Sinceramente non capisco questa risposta, anzi intuisco una specie di "sfottò" :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Non è che stiamo arrivando a .... oltre il danno, anche la beffa?
Fab
Visualizzazione Stampabile
Sinceramente non capisco questa risposta, anzi intuisco una specie di "sfottò" :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Non è che stiamo arrivando a .... oltre il danno, anche la beffa?
Fab
Quoto solo questo passaggio perché lo sottoscrivo in pieno. E spero che il sig. Missoli prenda queste mie parole, per quanto educate siano (dato che, ovviamente, non ho assolutamente nulla contro di lui a livello personale) per quello che sono: una decisione ormai irrevocabile. Quindi, una sorta di minaccia di un acquirente che si sente truffato. E che non ha intenzione di lasciar correre.Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Ettore
PS @Angelone: grazie per l'attenzione che hai dato alle mie parole. Per qualsiasi cosa si volesse decidere/organizzare sai dove trovarmi... ;)
Ecco qua un bel link alla brochure attuale, con tanto di caratteristiche "fantasma".Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
http://www.anchorbaytech.com/docs/pd...o_HiRes_PP.pdf
ps: grazie per la segnalazione all'amico tedesco Fudoh, del forum AVS
Io, sinceramente, ho provato a navigare per tutto il sito Anchor Bay-DVDO e non sono riuscito ad arrivare al link della brochure postata da nightfuel e Ninja. Che, per inciso, è proprio quella "vecchia" che a suo tempo avevo scaricato anch'io, e che contiene i famosi dati mancanti.
Ora come ora, il datasheet del VP50 che riesco a trovare è ben diverso, e non riporta questi dati (qui). Stessa cosa per la brochure generale sulla linea di prodotti iScan (qui), che era la brochure "nuova", diciamo ritoccata (le voci incriminate sono state eliminate dalle specifiche del VP50), della quale parlavo.
Ettore
C'e' anche menzionato il famoso gamma a 1024 step ?Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Saluti
Marco
Strano, ho provato ora ed il link di Nightfuel funziona (brochure di due pagine in cui viene citato il "Noise reduction").
Ciao
Il link postato è attivo. Il problema è che se cerchi di arrivarci navigando nel loro sito non ci si riesce. Non so come night e Ninja si siano procurati il link: io a suo tempo avevo scaricato (e poi salvato sul mio pc) quel file pdf.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
@Microfast: non nomina il gamma in 1024 step, ma contiene solo questa dicitura "Precision Gamma Correction - Individual RGB adjustements", che viene introdotto nella gamma di processori iScan a partire dal modello VP30 (per il VP20, infatti, indica solo "Gamma Correction Adjustements").
La brochure in questione infatti è strutturata in modo da indicare le funzioni base (VP20) e quelle aggiunte a queste con ogni modello superiore. Il VP50, quindi, che è (era) il top di gamma, è dotato di tutte le funzioni base, più quelle aggiunte dal VP30, più quelle sue specifiche.
Per capire se i famosi 1024 step dovevano essere implementati in questo fantomatico "Precision Gamma Correction - Individual RGB adjustements" basterebbe vedere in cosa consiste il semplice "Gamma Correction Adjustements" del VP20. Se tale controllo è analogo a quello del VP30 e del VP50, allora, abbiamo diritto di richiedere anche questi famosi 1024 step. Perché, altrimenti, cosa vorrebbe significare la dicitura:
The iScan VP30 also adds:
- Precision Gamma Correction - Individual RGB adjustements
riportata nella brochure? Cosa sarebbe stato aggiunto se i controlli sono analoghi a quelli del VP20??
Urge un controllo con un possessore del VP20...
Ettore
Bene, questa è la traduzione in italiano della brochure del VP50PRO che verrà rilasciata (ricalca esattamente quella attualmente disponibile per il VP50, ovviamente con in più le caratteristiche introdotte con il modello PRO).Citazione:
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Diciamo che, per essere buoni, la cosa potrebbe anche interessare in termini generali. Però:
1 Non capisco perché per postare quella che è, in definitiva, un'informazione di carattere commerciale (che sarebbe stata ben più in tema se postata nel 3d che riporta la news sul VP50PRO) è stato quotato un mio post nel quale chiedevo chiaramente spiegazioni e delucidazioni ben precise sulla posizione di Anchor Bay a proposito della situazione del VP50 già venduto negli ultmi mesi, proprio quel VP50 che non è ancora stato reso pari alla offerta commerciale pubblicizzata da Anchor Bay-DVDO e, di conseguenza, anche dal suo importatore italiano.
