Una domanda sulla funzione pvr.
Secondo voi si puó programmare una registrazione in manuale magari anche con ripetizione settimanale o bisogna per forza passare sempre per la guida tv?
Visualizzazione Stampabile
Una domanda sulla funzione pvr.
Secondo voi si puó programmare una registrazione in manuale magari anche con ripetizione settimanale o bisogna per forza passare sempre per la guida tv?
Io lo sento durante la visione di un film, anche mentre parlano, con ampli accesso ad un discreto livello di volume. Se dovessi guardare una commedia credo che mi sparerei negli zebedei dopo un ora e passa di ronzio. Per fortuna guardo sopratutto film d'azione, quindi il disturbo viene coperto da altri rumori :) Distanza di visione circa 3.5 Non dipende dalla luminosità della scena, potrei fare qualche test per verificare se aumenta o diminuisce.
Ho appena impostato i setting di mauro_so. Beh, che dire , complimenti, sono quelli che fin'ora si avvicinano maggiormente ai miei gusti.
Attendo con ansia i tuoi setting dopo le 200 ore.
Devo solo tenere la luce cella un paio di punti più bassa, credo perche ho ancora il firmware 1016. Ho un po di timore ad aggiornare!!!!
Intanto grazie a mauro_so e nuovamente complimenti.
Ieri sera ho preso il coraggio a 2 mani e ho forzato l'aggiornamento firmware al 1018 via USB del mio 64". A parte un blocco insolitamente lungo della barra di caricamento al 5% che mi ha fatto sudare freddo :eek: , è andato tutto bene, ma non ho avuto modo di fare nessun confronto video per valutare eventuali differenze. D'altra parte ancora non ho la sonda, quindi il tutto sarebbe stato "occhiometrico".
Per quanto riguarda il ronzio, anche il mio modello ronza abbastanza, di più nelle scene luminose. Durante la normale visione comunque non è particolarmente fastidioso (o forse me ne voglio convincere... :D )
in generale in quelle più luminose ronzano ovviamente di più...per il resto...è fondamentale che non si senta con l'audio a livelli "normali"...altrimenti c'è un problema...poi i firmware cambiano anche questi ronzii...a volteCitazione:
Originariamente scritto da Domozimurgo
Buongiorno a tutti i " colleghi " scoppiati.
A beneficio di chi si trova nelle condizioni di ansia da scelta della TV in cui mi trovavo io fino a Settembre scosrso tiro le somme circa le mie impressioni sul plasmone Samsung. Mi scuso per l'approssimazione della terminologia non propriamente da addetto ai lavori ma da semplice fruitore ( però molto esigente ).
Pregi in sintesi :
TV molto buona con i segnali TV ( quelli buoni naturalmente ) - buonissima con i DVD opportunamente upscalati da adeguato lettore ( io ho l'Oppo BDP - 93 ) - ottima con i BD.
Grande definizione, immagini profonde naturali e ben contrastate, grande soddisfazione " visiva " nessun difetto rilevato ( almeno nella mia ) a parte alcuni pixel bloccati che però si sono riattivati con il tempo, nessun " buzz " nessuna fluttuazione di colore od altre strane cineserie.
Difetti in sintesi :
Nero buono ma non ottimo, emette un notevole calore iniziale che però diminuisce moltissimo dopo qualche centinaio di ore d'uso, soffre sulle basse luci mentre l'immagine è straordinaria nelle immagini luminose ( ieri sera Fiorello sui RAI 1 HD è stata una cosa magnifica da vedere tranne nelle riprese da lontano dove si evidenziava notevolmente la sofferenza con le bassi luci).
Occorre pazienza nella messa a punto ed assolutamente non bisogna avere fretta nella ottimizzazione, dopo 400 - 500 ore di utilizzo l'immagine cambia completamente e diventa veramente da cinema, indispensabile avere l'impianto audio adeguato. LA MESSA A PUNTO E' FONDAMENTALE !
Conclusioni.
Plasma 51D8000 for ever ( perchè non avevo abbastanza posto per il 64...) e meno male che non ho preso altre marche forse più blasonate ma con blasone abbastanza stracciato e mal messo da quello che ho personalmente visto ovunque ci sia stata la possibilità di vedere.....( amici già proprietari di TV varie e commessi di tutti i negozi della mia zona si sono ampiamente guadagnati il paradiso ).
