Visualizzazione Stampabile
-
considerazione pre-onirica. se a quanto pare il 47" è problematico, il 42" lo è un pò meno, il 37" non si sa (ma proporzionalmente...) e il 32" non lo è affatto...alla fine non è la stessa storia di un pò tutti gli lcd? voglio dire oltre i 37" non conviene andare sul plasma?
lo dico anche perchè ero/sono interessato al 37" 9632 e dopo aver valutato altri modelli credo che questo sia ancora il migliore come rapporto Q/P
-
Il 32" lo lascerei a parte in quanto è un HDReady percui non paragonabile a mio giudizio.
Per il discosro del 37" come limite degli LCD, io la penso tale e quale a te. Ma credo possano subentrare anche i gusti personali (e le leggende metropolitane sui plasma)
-
sono sempre stato convinto che 37 è il massimo per un lcd, e sembra che la cosa sia così.
il 32 ha meno problemi, primo perchè il processore ha meno pixel da comandare, secondo essendo più piccolo, sono più piccoli anche gli artefatti.
dal 37 al 47, non cambia assolutamente nulla. hanno lo stesso numero di pixel, e il lavoro del processore è uguale, solo che, schermo più grosso, fa vedere (gli artefatti) più grande quello che nel 37 c'è in egualmisura, ma è molto più piccolo..
ggr
-
Io salendo troppo con le dimensioni negli lcd noto NOn uniformità di luminosità. Non so se mi spiego.
Pero' un 9732 da 42" lo accetterei da quanto ho visto. Per questo mi piace :)
-
un consiglio
ho dato un'occhiata a questo tv , ricavandone una buona impressione ... ragazzi un consiglio spassionato : abbiate pazienza e cercate di fare un setting adeguato di questo gioiellino , vi toglierete nn poche soddisfazioni ! ;)
appena posso cercherò di fare qualche test , poi vi riferirò , sempre che vi faccia piacere eh ! :D
ciao
-
Grazie Gialex, come sempre ;)
I possessori presenti e futuri di questi LCD con la tua presenza potranno ottenere ancora di più ne sono certo e non esagero.
Potresti trovarti per un caffè con Romano9 così fate comparativa visto che tu possiedi il 9830 e lui il nuovo :)
-
Allora a gentile richiesta del caro AMG55, vi faccio un riassuntino come ha fatto romano9, nella speranza che vi possa essere utile. Avendo altre fonti (compreso l'analogico), vi sarà qualche differenza.
visione TV normale via cavo (segnale analogico): voto 6 per le immagini statiche, 8 per i primi piani o le rriprese da vicino, e 5 per quelle in movimento:
-pregi: primi piani e immagini ravvicinate davvero molto belle con un livello di dettaglio molto buono.
-difetti:
.l'effetto scia sullle palline da tennis e sui movimenti non troppo rapidi (paradossalmente) di persone o oggetti rimane e con nessun settaggio possibile riesco a levarmelo di torno.
Calcio inguardabile quando l'inquadratura è da lontano (quella classica), bellissima invece quando i giocatori vengono ripresi da vicino (bella forza...).
.colori troppo saturi e su questo segnale poco naturali e mal bilanciati: blu e soprattutto verde estremamente dominanti, rosso sempre troppo scuro così come il giallo, che sembra sempre sporco.
I colori rendono ottimamente sui cartoni animati (ma non ne guardo molti) ma molto meno sulle immagini reali.
.grande difficoltà (diciamo pure impossibilità) di trovare un rapporto contrasto/luminosità soddisfacente, il bianco è sempre estremamente dominante. Le persone appaiono spesso o come illuminate da fari da stadio o cadaveriche, ma mai molto naturali. Inoltre le zone chiare dell'immagine sono sempre troppo chiare, e abbassando il contrasto anche fino a compromettere la qualità generale dell'immagine, le zone chiare rimangono sempre troppo sparate rispetto al resto.
Tutti questi elementi li ho catalogati sotto difetti, perché vanno a mio avviso oltre ai limiti intrinseci della tecnologia LCD. Lo dico perché facendo il confronto con il mio vecchio sharp, posso dire che l'immagine da analogico di sharp è MOLTO ma MOLTO migliore: più naturale sia nei colori che nei contrasti che nell'assenza totale di scie.
