Visualizzazione Stampabile
-
Aiuto ragazzi sono disperato!!:cry: :cry:
Ma perchè non sono come tanti che inseriscono un film e lo guardano senza settare alcunchè, soddisfatti cmq di quello che vedono???
Invece no, mi devo perdere fra i settaggi, e più che vedere un film passo due ore a settarlo!
Ora, sn sicuro che qua e la in questo oceanico thread magari l'argomento sarà stato trattato, ma chiedo un pò di pazienza:cry:
Situazione: ps3 collegata via hdmi a samsung 26'' HD ready.
Ho settato dopo milioni di esperimenti il 1080i che mi pare renda meglio su i BR, ma per quello che riguarda i DVD sono perplesso! Ho sempre settato "scala doppia" ma, accorgendomi che l'impostazione può essere cambiata in tempo reale, ho utilizzato "normale" e il risultato sul mio pannello pare decisamente migliore! Con scala doppia l'immagine viene leggermente allungata in verticale (diminuiscono le bande orizzontali nere) ma il "prezzo" è che si perde parte della inquadratura laterale..Con "normale" invece non si perdono dettagli...ma...PERCHE'!?!??!? Forse perchè il pannello è pur sempre un HD Ready? Preciso che lo scaler del tv è disabilitato con connessione hdmi: uso una visualizzazione1:1 senza tagli, l'immagine viene riprodotta così come esce dal lettore senza modifiche (mod "solo scansione)
Quindi tutto dipende dal lettore!
Allora, scala doppia, normale, 1080i o 1080p!??!
E poi, i filtri (quelli a cui si può assegnare un numero da 1 a 3) a che cavolo servono??:cry: :cry: Come li impostate!??!?
Scusate!!!!:cry:
-
Se hai un HD ready non Full HD non devi impostare scala doppia. Scala doppia si imposta con un full.
Se il tuo tv accetta anche il 1080p impostalo...altrimenti ti perdi il 24p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Se hai un HD ready non Full HD non devi impostare scala doppia. Scala doppia si imposta con un full..
qui ci sono,il problema è che se imposto la ris a 1080i, "scala doppia" viene accettata ma, in effetti, il risultato non è soddisfacente...ma come mai?
Aggiungo che impostando 1080i la ris aumenta davvero: provate un dvx, mettendo dimensioni originali: se la ris è 1080i il riquadro sarà decisamente più piccolo che nel caso in cui sia 720p...
Non riesco a capire se per un dvd upscalato è meglio 1080i con scala normale o 720p sempre con scala normale (che in questo caso è l'unica possibile!)
-
Ma che modello di samsung hai??? Se accetta il 1080p come hai scritto prima, perchè ti stai facendo tutti questi problemi sulla risoluzione da impostare??
Con scala doppia non è soddisfacente perchè ti ho detto che ci vuole un Full!!
Scala doppia non fa altro che raddoppiare le linee (576x2) e viene un numero vicino a 1080 e quindi ci vuole un full.
A 1080i te la fa selezionare scala doppia perchè è un formato Full HD comunque. 1920x1080i. Poi però il tuo HD ready deve riscalare alla risoluzione nativa del pannello.
-
no no, ho scritto male, il dubbio era tra 1080i e 720p non 1080p:D
Cmq, nel momento in cui si setta 1080i perchè dici che poi si effettua un downscaling? A me non pare proprio così, pare che la risoluzione AUMENTI effettivamente, solo che, per mancanza di pixel:D il tv disegna le linee alternativamente in modo di "aumentare la risoluzione" con questo "stratagemma".. In effetti prova. come dicevo, a vedere un dvx editato a bassa risoluzione: selezionando "dimensioni originali" lo vedrai in un riquadro molto più piccolo se imposti 1080i......E poi se anche mettendo 1080i invece che 720p il tv poi convertisse il tutto a 720, a cosa servirebbe il 1080i? A nulla?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Poi però il tuo HD ready deve riscalare alla risoluzione nativa del pannello.
Con l'impostazione "solo scansione" lo scaler viene disattivato, le immaggini vengono visualizzate così come sono senza tagli o aggiustamenti di sorta 1:1
Dove sbaglio?
-
Lo scaler nella tua tv hd ready interviene sempre in quanto la risoluzione è 1366x768 quindi 768p e non 720p (1280x720), per cui ogni segnale che le mandi dentro che sia 1080i o 720p l'elettronica dovrà riscalarlo alla risoluzione nativa del pannello. Comunque anche io avevo avuto l'impressione che la PS3 collegata al mio samsung hd ready rendesse meglio impostandola a 1080i. Comunque ti conviene impostare scala normale e non doppia.
