Visualizzazione Stampabile
-
Infatti, Skype dovrebbe essere aggiunta a breve.
Riguardo a Acetrax, dopo mille peripezie, sono riuscito a fare l’attivazione. Confermo che si blocca quando si tenta di guardare un trailer.
Per chi avesse problemi nella registrazione, ecco la procedura: nel lettore Blu-Ray si prenda nota del codice assegnato. Nel sito www.acetrax.com mandare un email con indicato l’indirizzo email con cui si è registrato il lettore Blu-Ray e farsi assegnare una password (per qualche ragione, tramite il programma la password non si può assegnare!). Entrare nel proprio account sul sito Acetrax.com, e creare un PIN nuovo per il lettore Blu-Ray (ci sono chiare indicazioni a video). Tornare nel widget Acetrax e premere il tasto rosso per fare il Login: inserire il PIN creato sul sito.
-
Volevo segnalare che nemmeno l'ultimo fw risolve il problema con alcuni titoli della Warner ( riportati in questo topic ) , anche l'ultimo capitolo di Harry Potter soffre di alcuni micro blocchi e dell'audio che va fuori sincronia in alcuni punti ( come anche in Sherlock Holmes o Inception per citarne 2 ) tantè ho dovuto levare il disco a metà film e reinserirlo per riavere l'audio sincronizzato al labbiale
Sicuramente si tratta di problemi relativi all'authoring perchè i seguenti brevissimi scatti si ripresentano sempre negli stessi punti anche se torno indietro il film col telecomando
Ma sto nuovo fw ha migliorato qualcosa con i blu-ray ? Onestamente i ( pochi ) problemi che c'erano prima con i dischi blu-ray sono cmq presenti anche ora :p
-
Com’è più volte stato detto nei giorni scorsi, questo firmware sembra che riguardasse l’Internet@TV (nuove Apps).
-
Ah ecco, aggiornamento quindi del tutto inutile per me che utilizzo il player solo per i blu-ray :rolleyes:
Cmq denoto che in molti hanno questo mio problema leggendo il forum di blu-ray.com
http://forum.blu-ray.com/4646964-post716.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tiziano1982
Volevo segnalare che nemmeno l'ultimo fw risolve il problema con alcuni titoli della Warner ( riportati in questo topic ) , anche l'ultimo capitolo di Harry Potter soffre di alcuni micro blocchi e dell'audio che va fuori sincronia in alcuni punti
Confermo lo stesso problema con l'ultimo titolo di Harry Potter, però si risolve la sincronia facendo un breve rewind. Altro problema con questo titolo deriva dal BD Live, se attivato, il disco non carica, ma potrebbe dipendere dal fatto che non avevo una chiavetta di memoria usb collegata al lettore. Dovrò provare inserendone una.
-
Voglio segnalare che anche il film splice con i 24p attivo si vede a microscatti, disattivandolo si risolve.
Ciao
-
Si Capitansorro, avevo riportato la cosa gia io diverse pagine fa ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tiziano1982
Si Capitansorro, avevo riportato la cosa gia io diverse pagine fa ;)
Cavolo non mi ero accorto, chiedo perdono ;)
-
mi sapete dire perché con i file avi con più tracce audio viene riprodotta solo la prima e non è possibile cambiarla?
Con i file mkv invece tutto ok.
Utilizzo il lettore in DLNA e questo 'problema' capita sia con serviio che con AllShare.
-
Posso chiedere una cosa?
a casa ho due nas, un lacie network space e un netgear stora.
Entrambi fanno da server dlna, uno tramite il twonki (il lacie) uno tramite un altro server (non ricordo, comunque dlna e upnp).
attualmente ho un barebone che uso come mediaplayer, ma vorrei eliminarlo, e pensavo di usare questo lettore.
Ho capito bene, dovrebbe funzionare come lettore dei contenuti che ho sui nas, giusto?
l' ho trovato sui 100 euro (se qualcuno sa dove prenderlo a meno, ben venga, o se ci sono dei kit però con film di animazione walt-disney, idem), è una buona scelta o consigliate altro? ad oggi l' uso principale sarebbe appunto come media player usando il nas e come lettore blueray solo per controllare i dischi di cui faccio l' authoring, per vedere se tutto è ok (su tv crt attualmente, ma ripeto è per la funzionalità che mi serve non per la qualità)
Grazie
-
Nuovo aggiornamento per Internet@TV: è tornata l'app di FaceBook e si è aggiornato Cubovision.
-
Citazione:
Originariamente scritto da futech
mi sapete dire perché con i file avi con più tracce audio viene riprodotta solo la prima e non è possibile cambiarla?
Con i file mkv invece tutto ok.
Utilizzo il lettore in DLNA e questo 'problema' capita sia con serviio che con AllShare.
Cioè riesci a cambiare traccia audio riproducendo un file mkv via DLNA? Questo non era possibile in precedenza (è sempre stato uno dei limiti del DLNA di questo lettore) per cui, se confermato, sarebbe un interessante funzione del nuovo firmware. Probabilmente il tuo problema è dovuto al fatto che la nuova funzione non è stata ancora implementata sui file avi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gennarone
Nuovo aggiornamento per Internet@TV: Cubovision.
E riguardo a DriveCast?
-
mi stai facendo venire il dubbio...ma ricordo che cambiavo lingua su alcuni film...magari confondo a quando collegai direttamente l'hdd al lettore...
stasera verifico e faccio sapere, non vorrei illudere nessuno :D
Citazione:
Originariamente scritto da Gennarone
Cioè riesci a cambiare traccia audio riproducendo un file mkv via DLNA? Questo non era possibile in precedenza (è sempre stato uno dei limiti del DLNA di questo lettore) per cui, se confermato, sarebbe un interessante funzione del nuovo firmware. Probabilmente il tuo problema è dovuto al fatto che la nuova funzione non è stata ancora implementata sui file avi.
-
ok, ricordavo male. La selezione traccia audio funziona correttamente su avi e mkv solo con hdd collegato direttamente all'usb del lettore.
Ho però scoperto che con la penultima versione del firmware (non ho ancora aggiornato all'ultimissima) i file mkv che prima vedevo correttamente tramite serviio adesso non vengono riprodotti (formato non supportato!)
Neppure con AllShare...sgrunt...