E soprattutto con lo sharp non avevo la sensazione che non fosse possibile trovare un settaggio mi portasse ad un risultato soddisfacente, con il 9732 invece sì. Setta setta, ma l'immagine resta sempre insoddisfacente.
A mio avviso la gestione (software?) del segnale NON HD, è PESSIMA!!
Segnale component da xbox 360:
Voto generale 7,5
-difetti: la stessa difficoltà a ricavare un'immagine che mi dia una sensazione di naturalezza. Stesse problematiche con i colori (anche se un po' meno), così come per i contrasti. La differenza tra zone scure e chiare è mal bilanciata e mal bilanciabile, i bianchi sempre troppo dominanti.
-pregi: per contro io non ho notato effetti scia o sdoppiamento, ma non ho FIFA per xbox (solo per PS3). Giocando a PES 6 non noto nessuna scia o doppi contorni. L'immagine è nitida e corretta.
Segnale HDMI da PS3:
BD: assolutamente fuori classe. Si raggiunge l'eccellenza, come colori, nitidezza, dettaglio e pure fluidità, anche senza DNM inserito.
Vorrei ribadire questo concetto importante: anceh senza il DNM su segnale 24p nativo (qualsiasi film in BD), non si notano microscatti nemmeno senza DNM attivo (che comunque va tenuto disattivato appena possibile per gli artefatti di blur che causa, anche se settato al minimo).
Altra storia è invece se si guardano immagini non native a 24p (tipo gli extra di un bd) forzando la PS3 a uscire a 24p: qui gli scatti si fanno chiarissimi, ma quasi sicuramente sono dovuti ai vari processi che servono a far uscire i segnale a 24p. In questo caso spariscono sì solo attivando il DNM.
Nero per me OTTIMO (parliamo di LCD, non dimentichiamo)
Assolutamente nessun difetto da segnalare, nemmeno nei contrasti.
Il segreto sta solo nel cercare di mantenere il segnale più fedele possibile alla sorgente, ossia disattivando tutto quello che si può disattivare!
DVD: ottima resa, ottimo upscaling della PS3 (ma si sa). Anche la qualità d'immagine da DVD è molto soddisfacente, nessun difetto né nei colori, né nei contrasti.
Giochi: non proprio malaccio, ma molto lontani dalla perfezione. Paradossalmente risentono molto di più dei problemi di contrasto, colori e di naturalezza d'immagine di cui sopra,rispetto ai BD. Zone chiare (bianche sopratutto) sparatissime, e quelle scure troppo dark. FIFA 08 inguardabile proprio per questo fatto. Giocatori o ai tropici a mezzogiorno (nelle zone soleggiate), o in uno scantinato di sera (nelle zone d'ombra), lo stesso vale per il pubblico. Colori anche qui o troppo scuri o troppo dominanti (parlo proprio di tinte). L'immagine generale risulta quindi poco naturale, proprio per l'insieme di problemini qui sopra elencati. E anche qui poco da migliorare cambiando i settaggi...
Giochi provati: FIFA 08, NHL 08, Motorstorm, Ninja Gaiden, F1 Championship edition. La valutazione si riferisce a tutti i giochi complessivamente!
Audio : n.p. :)
Spero di esservi stato utile, e per chi fosse ancora convinto che io sia un impulsivo che non si prende il tempo di settare, vi dirò che ho speso 3 week end di fila da mattina a sera a smanettare. Quidni quando dico che non ho ottenuto miglioramenti notevoli, non intendo dire in 5 min, ok?Contate voi le ore: sono comunque troppe...
Se poi a qualcuno interessa sapere se ricomprerei questo LCD, PER L?USO CHE NE FACCIO IO probabilmente no: a me non basta sapere che al momento non c'é di meglio sul mercato. Se così è allora il mio consiglio è aspettare, almeno fino a quando ci saranno delle certezze sull'effettiva avvenuta soluzione a tutti i problemini che questo TV ha, o sarà disponibile un altro modello davvero funzionante.
