Secondo me senza.
Ciao
Luigi
Visualizzazione Stampabile
Secondo me senza.
Ciao
Luigi
vabbè senza allora ci sta! Infatti da quello che ho capito, sono gli occhialini a far perdere tantissima luminosità! :)
Mah, che strano modo di valutare la luminosita' in 3d!!!:p
per quanto mi riguarda posso dire che, pur essendo un po penalizzato da un telo grigio G.0.8 ( con una macchina del genere un telo bianco G. 1.2 andrebbe benissimo), il risultato in 2D è ottimo.
non ho dati tecnici da fornire se non i miei occhi, e non ho termini di paragone con altri Vpr in quanto è il primo dopo 5 anni di astinenza.
(mi aspetto battute sull'astinenza.....:D :D ).
gli attacchi sono abbastanza a filo proiettore, per cui ho si usa qualche accortezza ( adattatori a 90°) oppure bisogna avere almeno 5/6 cm.
a questo punto, come giustamente ha scritto qualcuno le foto hanno valore zero, sono disponibile a invitarvi per una visione.
Ragazzi ho provato a "sparare" il vpr in modalità 3d senza occhialini per cercare di capire se potesse fare una base di 4 metri ed oltre(solo in 2d).. badando poco alla temperatura colore (che in 3d risulta essere 8500K)
Da li' le mie considerazioni che in 3d il vpr è molto luminoso!!!
si ma le considerazioni sulla luminosità in 3D vanno fatte con occhialini in testa;)
Cosi' non hanno valenza....:)
Ma io non volevo fare considerazioni per la modalita' in 3d
volevo vedere se utilizzando la modalità 3d il proiettore fosse cmq guardabile in 2d... e mi sembra che lo sia!
Se vi ricordate queste rilevazioni, in 3D dovrebbe perdere a schermo il 50% circa di luminosita' , e penso che anche senza occhialini il 50% si dovrebbe notare , giusto? C'e' qualcosa che non torna ?Citazione:
Originariamente scritto da kenson
:rolleyes:
Come sono gli angolari per l'HDMI?Citazione:
Originariamente scritto da gioit69
Allora in modalità 3d il proiettore si porta a 8500K di temperatura colore, modalità lampada high power e se non sbaglio apre al massimo l'iris sull'obbiettivo... per sprigionare la massima luminosità possibile...
http://img401.imageshack.us/img401/6088/img1082p.jpg
li trovi facilmente in commercio.
Sì ma ekke aveva detto che per via del dark time il 3D, come da rilevazioni, è meno luminoso del 2D! Te dici che è molto luminoso invece! Non è che non rilevando il trasmettitore va in "3d" senza il dark time, quindi hai fondamentalmente i 1200 lumen della modalità "sballata"?
E' un'ipotesi che spiegherebbe la tanta luce vista da Pablitho in modalita' 3D, ci stavo pensando anche io.Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
E quindi in 3D non ci sarebbe alcuna possibilita' di calibrazione:eek:Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Potrebbe essere tony....
E mi sa che è anche calibrabile in 3d!!!
Devo approfondire stasera!
Come no in 3D si può calibrare la macchina con degli escamotage :D
Che non vi stò a dire qui cè troppa gente che copia .