Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
I risultati (da quanto si vede nei grafici) sono ottimi, e se poi non hai esagerato nella regolazione dei controlli anche a video la resa dovrebbe essere di pari qualità. Complimenti.
Grazie! :D Merito dei suggerimenti di questo forum! Posto le impostazioni in modo da ricevere eventuali ulteriori consigli:
General Settings
___Contrast:______53
_Brightness:______-2
______Color:______50
__Sharpness:______20
_Color Temp:__Warm 2
Color Gamma:_____2.2
Color Gamut:Rec. 709
________PNR:_____Min
________IFC:_____Min
WhiteBalance 2pt
______High__Low
___R:__-13____9
___G:____0____0
___B:____0____7
WhiteBalance 10pt
IRE:___10%__20%__30%__40%__50%__60%__70%__80%__90%_100%
___R:__-42____2____1___-3____0___-2___-4___-4___-5___-7
___G:__-15____0____0____0____0____0____0____0___-2____0
___B:__-29___-3____4___-6___-8___-7___-7___-5___-6___-3
Gamma 10pt
IRE:___10%__20%__30%__40%__50%__60%__70%__80%__90%_100%
Corr:__-42__-12__-15___-7___-5___-4___-3___-3___-4___-2
CMS
_______Hue__Sat__Lum
___R:___-4___-1___-1
___G:____9___23____2
___B:__-12___-3___-7
___Y:___-7___-1____2
___C:___-7____1____2
___M:___15____1__-11
Citazione:
Volendo essere pignoli (nella tua situazione) si potrebbe anche regolare il colore rosso calibrandolo al 50% della saturazione. In questo modo dovresti riuscire a centrare maggiormente la saturazione del 25% (che è quella che, una volta centrata, porta a visualizzare i toni della pelle con maggior coerenza) senza scompaginare troppo le saturazioni del 75% e del 100%.
Ho provato utilizzando il pattern "10% APL Windows"-"Primary/Secondary Sweeps"-"50% Saturation-75%Amplitude", ma centrando il target del 50% poi rifacendo la misura si sposta di parecchio il pallino a 75% di saturazone. Cosa mi consigli, prendo una via di mezzo? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skel69
centrando il target del 50% poi rifacendo la misura si sposta di parecchio il pallino a 75% di saturazone
Lascia le cose come stanno allora... se a 75% della saturazione gli spostamenti cominciano ad essere importanti rimani come sei, che male non va... anzi!
-
Grazie Roby7108!
Come si usa il pattern Contrast (quello a scacchi :D) e a cosa serve esattamente? :confused:
-
E' il pattern per misurare l' ansi contrast del tuo display. Misuri prima il bianco quadro e poi il nero. La divisione ci da' il ratio di ansi contrast.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yiannis
E' il pattern per misurare l' ansi contrast del tuo display. Misuri prima il bianco quadro e poi il nero. La divisione ci da' il ratio di ansi contrast.
Devo quindi posizionare il colorimetro prima su una quadrato bianco qualunque e poi su uno nero qualunque?
-
Devi posizionarlo su tutti quanti e dopo trovare la media. (8 bianchi + 8 neri)
-
skel69
Innanzitutto complimenti per i risultati. Ho visto che tra l'altro (credo) hai usato il mio file per postare i risultati. Se è così sono contento, è bello per i maniaci come me vedere tutte le cose allineate :D :D
Una cosa: ho notato che al 10% hai dovuto utilizzare la mano "pesante" con R e B, ma anche con G. Questo succedeva anche a me all'inizio, soprattutto con GCD, fino a che non ho cominciato ad "aiutarmi" col 2pt, ovvero a centrare meglio i target al 10% e 20% con il controllo offset 2pt, anche accettando di andare a alterare in questo modo le curve agli IRE un po' più alti e poi sistemando questi valori più alti con il controllo 10pt.
