Ancora sulla resa dei colori
Vi riferisco delle mie esperienze in merito ai settaggi del colore. Sul mio 50C7000 le impostazioni di default, per tutti i profili, sono pessime. Ma, confermando ciò che mi è stato suggerito, basta armarsi di pazienza e, intervenendo solo sul bilanciamento del bianco, si ottengono ottimi risultati senza bisogno di usare sonde. Ho ritenuto che i settaggi del bianco "10p" fossero troppo sofisticati per impostarli con criterio senza usare un colorimetro, per cui ho lasciato quelli di default. Le componenti di colore sono rimaste al valore di default. Infine ho escuso tutti i filtri e manipolazioni varie (toni nero, motion judder canceler, ecc.). Ecco i setting che mi danno davvero soddisfazione:
Profilo: Standard
Impostazioni base
---------------------
Luce cella: 17
Contrasto: 85
Luminosità: 45
Nitidezza: 10
Colore: 45
Tinta: 50/50
Impostazioni avanzate
--------------------------
Tonalità nero: off
Contrasto dinamico: off
Gamma: +1
Spazio colore: Nativa
Bilanciamento Bianco: R-0=22, G-O=26, B-O=26, R-G=25, G-G=25, B-G=30
Incarnato: 0
Miglioramento immagine ai bordi: off
Opzioni Immagine
---------------------
Toni colore: Freddo
Filtro disturbo digitale: off
Filtro disturbo MPEG: off
Modalità Film: Auto2
Motion Judder Canceler: off
Vi confesso che non ho ben capito il ruolo del parametro "Modalità film". Sapete dirmi qualcosa al riguardo?