Visualizzazione Stampabile
-
@stross & mitsu-san
Guardate che non è vero che il serie 6 ha l'illuminazione a led...
quella ce l'avrà la serie 9 (infatti indicano un rapporto di contrasto di 2000000:1... 2 milioni!!! :eek: :eek: :eek: )
anche la serie 7 e 8 avranno ancora la retroilluminazione a neon.
la tecnologia OLED ad oggi non permette la costruzione di pannelli di grandi dimensioni. Mi sembra che il più grande l'abbia costruito sony ed è un 20". tra l'altro è un prototipo.
Però il fatto che anche sul sito samsung italia sia comparsa la serie 8 mi fa pensare che a breve la serie 6 calerà ancora un pochino... quasi quasi stringo i denti e provo ad attendere ancora... uffa, che palle sti soldi...
-
Citazione:
Guardate che non è vero che il serie 6 ha l'illuminazione a led...
Hai ragione ... sono andato a guardare sulle specifiche del sito e dice CCFL
eppure ... o mi ero ubriacato dopo l'acquisto ... ma giurerei di aver letto, all'epoca, da più parti del backplane a LED ...
devo indagare
-
Allora all'inizio avevo capito bene!!!
snort :mad:
-
qualcuno mi puo dire come si vede il segnale SD (sky normale, Dvd, DTT) sul 40a656? E' cosi forte la differenza di qualità rispetto all'HD o è cmq buona?
-
Citazione:
Originariamente scritto da markisha1979
Per quanto riguarda il problema della chiavetta per aggiornare il firmware vorrei dare un consiglio: non è che magari la chiavetta che usi per l'operazione è una chiavetta "gigante"? tipo più di 4 GB?
Te lo dico in quanto potrebbe essere un problema di riconoscimento del drive USB, dal momento che la procedura di gestione dell'update è una funzione di basso livello del tv è probabile che non supporti tagli di pendrive eccessivamente grandi.
Mi riallaccio brevemente al discorso del firmware di qualche pagina fa, per dire che la prima volta ho usato una chiavetta da 4GB, fallito, poi la 2° e 3° volta una da 1GB appositamente formattata in FAT32,fallito,disastro. Visto che ci sono aggiungo che in tutti e 3 i tentativi ho usato Vista.
@Wild66
Direi mediocre, ma non per colpa della Tv, se usi la porta HDMI direi benino per SD e ottimo per HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wild66
qualcuno mi puo dire come si vede il segnale SD
Io ci ho visto dei dvd letti con la PS2 e si vedevano da paura, bellissimi. anche la tv normale si vede molto bene a patto di avere un buon segnale ovviamente
-
No ragazzi non posso credere che alcuni di voi pensavano che questo tv avesse l'illuminazione a led.L'illuminazione a led viene utilizzata con la tecnologia smart lighting (cioe' le lampade a led si possono spegnere in 64 punti cosi da creare un nero come se il tv fosse spento) brevettata da samsung e comparsa per la prima volta sul tv le52F96 che e' uscito circa un anno fa ma che ha un contrasto di 500000:1 ora diciamo che la serie 9 e' l'erede di questo televisore e ha ben 128 punti stavolta con un contrasto di 1000000:1 (ebbene anchio ho trovato scritto 2000000:1 ma penso che raddopino e non quadruplichino),il nostro invece ha la retroilluminazione che e' un altra cosa ma sul sito samsung e' stato sempre scritto cosi', avete frainteso.
-
Ciao,a tutti ho comprato un mese fà questo TV Samsung 40A656A1FXXU su un noto sito online,mi chiedevo se questa versione con finale XXU è con la garanzia italia zero pixel dopo una ricerca su questo forum ho letto che è il modello per il mercato britannico attendo vostre notizie.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da godener
avete frainteso.
Si ... sono un inguaribile ottimista ... eppure da qualche parte deve essere venuta fuori questa cosa.
Fa nulla ... ero contento prima di credere che fosse a led ... ergo sono contento anche ora che non lo penso più. Però voglio sempre trovare cosa ha iniziato questa convinzione ... se lo scopro vi farò sapere.
Per Obiuan: in tutti i miei upgrade di FW (da 1004 a 1007, da 1007 a 1011 e da 1011 a 1015) ho sempre usato una chiavetta 250Mb formattata FAT32 con Windows XP ... ed è sempre andata al primo colpo ... a questo punto questa chiavetta sarà dedicata al Sammy.
per Wild66: posso confermare che i segnali SD (DTV e DVD, questo via RGB) si vedono molto bene, la PS2 dei miei figli tramite ingresso videocomposito meno ... ergo nell'upscaling se ci sono difetti nel segnale questi vengono inevitabilmente amplificati.
Per Caini: Quelli con garanzia italiana dovrebbero terminare con A1FXXC (almeno secondo un vecchio messaggio di questo topic). Il mio è così e ho la garanzia italiana e l'iscrizione al Prestige Program.
-
Citazione:
qualcuno mi puo dire come si vede il segnale SD (sky normale, Dvd, DTT) sul 40a656? E' cosi forte la differenza di qualità rispetto all'HD o è cmq buona
la mia impressione è che la qualità risenta non solo dal segnale(sat, ddt o altro) ma anche da come è stato registrato il programma che viene trasmesso , per esempio quardo il tg e vedo benisso poi trasmettono un servizio da non so dove e la qualità cambia a volte anche drasticamente
comunque , non so se anche voi avete avuto la mia stessa impressione , ma l'altro giorno ho visto kingkong ( mi sembra su canale5) dal satellite e la qualità per me era fantastica e così anche per molti altri film
-
Chiedevo se c'era qualche "guida" su come impostare il Samsung nel modo migliore,grazie.
-
@tecnico75
... mai trovata ... la leggerei volentieri :D
per quanto mi riguarda l'unico supporto sinora sono i forum e il web in generale.
-
qualcuno mi può parlare della serie a676 e quindi delle differenze con la serie a656?
il samsung 40a676 è uscito in italia?lo trovo quindi con garanzia italiana?
-
Sono completamente uguali sia di dentro che di fuori tranne che per una cosa e cioe che l'a676 ha il decoder digitale terrestre hd mentre l'a656 quello che molti hanno in questo thread, il decoder digitale terrestre non e' hd. Cmq se ne era parlato gia' in passato in questo thread.Se non ricordo male era un modello della stessa serie6 fatto solo per gli stati uniti e per l'inghilterra.
-
Della serie 676 si sa poco. Dovrebbe essere riserbata al mercato francese. L'unica differenza con il 656 è la presenza del tuner digitale terrestre HD.