ha dei seri problemi, non mi pare che siano tutti così, almeno non ho letto in tal senso.
Comunque ripeto, il problema non si pone dato che in Italia non lo vedremo.
Procedura di reset hardware (consigliata, non obbligatoria, dopo ogni aggiornamento fw):
tv acceso, tenere premuto "freccia su" sul telecomando e premere contemporaneamente il tasto power sul tv, fino a che compare la scritta "reset".
Ecco i settings aggiornati (i "cinema" per visione al buio o con BIAS lighting): :)
* Il filtro "black corrector" può essere necessario con i settings "cinema" ma solo all'occorrenza, qualora notaste che il nero della pellicola è troppo alto. In generale escluderei che possa rendersi necessario con i blu-ray, può capitare con qualche DVD "vecchiotto" che serva impostarlo su low, un po' più di sovente invece con materiale cinematografico da DTT SD/SKY SD (in linea di massima sempre su low).
http://i.imgur.com/3DYoh.png
Grazie Gladiator, appena posso lo farò!! Ma perché quell hx955 ha dei problemi??? A me sembra che sia normale che durante il menu del TV, ci sia quel Blooming o sbaglio??? Forse nel caso specifico avrà la retro sparata al max, perché tu hai tutto il pannello nero, anche in quel tipo di occasioni???
Quello non è il menù home e il local è attivo. Il mio non ha nemmeno lontanamente quel blooming ma nemmeno al buio dove è APPENA PERCETTIBILE su quelle scritte.
Oltretutto quel 950 è fotografato alla luce e il blooming in quelle condizioni sul mio non è proprio visibile, nero assoluto frontalmente, e percepibile a mala pena con fortissima angolazione.
Se riesco posto delle foto per darti un'idea, ma solo se riesco a realizzarle abbastanza veritiere. ;)
Fammi capire, come faccio a vedere una situazione simile sul mio???
Cioè per intenderci, se faccio partire un filmato leggendolo dal lettore multimediale del TV, al buio vede tipo quell effetto ma molto lieve, quindi come faccio a capire se ho un problema con la retroilluminazione???
Pele mi preoccupi.... dimmi che il tuo pannello non presenta quel blooming perchè non è affatto normale, ma nemmeno lontanamente e con retro al max!!! Fai delle foto e mandamele per sicurezza. ;)