-
Giusto. Samsamsamz quando imposti 1080i la risoluzione in entrata è 1920x1080. Se tu hai un pannello Hd ready (1366x768) come fa a visualizzarla??? Deve per forza scalare a 1366x768. Per visualizzare a pieno un 1080i ci vuole un tv FULL HD....perchè ripeto 1080i è un formato FULL HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Giusto. Samsamsamz quando imposti 1080i la risoluzione in entrata è 1920x1080. Se tu hai un pannello Hd ready (1366x768) come fa a visualizzarla??? .
disegnando le linee non contemporaneamente ma prima le pari e poi le dispari: in questo modo,mi pare di aver capito, non hai CONTEMPORANEAMENTE 1920x1080 pixel (dato che il pannello non li ha!) ma li hai a ritmo alternato, virtualmente se vogliamo, ma li hai! Altrimenti imho non si spiegherebbe:
a) la possibilità di impostrare il 1080i: su un full HD converrenne il 1080p; su un HD ready sarebbe uguale tanto poi il tv downscala..
b)la visualizzazione dei dvx a dimensioni originarie, molto più piccola se impostiamo 1080i (su questo ancora non ho avuto risposte!!!)
Se poi qualcuno nota differenze tra 1080i e 720p un motivo ci dovrà essere no? Se cmq il tv scalasse a 720 il risultato non potrebbe mai essere migliore, ma al limite peggiore..
Dove sbaglio?:(
-
Sei confuso! per "p" accanto a 720 o 1080 si intende Progressive o progressive scan per "i" si intende interlacciato; il progressive ti forma le linee come tu dici contemporaneamente mentre l'interlacciato prima le pari poi le dispari. Questo principio e' applicabile singolarmente sia al 720 che al 1080, ma per beneficiarne devi avere il pannello adatto.Per Il 1080 se non hai il televisore nativo 1080 non lo vedrai mai. Sull'HDready se gli invi il 720p e' quello piu' vicino a 768 della risoluzione nativa quindi lo accetta e lo upscala a 768 mentre se gli invii il 1080i te lo accetta in entrata ma te lo riscalera' sempre alla risoluzione originale ovvero 1366x768. Picard e Rossoner4ever te lo hanno spiegato bene..
-
Citazione:
Originariamente scritto da samsamsamz
Se poi qualcuno nota differenze tra 1080i e 720p un motivo ci dovrà essere no? Se cmq il tv scalasse a 720 il risultato non potrebbe mai essere migliore, ma al limite peggiore..
Dove sbaglio?:(
E rieccoci con la vecchia :old: questione: meglio 720p o 1080i?
Bah, premesso che secondo me bisogna solo provare e vedere cosa funziona meglio nella tua catena, ti posso solo dire che a naso dovrebbe convenirti assolutamente il 720p in quanto credo che se gli spari un 1080i il tuo tv te lo downgrada per forza alla risoluzione nativa. :rolleyes:
Io per la PS3 non ho problemi perchè sparo tutto in Full :D ma, per esempio, per il DTT (non avendo l'HD) faccio upgradare a 1080i anche le partite perchè secondo me è più definito del 720p: sono gusti personali frutto di prova e riprova....
-
Citazione:
Originariamente scritto da samsamsamz
disegnando le linee non contemporaneamente ma prima le pari e poi le dispari: in questo modo,mi pare di aver capito, non hai CONTEMPORANEAMENTE 1920x1080 pixel (dato che il pannello non li ha!) ma li hai a ritmo alternato, virtualmente se vogliamo, ma li hai! Altrimenti imho non si spiegherebbe:
Giusto Starlight.
I Pannelli lcd sono in grado di visualizzare solo in progressivo. Quindi le linee appariranno sempre tutte insieme....sia che gli mandi un segnale interlacciato (entra in funzione il deinterlacer del tv) sia che gli mandi un segnale progressivo.
Comunque per visualizzare 1080 linee ci vuole un FULL HD...come già ti ho detto ;)
Quando su un HD ready arriva un segnale 1920x1080 "i" o "p" non ha importanza lo scaler riporta il segnale a 768 linee. Non c'è modo di vedere 1080 linee su un Hd ready...ne reali ne virtuali.
Però siamo :ot:
-
ok, grazie dei chiarimenti :)
Tornando IT, dato il ragionamento che avete fatto, posso pensare che per vedere un BR sia meglio settare 1080i? Il ragionamento è il seguente: se si setta 720p l'immagine esce a 720 e il tv deve scalarla a 768 "inventandosi" i pixel: poco scaling ma pixel inventati.
Se invece l'immagine esce a 1080 è vero che ci sarà un downscaling notevole, (da 1080 a 768) ma almeno non ci si dovrà "inventare" nulla..
Giusto!?
Poi, non ho ancora capito la questione della visione di un dvx.....
Infine......i vari filtri...a che servono? Come li impostate??:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
....sia che gli mandi un segnale deinterlacciato sia che gli mandi un segnale progressivo.
lapsus? :D
-
Si ovviamente era INTERLACCIATO :D