Hai provato con il pionwas o un altro tool simile per la "pulizia" dei pannelli al plasma?Citazione:
Originariamente scritto da gioo
Visualizzazione Stampabile
Hai provato con il pionwas o un altro tool simile per la "pulizia" dei pannelli al plasma?Citazione:
Originariamente scritto da gioo
Grazie per il consiglio. No, non l'ho provato, stasera lo provo e informo sui risultati.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
@gioo
Vedrai che con un dvd di pulizia risolvi...mi raccomando di mettere la modalità dinamica che a detta di molti é più efficace e di lasciarlo andare almeno un paio di ore
Sul discorso "non facciamoci seghe mentali", io non concordo...perché la tv non costa 200 euro, ne costa 2000, ed una delle peculiarità di questo pannello é il livello basso del nero...se guardo un film e oltre ai dettagli sulle basse luci vedo i loghi se permettete mi irrita abbastanza, anche perché ho cambiato il mio vecchio lcd principalmente per il clouding (oltre che per aumentare la dimensione del pannello)
Hai perfettamente ragione, anche se non si notano, è giusto che questo ''disturbo'' venga rimosso !Citazione:
Originariamente scritto da gioo
Mi dispiace perche non sono un esperto e posseggo questo TV solo da un mese, quindi impossibilitato a darti un consiglio testato e utile, spero vivamente che tu possa risolvere, e magari con i procedimenti già indicati in questo forum ossia più volte pionwas alternato ad effetto neve con impostazione su dinamico.
IN BOCCA AL LUPO ...E CREPI !
ritenzione
Nelle primissime ore di funzionamento il pannello al plasma risulta maggiormente sensibile, dato che i fosfori si devono ancora assestare per bene. Quindi, specie nelle prime 200 ore, un po' di attenzione, magari usando lo zoom per cacciare i loghi fuori dall'area visibile dello schermo, non guasta. Se però non lo fate, non è un poi un gran problema. Ad esempio sul mio Pana di rodaggio non ne ho fatto. Un po' di accortezza specie all'inizio ci vuole, però. Poi dopo le 1000 ore il pannello si stabilizza sempre più, e situazioni di ritenzione diventano sempre meno frequenti ed evidenti.
L'ipotesi stampaggio è da scartare, altrimenti il fenomeno sarebbe sempre presente in modo assolutamente evidente, e non solo su schermata nera, ma sempre, con qualsiasi canale tv o sorgente esterna.
Se si vede solo su schermata nera e a distanza ravvicinata, allora si tratta di ritenzione, quindi... don't worry :D
In genere basta visualizzare semplicemente un altro canale a schermo pieno con zoom attivato. Se non va via, magari usare il piowash, con schermo settato in modalità dinamica, ma in genere non è necessario... la ritenzione dopo un po' si "lava" da sola
infatti, il mio ha proprio 1000 ore di utilizzo e non mi aspettavo una cosa così evidente e permanente avendone, fino ad ora, solo letto della ritenzioneCitazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Si è il mio caso. meno male...Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
era da tre giorni che aspettavo che scomparissero con questo metodo... ma niente non provano nemmeno a scemare... sempre lì quei due dannati loghi a guardami fisso!Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
già, stasera infatti provoCitazione:
Originariamente scritto da rosmarc
il piowash necessita di troppo tempo.ti consiglio una schermata bianca .se mi mandi via pm un indirizzo e-mail ti giro un jpeg del bianco giusto.lo metti su cd e lo fai girare un'ora in modalità dinamica .una scopa ti assicuro....
@luctul
pm inviato. denchiù :)
LUCTUL:ti ho mandato il mp senza mail:D te lo mando anchio un mp con email se non ti dispiace me lo mandi anche a me?grazie
Rimetto qui la mia domanda!
se qualcuno lo sa,ki ha questo pannello collegato ad una xbox360, questa consolle puo' leggere filmato hd 1080p da poter vedere sul plasmone?
grazie mille
ps:problema stampaggio-ritenzione,io dopo quasi 4 mesi e piu' o meno 1000 ore di visione,problema inesistente! ed ho messo da subito le regolazioni di catamalano!
@gioo la mia non era assolutamente una cratica pur avendo utilizzato termini e espressioni forse un po' troppo forti.
Dico solo che mio suocero ha preso sto pana 50v10... a meno che non si presenta un burn-in visibile a 3 metri non gli accenno neanche queste cose dei plasma.
Quello che volevo soffermarmi ed aggiungere io è che questi "stampaggi temporanei" se sono visibili solo da vicino e sul livello del nero quanto devo far preoccupare ? tanto da andare in paranoia ?
Ora, se uno si mette a 2 metri di distanza li vedete questi stampaggi ?
Io da 2,30 metri quando c'é ritenzione, su schermo nero la vedo...su schermo invece con immagini no, ma su schermo nero siCitazione:
Originariamente scritto da Dadoo
la cosa buffa è che la visibilità varia(vabbhè che posto qui ma ho un g10 e un x10 non un v10,ma la ritenzione è ritenzione) .io se c'è ritenzione la vedo solo su schermate monocromatiche (azzurro....grige)su nero mai a meno che non mi avvicini con il naso al pannello.sul nero posso vedere quella ritenzione temporanea delle bande nere dopo un film ma che dura pochi minuti.
Beh, é proprio questa la ritenzione, dura qualche tempo ma dopo 3 ore sullo stesso canale o 3 ore di film non in formato 16/9 si vedono...a me capita anche con Lost, con i sottotitoli...se guardo 2 o 3 puntate una di seguito all'altra, vedo un po' di ritenzione dove compaiono i sottotitoli...Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Ovviamente stiamo parlando di ritenzione, assolutamente non di stampaggio...é evidente, ma se uno capita di qui per caso é meglio sottolinearlo;)
beh ok è ritenzione ma leggerissima.mentre invece il problema è con loghi un po' spinti dove la ritenzione(mai stampaggio) non dura pochi minuti ma se non si agisce con pulizia anche un paio di giorni.ed è visibile in particolari condizioni di luminosità(ad esempio un cielo azzurro)ed è questa ritenzione che rompe ...Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24