Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mattxx88
ma se tipo abbinassi un htpc come sorgente al sinto, munito di questa (spettacolare) scheda audio, ci sarebbe modo di bypassare il dac del sintoampli? o comunque andrebbe e rielaborare il segnale?
la collegherei al sinto tramite cavi RCA
il mio obiettivo è migliorare..........[CUT]
Io tramite cavi analogici non farei il collegamento , userei la Spd/if via Pcm ovviamente impostando l'avr in S-direct. Io per esempio per il profilo musica esco in Dolby Digital Live e lascio la elaborazione del taglio per il sub al FlexBass di Asus. è vero c'è un elaborazione apparentemente superlua ma parliamo sembra di interventi su un segnale digitale quindi al Dac del sintonizzatore il segnale è senz'altro più pulito che uscire in analogico. E se parliano in un questo thread di sinto dal costo importante non credo che la qualità della conversione digitale-analogico sia un problema
io ho una Xonar Dx, ti segnalo lo Xonar Switch
http://maxedtech.com/xonarswitch-beta-testing/
che ti permetterà di impostare facilmente, anche con scorciatoie da tastiera, i profili.
http://img.ctrlv.in/img/14/11/02/54560924cafcf.pngImage hosted for free at CtrlV.in
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Io tramite cavi analogici non farei il collegamento , userei la Spd/if via Pcm ovviamente impostando l'avr in S-direct. Io per esempio per il profilo musica esco in Dolby Digital Live e lascio la elaborazione del taglio per il sub al FlexBass di Asus. è vero c'è un elaborazione apparentemente superlua ma parliamo sembra di interventi su un segnale ..........[CUT]
Ciao, sull'Anthem non mi pare ci sia questa opzione :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mattxx88
Ciao, sull'Anthem non mi pare ci sia questa opzione :(
Non credo , si chiamerà in un altro modo. L'S-Direct su Marantz esclude tutto, persino il bilanciamento dei segnali in ingresso . in pratica il segnale così com'è, arriva all'amplificazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Non credo , si chiamerà in un altro modo. L'S-Direct su Marantz esclude tutto, persino il bilanciamento dei segnali in ingresso . in pratica il segnale così com'è, arriva all'amplificazione.
Ah ecco, questa cosa servirebbe a me sull'Anthem, magari qualcuno più esperto potrebbe indicarmi la voce esatta
-
Su Anthem l'elaborazione la puoi togliere solo se entri in analogico,non in digitale......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Non mi pare visto che a suo tempo,se ricordo bene rinunciasti all'Anthem serie vecchia per tutte quelle cose..... :D
Cmq la nuova serie tranne la connessione Internet(la ethernet viene usata solo per l'arc),dovrebbe avere tutto quello che chiedi,persino il controllo da smartphone,pensa Tu :D
....cmq a Noi di Anthem di tutte queste cose ci impor..........[CUT]
Ciao caro , e si non rinuncio ancora ad oggi al "multimediale" ma il suond pure , deve essere di qualita' media .... Non e' che cerco un lettore multimediale , sia chiaro e' !!!!:D
Quindi ancora ad oggi non hanno introdotto la connessione internet !! anche se alla fine non e' che sia molto importante , visto che ho la tv , che svolge il lavoro " internet"
mentre per le funzioni ARC e CEC ... se ho ben capito ci sono , giusto ??
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Su Anthem l'elaborazione la puoi togliere solo se entri in analogico,non in digitale......
Ecco immaginavo, per quello dovrei collegare la scheda audio con RCA
-
Se vuoi usare i dac della scheda audio entri in analogico e se vuoi nel menù input vai a togliere l'elaborazione dagli ingressi analogici,se invece vuoi usare i dac dell'Anthem(a mio parere sono ottimi e molto musicali)entri in digitale.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Si quelle ci sono.....
Allora scusa , di cosa manca , a livello di multimediale ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Se vuoi usare i dac della scheda audio entri in analogico e se vuoi nel menù input vai a togliere l'elaborazione dagli ingressi analogici,se invece vuoi usare i dac dell'Anthem(a mio parere sono ottimi e molto musicali)entri in digitale.....
si si ho notato, al momento sono in digitale e si sente da dio, per curiosità mi ha sempre affascinato la xonar essence dell'asus e volevo vedere come si comportava, anche perchè è molto decantata dagli audiofili
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
di cosa manca , a livello di multimediale ??
No DLNA, no Spotify, Pandora ecc, no Airplay e similari.
-
Ti consiglio di provarla prima perché come hai appena detto "si sente da Dio".....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
Allora scusa , di cosa manca , a livello di multimediale ??
Ferdi quelle mica sono cose multimediali.....
Intendevo airplay, spotify, dlna, usb che legge "tutto" ecc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mattxx88
per curiosità mi ha sempre affascinato la xonar essence dell'asus e volevo vedere come si comportava, anche perchè è molto decantata dagli audiofili
Fino a circa un mese fa avevo un HTPC con Asus Xonar Essence ST, a mio parere fa meglio del DAC interno di Anthem, ma se parti da "zero" intendo dire, se devi allestire un HTPC ed acquistare la Xonar a mio parere il risultato non vale la spesa, cosa diversa se hai già il PC e devi aggiungere il costo della sola scheda..