@ Pitguas
Questa è una Discussione Ufficiale, pertanto qualsiasi riferimento a prezzi, confronti, consigli per gli acquisti, sono tutte cose assolutamente vietate, come da regolamento.
Account sospeso per due giorni.
Visualizzazione Stampabile
@ Pitguas
Questa è una Discussione Ufficiale, pertanto qualsiasi riferimento a prezzi, confronti, consigli per gli acquisti, sono tutte cose assolutamente vietate, come da regolamento.
Account sospeso per due giorni.
ragazzi mi da' qualche problema l'app ray play nel senso che non rende disponibili alcune video , qualche consiglio grazie
buongiorno, ho notato che ora facebook ha l’icona per trasmettere video via chromcast, provando però non mi trova la fz800, sbaglio qualcosa io? c’è qualche impostazione da attivare o non si puo proprio fare? grazie in anticipo.
Buon giorno a tutti, sono da poche ore possessore di un FZ800 da 55''.
Scelta basata anche sulla lettura di questo forum (non tanto questa discussione, tanto quella coi confronti).
Ora però mi sono iscritto per partecipare.
Avrei un paio di domande ai già possessori (mi scuso se argomenti già citati anche nei termini in cui chiedo io):
- Appena installato mi ha chiesto di impostare il WiFi. Il mio modem/router supprta sia la frequenza 2.4 che la 5, ma per il televisore è come se fossero due modem differenti e mi ha chiesto di scegliere tra le due.
a) c'è modo di farlo collegare ad entrambe le frequenze, come (as esempio) un normale smarthpone?
b) se non c'è modo, quale è preferibile, la 2.4 o la 5? So che avete parlato di valutare le distanze... La TV è distante 3-4 metri dal modem senza ostacoli
- Non trovo la funzione che mi dica, in tempo reale, che segnale sta trasmettendo il TV: se 1080, 4K, e se è attivo un HDR (HDR o HDR10+). Come posso visualizzare questo dato?
(mi traduco: vorrei avere la riprova che il TV sta trasmettendo la sorgente con tutte le sue "caratteristiche")
Grazie
Ieri sera, per ridurre al minimo l'effetto "cose già trite e ritrite" delle mie richieste :) ho cercato di spulciare questa lunga discussione sebbene gergo e terminologie non mi siano del tutto comprensibili :)
Ho fatto i test consigliati nel primo post.
Ho rilevato un pixel "morto".
Visibile con schermata full red e su sfondo grigio (tipo quello del menu).
Curiosamente non lo avevo rilevato con schermata full green. Non ho fatto la controprova (rimettendo il full green per andarlo "a cercare" anche con questo colore... ma ricordo che avevo guardato bene... tanto per dire penso di aver perso qualche diottria ieri sera)
Posizione del pixel: circa in mezzo sul piano orizzontale.
Sul piano verticale, verso il basso (più o meno a un quarto di schermo partendo dalla cornice inferiore).
Durante la visione di qualsiasi contenuto è assolutamente impossibile vederlo, anche sapendo dov'è, anche col tarlo del pixel che ormai ho in testa.
Con immagine statica (tipo quella grigia, ho tenuto a riferimento quella del menu perchè quando il menu è attivo in quella zona c'è sempre un campo grigio senza scritte) solo scendendo sotto il metro di distanza è possibile vederlo, ma occorre ricordarsi dove era e aguzzare la vista.
Il TV è arrivato da tre giorni.
Gradito ogni commento.
Domanda agli esperti:
Vedevo le tabelle di Panasonic degli aggiornamenti dei Firmware:
negli anni mai nessun aggiornamento funzionale ma solo di stabilità!
Quindi la serie FZ non avrà nessuna funzione nuova derivata dalla serie GZ!
Ma ho notato anche che gli Oled Asiatici hanno avuto un aggiornamento a Novembre per HDR10+
Noi invece no, significa che era gia' sul firmware base oppure significa che in Europa non verrà dato ai FZ l'HDR10+
Significa che era solo nei dépliant questa funzione?
HDR10+ è stato già da tempo implementato sugli FZ (europei compresi), e recentemente ho avuto modo di verificarne il corretto funzionamento sul mio, come puoi vedere qui: ;)
https://www.avmagazine.it/forum/127-...28#post4944428
Panasonic non ti porterà MAI caratteristiche "significative" delle nuove serie sulle attuali, questo approccio non ha mai fatto parte della sua politica. Detto questo, allo stato attuale delle cose ossia a quanto si legge, fatico davvero a trovare differenze degne di nota fra FZ e GZ, Dolby Vision a parte, ma qui andremmo OT pertanto approfondisci altrove.
Salve.Va bene Livello di illuminazione a 45 in modalità ISF Giorno, o è troppo?
Dipende dal tuo ambiente durante il giorno, potrebbe andare bene ma è molto soggettivo.
domanda, ma perche amazon trasmette in hdr10+ ma solo sui samsung si puo vedere in tale formato? almeno cosi ho letto, essendo anche il nostro fz provvisto di hdr10+ non vedo perche non funzioni anche per noi, qualcuno sa dove si puo trovare qualche video in hdr10+ da scaricare per provare? c’era qualche pagina fa ma il file non è piu disponibile.
Ambiente molto illuminato da 2 finestre. Di solito voi a quanto lo settate?
Salve ragazzi sto uscendo pazzo, ma non riesco a settare lo Sky Q con risoluzione 4k HDR. Potete aiutarmi? Grazie mille.
Mi sa che ne avevo parlato io nei post di settembre! Comunque devi cambiare la modalità hdmi da 1 a 2 o viceversa!!