Visualizzazione Stampabile
-
utilizzo la tua impostazione Temp. colore, Rosso 127 - Verde 59 - Blu 42 / Rosso-BL 1 - Verde-BL 0 - Blu-BL -1
colore :
rosso : -4
giallo : 1
verde : 15
ciano : -1
blu : 15
magenta : 1
saturazione
rosso : 1
giallo : 0
verde : 0
ciano : -3
magenta : 3
tutto perfetto, unico neo : l'immagina è un po' rossastra, è normale a 6500 K ?
-
Problema con il mio 40 / 7007 con oggi è la seconda volta , senza fare nulla il tv si riporta sui valori di fabbrica e poi quando vado su setup trovo invece di personale ,la visione su standard ,qualcuno sa dirmi cosa può essere preciso questo è successo dopo ultimo aggiornamento mannaggia grazie anticipatamente.
-
Purtroppo questa volta non posso esserti di aiuto se non confermandoti che tale difetto haimè potrebbe essere collegato all' ultimo aggiornamento che hai effettuato.
Forse solo il buon Rik'55 potrebbe darti una mano, nel mio piccolo immagino che solo se iriuscissi nuovamente ad installare la versione precedente 000.150.91 ???, sempre se venisse accettata, forse potresti risolvere il problema.
Fammi sapere cosa ne pensi e in Bocca al Lupo.
-
Io per ora non ho avuto problemi del genere con il nuovo aggiornamento, prova a fare il reset di fabbrica intanto.
-
Il reset di fabbrica purtroppo lo fa da solo:cry: . per aggiornamento antecedente non penso sia possibile istallarlo
grazie e speriamo in bene
Aspetto considerazioni di Rik'55
Buona Serata
-
Alberto, io l'ho sempre detto che con gli aggiornamenti firmware il rischio di incappare in altri bug è molto alto, fatelo solo dopo aver letto il changelog e solo se sono riportate le soluzioni ai problemi di cui è afflitta la vostra tv.
Se vuoi ti dico come fare il downgrade (credo che si possa fare anche sulla tua, io sulla mia l'ho fatto tante volte) a tuo rischio e pericolo, diciamo che al 99% dovrebbe filare tutto liscio.
-
Rik'55 grazie per la tua cortese risposta è quel 1% che mi preoccupa , visto che per ora è successo solo 2 volte penso che non sia il caso di rischiare , tu cosa ne pensi ? ma sappi che il tuo aiuto è gradito e se ti va di postare per il downgrade posso provare , o eventualmente usarlo se il fatto si ripeterà spesso .
-
Intanto prova a staccare il cavo di corrente per qualche minuto, a volte risolve diverse cose.
La procedura per il downgrade è molto semplice, messo il file su chiavetta e una volta inserita nella porta USB
1° metodo:
selezionare dalla tv SETUP -> Impostazioni software -> Aggiornamenti locali
oppure
2° metodo
inserire la pen drive nella tv da spento; accenderla tenendo premuto il tasto OK del telecomando fin quando non appare la videata di aggiornamento firmware.
-
Rik'55 Santo Subito !!!!
:)
-
Per così poco, non esageriamo :)
-
Grazie Rik'55 prima tolgo corrente :D , poi se il difetto continua seguirò il tuo consiglio.
-
Procedura consigliata per l'aggiornamento firmware:
1) staccare tutte le periferiche USB collegate
2) accendere la tv ed attendere almeno 5 muinuti
3) collegare la chiavetta con l'aggiornamento fw e procedere fino al completamento
4) rimuovere la pen drive
5) premere UNA SOLA VOLTA il tasto standby sul telecomando, il televisore si riavvia automaticamente,
tenerlo acceso per 3/5 minuti
6) premere nuovamente il tasto standby una volta e lasciarlo così per 3/5 minuti
7) staccare il cavo di corrente per 3/5 minuti
8) riconnettere le eventuali periferiche USB
9) riattaccare il cavo di corrente, accendere la tv.
Procedura per ripetere l'aggiornamento della stessa versione del firmware:
1) creare sulla chiavetta una cartella nominata UPGRADES
2) rinominare il file del fw da "autorun.upg" in "test.upg" e copiarlo nella cartella UPGRADES
3) staccare tutte le periferiche USB collegate
4) accendere la tv ed attendere almeno 5 minuti
5) collegare la chiavetta con l'aggiornamento fw, dal telecomando premere SETUP -> Impostazioni software -> Aggiornamenti Locali, lasciare completare l'operazione
6) continuare dal punto 4) dalla procedura per l'aggiornamento del firmware.
-
Io in genere seguo le disposizioni impartite dal televisore a fine aggiornamento, in particolare scollegare l' USB e successivamente il Cavo di alimentazione per un minuto....
Che potrebbe comportare questa diversa procedura oltre che alle piccole sorprese che ogni tanto compaiono a seguito di aggiornamenti ???
GRAZIE in anticipo Rik'55 !!!
-
Lorenzo, quella è la procedura consigliata dal supporto tecnico Philips proprio per cercare di evitare quei problemi che potrebbero manifestarsi dopo l'aggiornamento ;)
-
Tanto per tenervi aggiornati fatto primo passo staccato corrente , per ora tutto ok
Buona Giornata