Visualizzazione Stampabile
-
Problemi HDR.
Alcune serie hanno un hdr godibilissimo, in alcune è meglio la controparte non hdr (vedi lost in space) e le (sole) ultime puntate di startrek discovery in hdr sono verdognole e mandano dopo pochi secondi in crash l'applicazione.
E' successo anche a voi?
Uso app per windows10
-
Ciao a tutti, volevo vedere dei film con il proiettore tramite il pc, ma per poterli vedere con audio dolby 5.1 cosa cavolo devo fare ? (me li fa ascoltare solo in stereo !) Non mi ricordo più !:muro: Devo usare Internet explorer o Microsoft edge ? nella guida Netflix non si capisce niente, dicono di guardare se c'è l' icona 5.1 ma io non vedo nessuna icona, qualcuno sa dirmi come fare per avere sto audio dolby 5.1 ?
Grazie.
-
5.1 è solo con windows 10 e l'apposita app netflix che trovi su microsoftstore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
otaner
5.1 è solo con windows 10 e l'apposita app netflix che trovi su microsoftstore
Grazie !! Non mi ricordavo più che c' era l' app nel Microsoftstore ! :D Adesso va il 5.1 e c'è anche l' opzione che prima non c' era.
-
Qualcuno sarebbe in grado di chiarirmi una cosa? Posseggo una tv Oled LG C8 che supporta Dolby Atmos. Un impianto HT con ampli Denon avr-x2500h che supporta Dolby Atmos, eppure sia che guardi Netflix da tv, collegata all'ampli via arc, sia che guardi Netflix da app del lettore BD collegato all'ampli via hdmi, l'audio di Netflix esce sempre e solo come DD+ + Dsurround? Com'è possibile se entrambi i dispositivi supportano Atmos???
-
Solo le tracce in inglese sono atmos
-
Ti faccio una domanda banale ma tu vuoi sentire in Dolby Atmos l'audio in italiano o quella in lingua originale in inglese?
-
Qualsiasi lingua. Faccio un esempio: Jessica Jones, seconda stagione, in inglese dolby Atmos. Sul tv parte come Atmos. Appena giro l'audio su Arc per passare su Denon, questo mi segnala DD+...
-
Mi rispondo da solo. L'Arc del C8 non fa uscire il Dolby Atmos come codifica nemmeno nella sua variante lossless Dolby TrueHD. Viene fatta una transcodifica in DD+ lossy. Il Denon può leggere l'Atmos solo da dispositivo collegato via hdmi normale. Ho però scoperto solo ora che il mio lettore BD supporta si Atmos ma non da app Netflix interna, solo da disco.
L'uico modo di sentire l'Atmos da Netflix è prendere un dispositivo esterno come una Apple tv 4k e collegarlo direttamente all'ampli.
Mi ero illuso in quanto so che le soundbar LG supportavano Atmos, quindi credevo che potesse uscire da Arc del tv ma non ho davvero idea di come facciano veramente a farlo uscire se collegate via Arc. Mah. Un mistero.
-
Mi hai anticipato, infatti ti volevo chiedere se eri sicuro se il tuo lettore bluray supportasse l'Atmos da app Netflix.
Per quanto riguarda le soundbar (sia che esse siano LG/Sony o altre marche) supportano si l'Atmos ma ci devi entrare sempre tramite HDMI da fonte esterna e non ARC da tv, infatti queste soundbar hanno almeno un ingresso HDMI oltre un'altra in uscita che funge anche da ARC.
Per quanto riguarda l'Apple TV al momento lascia perdere perchè dopo che hanno aggiornato l'app Netflix con l'Atmos l'audio in italiano esce solo in stereo e ancora hanno sistemato questo bug.
-
In una precedente discussione emerse che LG ha un suo sistema per veicolare su Arc verso le sue s.b. la codifica atmos che invece richiede eARC.
Denon: ha eARC sui modelli più cari (da 3500H o 3400H in su) ma... non lo ha LG C8!
-
Come é stato detto atmos di Netflix ha come core il DD+ e quindi molte TV LG permetto anche il passaggio del atmos sul ARC semplice ,ma deve essere compatibile amplificatore non se serve eARC .
Anche molti BD tedeschi usa il DD+ per atmos.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferrara89
Mi hai anticipato, infatti ti volevo chiedere se eri sicuro se il tuo lettore bluray supportasse l'Atmos da app Netflix.
Per quanto riguarda le soundbar (sia che esse siano LG/Sony o altre marche) supportano si l'Atmos ma ci devi entrare sempre tramite HDMI da fonte esterna e non ARC da tv, infatti queste soundbar hanno almeno un ingresso HDMI oltr..........[CUT]
Grazie dell'info 😉
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferrara89
Per quanto riguarda le soundbar (sia che esse siano LG/Sony o altre marche) supportano si l'Atmos ma ci devi entrare sempre tramite HDMI da fonte esterna e non ARC da tv, infatti queste soundbar hanno almeno un ingresso HDMI oltr..........[CUT]
Assolutamente no .
Prima di rispondere informatevi.
Atmos sono metadati aggiuntivi la traccia é sempre quella.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
In una precedente discussione emerse che LG ha un suo sistema per veicolare su Arc verso le sue s.b. la codifica atmos che invece richiede eARC.
Denon: ha eARC sui modelli più cari (da 3500H o 3400H in su) ma... non lo ha LG C8!
A tornare indietro prenderei il Denon x3500h (200 euro in più) ma tanto col C8 non cambiava molto visto che non ha eArc. Comunque, come detto, per ovviare senza spendere soldi in più per ampli o tv, basta un box esterno come apple tv (pre aggiornamento) o simili.
Comunque per quanto uno si informi e si documenti prima di acquistare, da qualche parte rimane sempre fregato dalla piccola postilla invisibile scritta sull'ultima pagina del contratto 😂😂😂