come è l'imballo del 64? resistente? o striminzito come quello dei pana?
Visualizzazione Stampabile
come è l'imballo del 64? resistente? o striminzito come quello dei pana?
@bartimeus: direi che e' un buon imballo. protegge molto bene il tv con il polistirolo e poi l'imballo in cartone.
attenzione utile per il disimballatore: il tv non si tira fuori. si sfila verso l'alto il cartone (dopo aver rimosso i 4 fermi di plastica in basso) ed il tv rimane in piedi manipolabile adesso facilmente. prendete il piedistallo e due guide di acciao da fissare al piedistallo.
fatto cio' prendete il televisore e fissatelo al piedistallo (ci vgliono due persone). dopodiche mettelo in posizione e solo alla fine liberatelo delle plastichine (le plastichine del piedistallo potete levarle prima quando prdisponete il piedistallo con le guide).
@interceptors: grande sei andato piu' basso di tutti. il tuo tv e' come il mio: non buzza! e' normale se ti metti dietro il pannello che sente un po' di zzzzz. per le regolazioni di base per adesso ho fatto come ha suggerito roby! per la luminosita' che si abbassa disinserisci le funzioni ECO come suggerito da roby, ce ne sono 2: una power saving, la seconda in funzione della luminosita' ambientale ed un sotto-setting della funzione ECO. il firmaware ha ancora qualche imprecisone. complimenti! e' un bel bestiolino! :-) una cosa alla quale non sono interessato - quindi non ne parlo ma e' il top su quessto punto di vista - sono le funzionalita' smart
Stasera guardando sempre su Sky il film Company of heros in una scena in cui lo sfondo su una parete chiara male illuminata produceva colori dal grigio scuro al giallognolo chiaro, avrei rilevato che tale serie di sfumature non era continua, ma si presentava come una serie di bande dal colore più scuro al più chiaro, tipo il difetto che nella Guida al plasma di nenny viene identificato come false conturing o color banding.
Finora questo difetto di visione non l'avevo mai rilevato sul plasmone, mentre capitava frequentemente con il vecchio LCD, pensate sia un problema dovuto alla troppa compressione applicata da Sky oppure proprio un caso del difetto di cui sopra? In quest'ultimo caso, com'è che lo rilevavo tanto spesso anche sull'LCD?
Notate che pur provando ad inserire tutti i filtri disponibili non cambiava nulla...
cambia sorgente vedrai che risolvi XD
Guarda, sono al mare e non posso fare una controprova col VT60 ma credo proprio che dipenda dalla compressione del segnale di SKY. Se ci ricordiamo e su SKY ripassano quel film al rientro controllo... magari dimmi verso che minuto. :)
@sano: possiedo (in prestito! :)) un solo BR disc, nella mia zona non c'è un videonoleggio (che mi risultano essere stati in gran parte chiusi), o uno si mette a scaricare MKV oppure si fa Sky/Premium, no? Tutto preso dal nuovo acquisto, non sono andato apposta al cinema per vedere l'ultimo film di Stark Trek, con l'obbiettivo di acquistare il disco (neri e lampi non dovrebbero mancare!!)... l'ho preso su Amazon e solo dopo mi sono accorto che mi verrà spedito il 26/09 (il BR è disponibile in Italia dal 25/09)!! :D
@thegladiator: l'ho messo in REC (ieri lo visionavo in time-shift), se hai MySky sappi che passa oggi alle 13.45 su Max HD, dovresti poter impostare la registrazione anche da remoto, no? E grazie!
Ti farò sapere il minuto, cmq si tratta di un'intera sequenza di diversi minuti, non sarà difficile individuare le scene incriminate.
Domanda: ma com'è che questi "problemi" con il LED UE46C8000 erano molto più frequenti ed evidenti (sempre con SkyHD)? Possibile che questo miglioramento sia da imputarsi alla buona gestione di contenuti non eccelsi da parte del plasmone?
boh io li compro di solito....mi faccio un impianto cambiando pezzo pezzo ogni volta per migliorare il migliorabile tipo chi compra lettori come l'oppo con uscite analogiche,mega tv come mega contrasto e dal polliciaggio assurdo o vpr et simila condito con mega sinto e tutto per vederci sky o mkv? O_o si puo' spendere decisamente MOLTO meno per quella roba hehe
poi ognuno ovviamente fa quel che vuole.
Di solito per testate il tv su questi aspetti si usano fonti al di sopra di ogni sospetto e sky o mkv ( sopratutto se nn 1:1 nn lo sono sicuramente )
nn ho MAI visto mezzo gradiente sfumato male nel mio del 2010 ( con BD almeno il resto nn ci gira mai sul tv ) nn vedo perche' dovrebbe esserci il problema sull'F8500...ovviamente banding a parte ma quello e' un altro discorso :D
Sano, sicuramente sono un fruitore più "passivo" di te, quindi la sera accendo e guardo quello che c'è, oppure qualcosa che ha in memoria il decoder, la TV da 64" (e l'HT) uno la compra anche solo semplicemente per godere di uno spettacolo, mica per forza per fare le pulci al produttore!!
A 20-30€ a BR disc, per guardarli solo una volta (o poco più, magari proprio per qualche test), fai in fretta a spendere centinaia o migliaia di eurini... ed io devo già rientrare dei 1400€ buttati per l'acquisto della TV!! :cry:
E (te l'ho già scritto parlando di bande nere) non uso Sky per testare la TV, ma se mentre la sto guardando salta fuori un difetto, ne parlo qui, che magari lo si risolve o lo si assegna come feature all'apparecchio... o alla sorgente, come accadde con le bande grigie che ogni tanto Sky butta fuori invece di trasmetterle "nere".
non e' questo il luogo hehe :D
era solo per concludere il tuo discorso :D
@mima libera la casella altrimenti non posso risponderti.
ciao a tutti
ho letto tutte le 103 (...) pag e alla fine ho deciso per l'acquisto del 64". Ho acquistato da elettro e ho optato per la consegna con corriere specializzato al piano e su appuntamento. (corriere sda tc). Elettro mi ha confermato l'avvenuta spedizione informandomi che non hanno trackin number in quanto devo attendere la telefonata di SDA per la consegna. Ho provato a contattare sda alla quale non risulta ancora nulla .... devo iniziare preoccuparmi oppure è la normale prassi?
Dipende da quando hai effettuato l'acquisto... e poi considera che siamo in Agosto e il personale è per buona parte in ferie.
In tempi si allungano inevitabilmente.
Acquisto effettuato in data 12 agosto....sicuramente visto il periodo di ferie i tempi si allungano la cosa che mi risulta anomala è il fatto che alla sda non risulta assolutemente nulla....forse mi preoccupo per nulla ma visto che i 1899 sono già usciti un po di "ansia" credo sia normale..
Si, è presto... non ti preoccupare.