Ho aggiornato il firmware (era ora), ma adesso noto che tutte le volte che spengo la tv mi fa saltare tutto l'elenco dei canali personalizzato, cosa che non succedeva prima. Come mai?
Visualizzazione Stampabile
Ho aggiornato il firmware (era ora), ma adesso noto che tutte le volte che spengo la tv mi fa saltare tutto l'elenco dei canali personalizzato, cosa che non succedeva prima. Come mai?
hai fatto un reset di fabbrica dopo l'aggiornamento?
Salve a tutti.
E' un po' che manco dal thread per cui mi scuso se chiedo una cosa già trattata. Possiedo con grande soddisfazione il 40xv733, ma ho notato una grande lentezza nel passaggio da un canale all'altro.
C'è una soluzione nota?
Ho provato a disabilitare l'aggiornamento automatico dei canali in standby e adesso non perdo la mia lista personalizzata.Citazione:
Originariamente scritto da taochi
Ma a questo punto vi chiedo: come si fa a sapere se c'è da fare qualche aggiornamento, qualche canale nuovo..?
Io mi accorgo dei cambiamenti della lista LCN quando scorrendo l'elenco dei canali trovo dei buchi, cioè canali senza il nome dell'emittente.
Se sintonizzi uno di questi canali ti compare l'avviso che le informazioni sono cambiate, chiedendoti se vuoi procedere alla risintonizzazione?
Siccome i canali cambiano spesso io risintonizzo in media ogni 2/3 mesi.
Non mi risulta ci siano soluzioni.Citazione:
Originariamente scritto da alebig69
Giusto per info ho un Sony da 22 pollici che a volte sembra impiegare anche di più a cambiar canale, specie se c'è anche il cambio di mux.
Grazie per il chiarimento. Allora approfondisco la domanda: esistono CAM CI+ "universali"? Ovvero, per intendersi, moduli CAM in cui posso leggere schede di più emittenti (Mediaset, La7, TivùSat, ecc...)?Citazione:
Originariamente scritto da coge
A differenza di Toshiba, alcune case (Sony, LG, Samsung, Philips, Panasonic, ...) producono moduli CAM HD con il proprio marchio; che schede possono leggere in quei moduli?
Non vorrei prendere un modulo CAM limitato (vedi quote sopra su CAM Mediaset) se in giro ne esistessero di più performanti. Grazie per i suggerimenti.
Salve a tutti.. ho bisogno di aiuto.. ho cercato online il 32xv733g ma non ho trovato nessuno che lo vende.. come mai?
mi sono così lanciato sul 32LV833G ma vorrei qualche informazione in merito.. non ho trovato post nel sito a riguardo..
com'è come tv?
ha il digitale hd?
legge divx tramite usb?
in cosa differisce dal 32LV733G?
grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi! :)
LV833 è una delle serie base 50Hz di Toshiba, si colloca appena sopra la serie AV.
Qualitativamente inferiore alla serie XV per quanto concerne le immagini riprodotte vanta però alcune funzioni assenti sul fratello maggiore (XV ormai fuori produzione), come ad esempio la USB multimediale che riproduce oltre i DiVX anche gli MKV.
Il modello LV733 è inferiore alla serie LV833 credo solo per quel che riguarda il comparto multimediale, la USB non legge file video.
http://it.consumer.toshiba.eu/it/pro...Specifications
http://it.consumer.toshiba.eu/it/pro...Specifications
Quesito per gli esperti.
Ho collegato al toshiba xv un player multimediale tramite hdmi.
Pur settando l'uscita del player su hdmi automatico, il tasto info della tv mi restituisce sempre formato full hd, anche se il file è mkv 720 o avi.
Secondo voi è il player che effettua l'upscaling in barba alle sue impostazioni o ho qualche settaggio nel toshiba da modificare?
Esistono CAM che leggono più codifiche, vedi le TV satellitari, ma non saprei consigliarti di più. (ma TivùSat non è sul satellite?)Citazione:
Originariamente scritto da interviewer
Con le CAM marchiate hai la matematica compatibilità con il TV, con quella Mediaset hai la matematica compatibilità con Mediaset stessa...
comunque, alla fine, le costruisce UN solo produttore, almeno le CI+
se posso darti un consiglio vai di CAM HD Mediaset la trovi sui 90 euro e non avrai mai problemi.
Salve,
sono intenzionato all'acquisto del modello 32RV733G, visto che mi sembra quello con il miglior rapporto qualità prezzo per vedere 70% di tv sd e 30% di tv H e niente bleu ray e giochi.
A una mia precedente domanda mi avevate sconsigliato questo modello a causa della scarsa qualità del pannello montato. Adesso ci chiedo se questo pannello sia così penalizzante anche per chi non è un purista e guarda senza problemi la tv su un Samsung 22B450.
Il telecomando e il sensore del telecomando sono davvero così scarsi e di difficile utilizzo?
Grazie
Penso che non possa definirsi peggiore del pannello TN montato sul Sam 22B450.
Il telecomando è di facile ed intuitivo utilizzo, il difetto che un po' tutti gli imputiamo è che va ben direzionato verso il sensore sulla parte inferiore sx del tv, questo specie se lo si utilizza in prossimità dell'apparecchio televisivo; da lontano si hanno meno problemi di ricezione.
L'ultimo 32XV733G da Redcoon l'ho preso io (almeno così mi hanno detto) e poi è fuori produzione, la serie 833 dovrebbe essere Hedge Led, full hd e dovrebbe leggere divx (o almeno alcuni formati video) da USB, metre la 733 solo foto. Spero che non sia lento come il lettore di foto del 733 che per passare da una foto all'altra impiega secondi (svariati).Citazione:
Originariamente scritto da MLK
Domanda: impostando su auto il formato tv, noto che i canali in 4:3 si vedono con le bande nere laterali. Dal punto di vista teorico di qualità video, escludendo le preferenze personali, è più corretto lasciare così o mettere 16:9 "forzato"?