Se non si guardano esclusivamente BD o HD DVD (ribadisco perfett in HDMI!), questo LCD per me è ancora comunque un po' troppo un rischio, visto che né il segnale analogico né i giochi mi soddisfano al 100%.
Io mi sa che lo vendo, se poi tra 3 mesi tutti i problemi saranno risolti me lo ricompro a prezzo più basso ;-P (scherzo ovviamente, non crocefiggetemi)
Ora nanna, sono stravolto. Buonanotte
omino :bimbo:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aldouce
Vedo che non sei in grado di sostenere una conversazione in termini civili, ne' a quanto pare di comprendere il senso di quello che la gente scrive. Per quanto mi riguarda non so niente di guru ne' di yoga e tu puoi tornare sul ramo da cui sei sceso.
Lascio giudicare a chi legge chi è in grado di sostenere discussioni e chi no ;)
ohhhhhhhmmmmmmmmmmmmmm
dai, scherzi a parte, finiamola qui, non ha senso davvero...
qua la mano... :mano:
omino :bimbo:
-
Gialex visto le ultime impressioni di OminoSpaziale (grazie Omino ;) ho aggiunto questo tuo post in prima pagina ) ?
Vedi consa intendevo? I ragazzi sono in panico :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Grazie Gialex, come sempre ;)
I possessori presenti e futuri di questi LCD con la tua presenza potranno ottenere ancora di più ne sono certo e non esagero.
sempre troppo buono ... ;)
io sono a disposizione di Romano e di chiunque altro abbia voglia di lavorarci su ...
-
sarebbe importante sapere quali siano le impostazioni di ognuno , cosa si è utilizzato per i test e se si è lavorato o meno col menù di servizio ... :)
-
Bravo omino, bel riassunto.
Vedo che è tornata calma. Sto seguendo questo topic da tempo e sembrava che andesse tutto bene. Mi sono preso un colpo quando ho letto le tue nuove "esperienze".
Ho navigato un po sul sito tedescho e infatti viene confermata la bassa qualità con segnale analogico. Unica spiegazione che riesco dare è che hanno investito poco nella conversione dell'analogico in digitale. Inoltre sembra che (ma si sapeva) il Perfect Pixel HD crei più danni che benefici. Un'altro problema sembra che una delle entrate hdmi sembra che sia un "dio inferiore" perchè non da la stessa qualità. Non so se hai provato a vedere tutte le entrate hdmi. Ultima critica è che in alcune situazioni il grigio nelle ombre sembra leggermente verde. Per il resto i commenti sono molto favorevoli e di scie non c'è traccia....
A conferma di tutti ciò segnalo 2 review su siti tedeschi dove il ns 9732 è uscito come "testsieger", cioè vincitore. Si puo scaricare il review in tedesco per €1.20 ma non l'ho ancora fatto.
Sulla rivista Video hanno fatto il confronto con il 42PFL9732 (79p), Samsung LE-40F86D (77p), Panasonic TH-42PZ70E (75p) e il Pioneer PDP-428XD (75p) e la classifica si trova nel link:
http://www.testberichte.de/preisverg...deo_90598.html
Su Audio Video Bild invece è uscito come vincitore tra un JVC LT-42DV8BG, Hitachi P42T01 e il Pana TH-42PZ70E. Ovviamente il primo test è molto più significativo:
http://www.computerbild.de/artikel/a...er_991203.html
Attenzione, non si vede l'attribuzione del voto alle singole caratteristiche quindi è difficile capire come l'hanno pesato. Però insomma non è proprio una ciofeca come sosteneva qualcuno quà....
Frisia
-
Certo che se piazzano il pioneer ultimo a parimerito col panasonic,qualche dubbio sull'affidabilità della classifica mi sorge.
-
Io invece spesso mi chiedo perchè si vadano a cercare forum esteri, quando ci sono forumer di questostesso forum che fanno prove e postano pareri opinioni.
Bho.
Perlomeno qua un minimo ci si conosce....
Frisia parlo in generale non è riferito a te ;)
-
Mi sa che solo per l'ambilight prende 10 punti....
Domani provo a scaricarlo e vediamo la sostanza.
Frisia