Ciao a tutti e grazie ancora ancora a chi, con i propri commenti nel forum, mi ha aiutato ad azzeccare la scelta.
Aggiornato con il 1018, come diceva marco niente da segnalare.
La mia "super" nuova sonda è alla dogana, quindi questo week end procederò alla calibrazione con Chromapure e i1d3 pro :D . Faro le misure di luminosità e di nero.
Comunque per l'abl conta anche la calibrazione che va ad agire sulla parte alta della curva di gamma, rendendo il gamma più "lineare" si agisce sulla luminosità che di base è troppo spinta nella zona 70, 80, 90 e 100 IRE.
Ciao Sala, a occhio, su quali valori dovrei agire per appiattire il gamma verso gli 80, 90 e 100 ire? Se agisco solo sul contrasto è chiaro che non basta, perchè la luminosità scende su tutta la gamma...
Proverò i tuoi setting, e poi semmai ti pago il viaggio fino a Genova... ;)
Ciao Roby,
Il valore del verde modifica la luminosità, ma se lo modifichi, modifica anche in parallelo il rosso e il blue.
Puoi modificare questi valori con il bilanciamento 10 punti agendo sui punti 7, 8, 9 e 10. Dovresti diminuire i 3 valori, cosi rialzerai il gamma.
La mia ultima impostazione serve a recuperare micro dettagli sulle bassi luci. Puoi valutare la capacità dello schermo a non affogare i neri con le nuvole del cielo del cavaliere oscuro all'inizio del film quando si vede lo stemma di Batman nel cielo.
Io, come ti dicevo in privato non ho problemi con l'abl, ho provato la scena della neve di inception e non vedo niente di strano ma sicuramente dipende dalla calibrazione.
Ho problemi di floating black delle linee nere senza CS ma sembra che con l'ultimo aggiornamento siano meno visibili (comunque una volta che ti sei abituato al cs come dice sempre Sano non ne puoi più guardare i blu ray senza).
Per rispondere a qualcuno che mi domandava se c'erano dei problemi con i segnali sd, ho disattivato l'upscaling del mio lettore bluray e mi sono riguardato Episodio 3 (Star Wars!). L'immagine era davvero splendida per un segnale SD (in linea con il mio Kuro).
Grazie mille.
Proverò ad impostare il bilanciamento del bianco per SKY come tu hai suggerito.
Su BD non ho problemi, a parte qualche cartone con sfondo bianco al 100%, infatti anche nelle scene sulla neve di Incemption l'ABL se ne è stato al suo posto...:D
Negli altri forum scrivono che l'ultimo fw rende l'immagine più povera, come se avesse un velo... sono contento che anche tu confermi che invece l'immagine è sempre viva e ben contrastata.
Roby, secondo me su alcuni l'aggiornamento del firmware ha un effetto placebo. Nel senso che si crede di vedere cose che in realtà non esistono affatto.:)
...un pò come le Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione... :DCitazione:
Originariamente scritto da marcocivox
...però Mauro_So ha rilevato con sonda valori di luminosità inferiori...:what:
Il 1018 l‘ho messo anch‘io e non ho nulla da segnalare,sinceramente non noto nessun abbassamento di luminosità.
@salamandre - Appena li pubblichi proverò i Tuoi setting e Ti rinnovo ancora i complimenti per quelli che attualmente sto usando.
La TV è davvero una gran tv,non credo proprio ci sia qualcosa di meglio in rapporto qualità prezzo.
Roby, questo TV è talmente luminoso che risulta difficile notarlo ad occhio, e se fosse così forse non sarebbe un gran male. Ma prima tu parlavi di dettaglio. E quello non è assolutamente calato, ci mancherebbe. Non serve una sonda per capirlo!!:)
No, non parlavo di dettaglio, mi riferivo principalmente al livello di contrasto, a quanto l'immagine risulti viva e tridimensionale.Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Cmq è inutile insistere... tutti quanti state confermando che il 1018 non impoverisce niente e che il tv è sempre una bomba! :)