Visualizzazione Stampabile
-
si infatti era il mio intento chiamarlo prima!
Citazione:
i rivenditori a volte fanno i difficili... ...anche se non capisco il motivo.
neanch'io, e come ho già detto un rivenditore mi ha risposto in questo modo:< se vuoi sentirle, acquistale> :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da difabio
< se vuoi sentirle, acquistale>
Digli di si....ma non da lui però. ;)
-
@rossoner4ever
Ho visto dalla tua firma che hai mescolato Focal-JMLab e Indiana Line.
Com'è il risultato del mix? Che criteri hai seguito?
Sarei interessato a provare un esperimento tra Musa per i frontali e Tesi per il resto, quando potrò ascoltare le prime.
-
Non è un mix...ma una mancanza di fondi...(prima avevo le 4.02 e il c.4)...appena posso completo il fronte posteriore con le Focal 806.... non prima però di aver cambiato l'ampli. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
le hc però devo dire mi piacevan molto di piu come fattura..le tesi son davvero squadrate e poco rifinite..!
le tesi hanno un look diverso ma a livello di materiali sono fatte bene uguale (se non meglio)
il tweeter è inserito in una flangia di allumino
il frontale è molto particolare, sembra quasi "gommato" al tocco e rimane opaco.
esteticamente a me piacciono molto, più delle arbour.
le HC in ogni caso hanno un bel design, veramente azzeccato.
-
si lo so bene che la cosa piu importante è come suonano..ma la serie hc ieri che son andato a vederle..mi ha davvero colpito per la bella fattura e linea..!le tesi mi sembran le vecchie cassone che ho in casa dello stereone del papi!:D
-
ho chiamato! ha le hc le arbour, però non ha le tesi! :( :(
che faccio? ci vado?
-
valle comunque a sentire, almeno ti fai un'idea...
pegarx non ho ben capito il tuo post :D
-
niente..dico che la prima cosa è come suonano certo..ma le tesi rispetto alle hc mi sembran piu vecchie come stile..tipo le vecchie casse del mio stereo..!cosi squadrate..!invece le hc mi hanno davvero colpito..davvero belle..!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da difabio
ho chiamato! ha le hc le arbour, però non ha le tesi! :( :(
Certo che ci devi andare.....E' sempre bello potersi sedere in una bella (...si spera) saletta, ed ascoltare diversi diffusori..E' sempre un'esperienza importante, che aiuta ad accrescere le proprie cognizioni e capacità critiche :) ;)
Facci sapere, non scordarlo :)
-
-
appena ci vado! vi dico:)
-
ragazzi ma le casse devono sentirsi, non vedersi.
date priorità al suono e poi magari dopo all'estetica.
-
ho sentito le hc e le arbour!
eh eh! le arbour si sentono, come si è già detto, molto più calde, con un bel basso morbido! mentre nelle hc si sentono più gli alti! cmq si sentono proprio bene questi diffusori:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ora dovrò sentire le tesi, ma da me purtroppo non si trovano!:cry:
ps le hc, hanno un basso secco! mentre le arbour come abbiano sentito tutti no! e le tesi dove le collocate per quanto riguarda il basso? è un mix dei due oppure negli hc è più presente?
-
le tesi a mio avviso sono le più equilibrate della serie.
considera che le HC sono le meno adatte per un utilizzo musicale proprio per una timbrica un pò accentuata.
poi dipende sempre da che modello hai ascoltato: le arbour e le hc hanno 2 modelli da pavimento con wf di dimensioni diverse..