2 Visto che il sig. Missoli è stato molto sollecito, e di questo lo ringraziamo, nel postare le specifiche tecniche di questo nuovo gioiello della tecnica prodotto da Anchor Bay, che di certo soddisferà in pieno coloro che lo acquisteranno, mi auguro che sia altrettanto sollecito nel dare finalmente una risposta chiara, precisa ed esauriente alle nostre molte legittime domande a proposito del VP50 base.
Che fine hanno fatto le feature promesse, rimandate e fino ad ora non fornite per il VP50?
Sarà possibile montare sul VP50 base una scheda HD SDI, e se sì a quale prezzo?
E rendere il VP50 compatibile con la hdmi 1.3?
Spero che la risposta del sig. Missoli non si limiterà all'annuncio di una qualche forma di permuta, perché come detto a meno che non sia indolore (2-300 euro), non ci interessa.
Grazie per l'attenzione.
Ettore Taccani
Eppure io da qualche parte l'ho letto, mica me lo sono sognato di notte ...Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Magari ho pure salvato il PDF.
Saluti
Marco
Qui la vedo dura, perche' implicherebbe cambiare la board, che ricordo, praticamente e' tutto l'apparecchio, quindi ....Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Saluti
Marco
Ma non basterebbe la sostituzione del controller hdmi con una versione più recente, in grado di gestire le specifiche 1.3? Mi ricordo che PMS rese disponibile un upgrade a pagamento del genere, per il suo Plasma Enhancer Pro (che allora possedevo). Era possibile sostituire la board (da 1.0 a 1.1) in modo da gestire via hdmi il 576i. Ora, se la differenza tra le due board fosse solo il controller hdmi, non è che il costo per DVDO sarebbe esorbitante, dato che la vecchia board con controller hdmi 1.1 verrebbe trattenuta dall'assistenza. Insomma, se si vuole ogni cosa è fattibile. Poi, ripeto, se non lo fosse non mi strapperei i capelli. Sono altre le cose che pretendo.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Trovato!!! Qui. Siamo a cavallo...Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Ettore
Mi autoquoto, perché ho risolto anche questo arcano.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
I controlli del gamma sono identici nel VP50 e nel VP20. O meglio... quasi identici. Il fw 1.02 del VP20 ha introdotto il Gamma Control su quel modello, controllo che è sostanzialmente identico a quello del VP50 (tra 0.6 e 2.5 nel VP20; tra 0.5 e 2.5 nel VP50). Quindi, i conti non tornano nemmeno qui...
Ettore
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
ed infatti e' soltanto questo che chiedo e sulle quali potremo cercare di farci rivalere, ed aggiungo la "Correzione del gamma di precisione".
altre cose come HD SDI, HDMI 1.3 o altro non era nelle specifiche del VP-50, ed un'aggiornamento a queste spero conveniate con me e' giusto pagarle sperando si magari in prezzi contenuti.
ma per le specifiche non rispettate allora li' si che dobbiamo cercare di farci sentire con tutti i nostri mezzi a disposizione,
anche perche' a me personalmente avere un pulldown sui 24p da' molto fastidio quando il vpr lavora benissimo a 48Hz, diretto alla PS3,
ed aver speso 3000€ per peggiorare il segnale da un po'/molto fastidio.
e citanto un post da avs:
Citazione:
"....I'm also suggesting everyone waits until they hear what Anchor Bay has to say before lining up the lawyers
Egregio sig. NightFuel,Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
Per prima cosa sono molto dispiaciato che non sia soddisfatto dal prodotto VP50 in suo possesso. La prego di segnalarci ogni problema riscontrato, sarà nostra cura comunicarli al costrutture.
In relazione al suo cortese quesito vorrei segnalarle che poche aziende hanno in essere una politica di aggiornamento dei vecchi prodotti. Per esempio se un cliente compera oggi una automobile Audio A8 ha già la certezza che tra un anno non varrà più il valore dell'anno precedente e che se vorrà cambiarla con un nuovo modello di A8 difficilmente la società Audi avrà una politica di aggiornamento al nuovo modello. Perche allora Sig. NightFuel afferma che la politica degli aggiornamenti è suicida?
Se il prodotto non è di suo gradimento la consigliamo di vendere il VP50 a 1900,00 EUR conservando il numero di matricola (non si sà mai!).
Infatti nel link di Ettore le specifiche riportano :Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Output Controls
Output Resolution, Sync Type, Colorspace (RGB or YPbPr/YCbCr), Frame Lock, Gamma (R/G/B and up to 1024 point Gamma individual RGB correction
Se qualcuno mi spiega cosa significano questi 1024 punti del gamma ....
Saluti
Marco