Ops... chiedo scusa, mentre se foglio farmi una copia di Back up di un film in BD in formato iso non ho bisogno di nessun programma che aggira illegalmente le protezioni?
Visualizzazione Stampabile
Ops... chiedo scusa, mentre se foglio farmi una copia di Back up di un film in BD in formato iso non ho bisogno di nessun programma che aggira illegalmente le protezioni?
Per farti una copia di backup, in qualunque formato digitale tu voglia farlo, devi sempre bypassare le protezioni dei dischi.
Questo non è comunque argomento pertinente nel topic. Rimaniamo IT limitandoci a parlare del lettore. Grazie.
scusatemi, ma non vi risulta che sista da qualche parte un bel bluray demo con tanto di test video + audio con i vari formati disponibili e tutti i settaggi di base da poter usare come reference ?
avevo tanto tempo fa i dischi test della dolby e di DTS ma anche loro poco hanno.
il 390 lo vorrei calibrare ad hoc anche se gia' cosi' siamo in un pianeta diverso da prima.
sapete nulla ?
mmm cosa dovrei settare? ho uno z5500Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
http://www.oppodigital.com/blu-ray-benchmark/Citazione:
Originariamente scritto da Marzio
Nella mia TV posso impostare il formato dell'immagine.Citazione:
Originariamente scritto da lello4ever
In particolare, con segnale HD posso scegliere tra point-to-point e schermo intero. Qui l'impostazione giusta per avere un rapporto di 1:1 con il segnale d'ingresso è "point-to-point", perché se scelgo "schermo intero" mi taglia qualcosina dell'immagine. Onestamente non so a cosa serva "schermo intero" per i segnali HD, ma peraltro è il default sulla mia TV...
È probabile che sulla tua ci sia qualcosa di analogo.
Ciao a tutti, ho installato ieri sera il lettore e mi sembra funzioni tutto bene; girando su internet ho trovato un sito che ha testato alcuni lettori BR per mostrare le piccole differenze di immagine; riguardo all' LG BD390 pero' viene scritto:
"Il lettore LG BD390 è l'unico della prova che con le impostazioni di default offre un'immagine meno dettagliata. Il lettore LG dispone di molte regolazioni video ma se si tiene la modalità di immagine "standard", il lettore applica automaticamente una lieve maschera di contrasto e modifica la saturazione dei colori: con le impostazioni di default il lettore perde un po' di micro dettaglio nonostante a prima vista possa sembrare il contrario. Tutto si risolve cambiando l'impostazione di immagine da standard a user ottenedo un risultato analogo a quello degli altri player".
Domanda: dove si modifica l'immagine del mio lettore? Ho letto tutto il manuale ma, a parte aspetto, risoluzione, imp. colore hdmi io non ho letto altro.
Si possono davvero fare modifiche all'immagine? E se si come?
Grazie a tutti
Tasto PIC MODE sul telecomando. ;)
Grazie, riprovero' ma sono sicuro di averlo premuto ieri sera ma senza effetto...
devi premerlo mentre visualizzi un video...
quoto....Citazione:
Originariamente scritto da Digit@l
Ho trovato ben 2 persone interessate al mio vecchio kit Yamaha HTR-5830 + NS-P110, quindi credo proprio di venderlo per passare al Denon AVR-1610 + Jbl SCS-178. Poi vi faro' sapere cosi' come va. Unica domanda: a quel punto basta che lascio attaccato l'hdmi, non c'e' piu' bisogno del coassiale/ottico per l'audio?Citazione:
Originariamente scritto da bluefish00
si, col 1610 basta l'HDMI.
Dato che la mia prima scelta (Philips 9500) ultimamente sta riscontrando problematiche preoccupanti, ritornano per me a salire le quotazioni per questo LG 390 che avevo un pò messo da parte...
Ad oggi, dopo i vari aggiornamenti firmware di LG, quali sono le problematiche o mancanze che avete riscontrato??
La qualità del 390 nella visione dei DVD, posso considerarla sicuramente superiore alla mia vecchia Xbox1?
grazie
ragazzi non sa dirmelo nessuno se da pc posso accedere a un hard disk o pennetta collegata al lettore via usb?