Fatto l'aggiornamento con il cavo Lan stamattina, ha riconosciuto l'aggiornamento e ha fatto tutto da solo. Nei prossimi giorni posterò le mie impressioni sul "performance improvement" dichiarato da Pioneer.
Visualizzazione Stampabile
Fatto l'aggiornamento con il cavo Lan stamattina, ha riconosciuto l'aggiornamento e ha fatto tutto da solo. Nei prossimi giorni posterò le mie impressioni sul "performance improvement" dichiarato da Pioneer.
Sembra che adesso dal momento in cui premi il tasto di accensione alla scritta "no disc" ci metta solo 35 sec. Speriamo che in futuro ce ne metta ancora di meno.
Nelle elettroniche, non tollero tempi di avviamento e caricamento elevati.
ritirato oggi il mio lx91, provato a casa, funzionano solamente le uscite video rca e component, hdmi nada de nada.
riportato il tutto all'assistenza che ha verificato effettivamente quanto da me verificato.
ora sentiranno il supporto pioneer di milano e sicuramente nessuna risposta fino a dopo le feste, befana compresa.
ho scoperto parlando col tecnico che il mio lx91 è il primo che gli capitava di riparare e che non hanno nemmeno il manuale operativo.
si ma voglio dire....te lo rendono senza manco provarlo??? mah
Mi spiace Kyse :(
Strana questa cosa comunque...
Accidenti, non l'hanno neanche provato :rolleyes: ....non si fa così :nonsifa:
Mi spiace Kyse :rolleyes:
lo hanno testato su un plasma samsung che avevano in riparazione, solo che ieri quando hanno voluto testare quanto da me affermato, è stato utilizzato un diverso tv samsung, full hd, con 4 ingressi hdmi, dei quali solo il numero 4 è stato riconosciuto immediatamente dal pio lx91, dagli altri 3 nessun segnale in ingresso.
comunque quando ho provato il pio a casa, per verificare che il cavo hdmi fosse buono e anche il mio tv non fosse andato, ho collegato con lo stesso cavo e alla stessa porta hdmi del tv sia la ps3 fat che il lettore xe1, e tutti e due hanno funzionato alla grande, quindi è proprio il pio.
comunque collegato il pio alla lan ho aggiornato il fw alla versione 2.61
Oltretutto anche il periodo festivo non aiuta :rolleyes: Tuttavia prima di consegnare un prodotto "riparato" dovrebbero provarlo per bene ed essere sicuri che tutto funziona :O
ti quoto in toto, per le feste mi arrangerò con la ps3 collegata direttamente al plasma, in attesa dell'ampli che spero arrivi prima del 31 dicembre
che ampli?
quello in firma, il denon 4308
gia'... stessa cosa e' accaduta anche ad un'altro forumer che si e' visto rendere il bdp 320, riparato, che non legge piu' i dvd :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
mi pare evidente che in pioneer abbiano, oggi, un problema di qualita' con il loro service...
avete provato a contattare la Pioneer Italia per lamentarvi del disguido?
(da pagine gialle in internet... purtroppo il fax e' mancante :()
Pioneer Italia Spa
20020 Lainate (MI)
8, VIA LEPETIT
tel: 02 93911
io poi andrei a rompere (via fax o mail) i m@aroni al Quality Manager alla sede Pioneer... tale Satoshi Matsumoto http://pioneer.jp/corp/ir/corp_info/...t/index-e.html... se i giapponesi sono sempre gli stessi l'omino si dovrebbe incazzare parecchio (specialmente ora che, abbandonati i plasma, vogliono spingere su HT e HiFi)
non so... credo che la solita blanda lamentela, giustificata peraltro, oggi non porti piu' a grandi risultati
(oggi, natale, mi sono svegliato bellicoso :mad: ... azz)
una domanda tecnica per voi possessori di questo gioiello
monta dei DAC video mostruosi (297 mhz se non sbaglio) ma questi entrano in funzione solo con le uscite video analogiche tipo component e SCART o sbaglio? HDMI non dovrebbe usare dei DAC per video o audio
ma un bischero avesse perso lo scontrino x la garanzia?
...
Penso che col numero di serie potresti cavartela visto che l'oggetto in questione è uscito solo nel 2009: potresti però rimetterci qualche mese.