Confermo...Citazione:
Originariamente scritto da vortex46
ricapitolando sono due i difetti dell'820:
1) vetro
2) file in avi (dopo l'aggiornamento)
Visualizzazione Stampabile
Confermo...Citazione:
Originariamente scritto da vortex46
ricapitolando sono due i difetti dell'820:
1) vetro
2) file in avi (dopo l'aggiornamento)
Confermo...Citazione:
Originariamente scritto da vortex46
ricapitolando sono due i difetti dell'820:
1) vetro
2) file in avi (dopo l'aggiornamento)
purtroppo quando vado a vedere il film sul tv ad un certo punto si blocca e passa al fil successivo..e mi è capitato con tutti gli mkv convertiti..:cry:Citazione:
Originariamente scritto da vortex46
Citazione:
Originariamente scritto da vortex46
ps ho appena visto adesso che su dday il tv in questione fa
Standard Gioco
Sharp LC-46LE810 143 ms 30 ms
Sharp LC-46LE820 100 ms 13 ms
a parità di dimensioni 820 fa meno.... boh... però bisogna anche dire che nel 40" fa di più quando dovrebbe essere il contrario o.o
Sharp LC-40LE820 140 ms 17 ms
pareri?
son solo pippe mentali o sono uguali?
Purtroppo devo quotare.Citazione:
Originariamente scritto da redsetter80
Mi succede a circa 40 minuti di visione.
Che versione di mkv2vob usate?
idem per me..stesso problemaCitazione:
Originariamente scritto da ucciopino
Non sono d'accordo sul fatto di aprire una nuova discussione, in quanto i nuovi modelli sono soltanto una semplice evoluzione dei corrispondenti LE810 e LE820, così come avvenne lo scorso anno con il modello LE700 al quale fece seguito verso la fine dell'anno 2009 il nuovo LE705 che presentava solo qualche piccola differenza tecnica rispetto al modello LE700 e di cui, mi sembra ricrodare, si continuò a parlare nella stessa discussione ufficiale. Al limite, se i moderatori del forum sono concordi, si potrebbe apportare una integrazione al titolo di questa discussione ufficiale aggiungendo anche le nuove sigle LE814-824.Citazione:
Originariamente scritto da gianfio
Invito, quindi, di nuovo i possessori dei suddetti modelli ad esprimere le loro valutazioni sulla qualità di visione, in particolare in merito al modello 46LE814.
Grazie.
Purtroppo non dipende da mk2vob ....... sul PC va bene, è il tv. :cry:Citazione:
Originariamente scritto da ucciopino
risolto un problema se ne trova un altro...:OCitazione:
Originariamente scritto da ucciopino
Ciao Nicola io possiedo il sopracitato modello anche se LX (e non saprei in cosa differisca dalla versione LC).Citazione:
Originariamente scritto da nicola-d
Molti forum dicono che su questa versione clouding e coni siano migliorati molto ........ ma non ne è esente (sono pignolo :D ).
In SD Sammy e toshiba come già detto sono superiori.
Aquos net+ è un piccolo valore aggiunto di cui apprezzo la possibilità di navigazione "libera" tramite il browser Opera.
Chiavetta wireless inclusa.
CI+ e decoder satellitare ancora non li ho installati/provati.
La visione da blu ray o comunque da fonte HD è una goduria (ma non crediamo che sia granchè superiore a tv della stessa fascia di prezzo).
P.S. : Per quanto visto sinora considerato il prezzo del televisore potendo tornare indietro non rifarei la stessa scelta.
La Sharp deve imparare a lavorare meglio (e lo dice un tecnico).
Se un lettore multimediale non si è in grado di farlo lavorare al meglio forse sarebbe più opportuno evitare di metterlo anzichè dire che è in grado di leggere tutti i formati del mondo.
Le altre case che come sharp costruiscono televisori quando hanno visto di avere problemi con gli mkv o altro formato perlomeno non lo hanno inserito in quelli supportati dal televisore.
La politica del fumo negli occhi tesa ad aumentare le vendite (iniziata col quarto colore) avrà vita breve ...... la gente non è stupida e le voci corrono lungo la rete.
Ciao,
cosa differisce tra la serie LE e la serie LX?
Invece tra 810 e 814 l'unica differenza è il decoder DVB-S?
Grazie
PS Un buon prezzo anche online per il 46"? ;)
Non saprei la prima.Citazione:
Originariamente scritto da grana
"La serie LE814 integra anche il decoder DVB-S2 e il nuovo sistema di connessione ad internet AQUOS NET"
Io ho preso il 46LX814E a 1279€ da E**o ...... ma era in offerta.
Capisco che adesso state parlando di altro, forse per alcuni è più interessante (problemi con gli hd rip se non erro), ho notato però, già da qualche tempo, che il mio sharp 40le810e su qualche canale si freeza completamente (come un freeze software)
In pratica sintonizzo su quel canale locale e la tele si blocca, seleziono la modalità analogica per sbloccarlo, a volte si sblocca a volte no... è un pò complesso da spiegare.
A qualcuno di voi succede? (ultimo firmware installato)
Saluti (per il resto son molto contento)
Si ... succede anche questo purtroppo.Citazione:
Originariamente scritto da papello
Beato te che sei contento.:(
Approfitto per dare un consiglio.
Sembra da vari rumors nei siti tecnici che per l'HD televisivo si stia strizzando l'occhio sempre più al satellitare che come ho sempre affermato pur io è l'unico che può garantire una banda adeguata.
Gli esperimenti fatti sinora sembrano andare in questa direzione ........ quindi (se dovete comprare una nuova tv) avere "di serie" anche un decoder satellitare DVB-S2 non sarebbe male.
ciao Ragazzi..sn tornato con un piccolo dubbio.
nn riesco a prendere i canali della svizzera..
ho fatto la ricerca manuale ma non capisco xk nn mi aggiunge il canale che mi dice di aver trovato.
mi spiegate meglio come si fa la ricerca manuale dei canali?!
inoltre vorrei sapere che paese dovrei scegliere nell'impostazioni inizialio..va bene l'italia o devo svegliere un altro?!