Tempo fa ho registrato i Modiali 2010 in HD ... (RAI)
Citazione:
Originariamente scritto da pinoppio
... guardando tramite usb ...a 1080i, ma va un po' scattoso, non è fluidissimo.....
Quindi a 1080i e 50Hz e non ho nessun problema, poi ho visionato video a 24p e 60i senza alcun problema, molto dipende dal HDD che vi è collegato, io uso IOMEGA 1TB che montano dischi Segaete, mod. Barracuda LP da 5900 giri, quindi neanche tanto veloci, anzi ultra ecologici e silenziosi, pertanto ...... io non avverto alcun scatto, se non solo quello filmico, ma è normale, poi se vuoi l'effetto telenovelas, allora devi prendere uno con circuiteria IFC.
Per quanto riguarda quello che diceva "mimmosena", il Full HD riscalda, si è vero un pannello Full HD riscalda più di un HD Ready ci sono in ballo 6.220.800 di subpixel (1920x1080), contro 2.359.296 subpixel (1024x768), ma non ti devi preoccupare piu di tanto non c'è pericolo di scottature, non diventa una graticola per farci le salamelle, qual'è la preoccupazione? che prenda fuoco? e poi anche un frigo è surriscaldato perennemente, eppure produce freddo!.
Per la ritenzione, si c'è è si vede, ma quando si vede?, quando dopo una visione di un film con bande nere (2.35:1 o 1.85:1), o di un canale qualsiasi con logo (RAI, Mediaset etc.), o menu di dvd etc, dopo si visualizzi una schermata nera, ecco altrimenti non si vede niente, perche dopo solo un paio di minuti di altre immagini in movimento si cancella tutto (sparisce, si omogenizza).
Comunque se si fa una lista di tutte le cose negative di lcd, led e plasma a confronto il Plasma ne esce sempre vincitore.
Del resto proprio qualche giorno fa, un'articolo parlava della nuova giovinezza che sta vivendo la produzione di plasma, finalmente anche le masse riesco a distinguere la qualità visiva (e si vendono sempre più plasma), e non si fanno incantare da falsi profeti, con le loro calunnie di vita breve, surriscaldamento, consumi onerosi, green ghosting e stampaggio, gas che si esaurisce e vanno ricaricati, queste sono solo leggende altre invece sono state risolte da un bel pò.
Buzz, dipende dalla sensibilità acustica del proprio orecchio, dai rumori circostanti, dalla luminosità del pannello e dal prodotto che ti capita, anche il caricabatterie del cellulare Buzza, per no parlare di quanto buzzano i CRT.