Tu come ti sei comportato, e soprattutto cosa più importante come è la resa a schermo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yiannis
Devi posizionarlo su tutti quanti e dopo trovare la media. (8 bianchi + 8 neri)
Grazie mille del suggerimento. Proverò per curiosità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Innanzitutto complimenti per i risultati. Ho visto che tra l'altro (credo) hai usato il mio file per postare i risultati. Se è così sono contento, è bello per i maniaci come me vedere tutte le cose allineate :D :D
Grazie ABAP, sono convinto si possa fare anche meglio con questo TV, a giudicare anche dai post di altri utenti sulla DU del VT60 ma essendo alla prima esperienza sono comunque soddisfatto. :)
Certo che ho usato il tuo file :D perchè non dare soddisfazione a chi si prodiga per questo forum? Essendo un informatico anche io spesso sono un tantino maniaco dei dettagli :asd:
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Una cosa: ho notato che al 10% hai dovuto utilizzare la mano "pesante" con R e B, ma anche con G. Questo su..........[CUT]
Ho seguito la guida di Roby7108 facendo prima il W/B a 2 punti con pattern GCD "10% APL Windows" a luminanza 30% e 80%, ma ho dovuto comunque andare pesante sui 10 IRE perché anche abbassando molto il controllo del gamma su quel punto (nel W/B 10 punti) la luminanza rimaneva ancora molto alta. Quindi ho abbassato anche R+G+B per portarla più vicino che potevo al livello target.
In effetti si nota che tutti i livelli del gamma 10pt sono stati abbassati. Potrebbe esser dovuto al fatto che sono partito da un target di Contrasto a 100 cd/m2? E' troppo alto? Volevo fare più avanti un tentativo anche a 92-95 cd/m2. :rolleyes:
A livello di immagine sono piuttosto soddisfatto e, anche se non ho l'esperienza della maggior parte degli assidui frequentatori di questo forum, capaci spesso di notare difetti a moti difficili da cogliere, con sorgente BD io vedo che è uno spettacolo! Senza nulla togliere ai canali Sky o ai poveri canali SD (che in effetti guardo pochissimo) sui quali non noto difetti particolari.
-
Secondo me, i 100 nits vanno benissimo come luminosita'. Poi, se guardi i film senza luce, ti direi di puntare un 2.35 sul gamma e non 2.2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yiannis
Secondo me, i 100 nits vanno benissimo come luminosità. Poi, se guardi i film senza luce, ti direi di puntare un 2.35 sul gamma e non 2.2.
Yiannis grazie dl consiglio, ma aiutami a capire :confused: : intendi dire di impostare il Gamma del VT60 a 2.4 e rifare le impostazioni del W/B oppure agire in modo diverso sulle correzioni W/B che ho apportato alla configurazione attuale (TV impostato su gamma 2.2)?
In effetti pensavo di usare la Professional2 come "Night" perché se la TV normalmente la guardo luce accesa, la visione di Film e soprattutto BR la preferisco a buio totale.
-
Intendo, calibrare e puntare un gamma 2.35 -2.4, non soltanto impostarlo dai controlli. Ti da la possibilita' il TV di scegliere un gamma piu alto o 2.4 e' il massimo che arriva? Poi, impostando 2.4, qual' e' veramente il gamma che ti da' dopo aver calibrato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skel69
... intendi dire di impostare il Gamma del VT60 a 2.4 e rifare le impostazioni del W/B oppure agire in modo diverso sulle correzioni W/B che ho apportato alla configurazione attuale (TV impostato su gamma 2.2)?
Entrambe vanno bene... prendi la strada più veloce e che ti fa avvicinare maggiormente al target (impostando 2.35 come obiettivo in hcfr).
Solitamente si agisce sul controllo gamma (come tu stesso hai ipotizzato portandolo a 2.4) e si inizia una nuova calibrazione... però potresti semplicemente controllare la luminosità (che sarà da alzare) e rifare una lettura della scala dei grigi; Se non ci sono troppi scompensi si va ad agire sul controllo a 10 punti.
Diversamente forse converrebbe ripartire da capo su un nuovo banco. (però a sto punto, dal momento che lo scopo è una Night, partirei con una emissione di luce massima più bassa)
-
Pagherei ORO per far sì che ci sia uno standard su questo benedetto valore del gamma. :muro:
E' veramente un continuo conflitto fra i sostenitori del 2.22 e quelli del 2.40. Il collega di Mackenzie definisce addirittura "criminale" non impostare il VT60 a 2.40. E trovo paradossale che in campo video non esista una "regola", è pazzesco... soprattutto se pensiamo che stiamo qui a fare il contropelo ai grafici e poi non si sa quale sia il gamma corretto, perché la verità è questa: NESSUNO LO SA, o meglio per tanti che ne trovi che ti spergiurano il 2.22, altri fanno lo stesso col 2.40.
E sì che non è un aspetto da poco, il quadro complessivo fra 2.22 e 2.40 cambia in modo DEVASTANTE!
-
(per non parlare poi di quelli che si "inventano" i valori intermedi, tipo 2.30 o 2.35.... :mad:)