Mi dispiace ma io odio profondamente il calcio e anche volendo non riuscirei ad ottimizzare il mostro per questo tipo di visione...:D
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Mi dispiace ma io odio profondamente il calcio e anche volendo non riuscirei ad ottimizzare il mostro per questo tipo di visione...:D
Lorenzo.
nemmeno sotto tortura :D ;)
Notte.
Retni.
Ti faccio i miei complimenti, un tracking RGB esemplare !!! :)Citazione:
Originariamente scritto da Gianni81
NB: Gianni buon viaggio !!!
ieri ho visto la partita...bellissima sensazione...è tutt'altra cosa...
il grado di profondità 3d l'ho messo a zero perchè con +1 dava un pelo di crosstalk...
Purtroppo si, e nella partita di ieri l effetto era decisamente più fastidioso in quanto il 95% dell inquadratura c era il campo verde di gioco (ovvio, una partita di calcio:D ).Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Non ho capito se questo problema lo ha solo il sistema 3d Sony...cmq sono veramente troppo sensibili gli occhiali, bastano veramente pochi cm a sx/dx e i colori cambiano di molto.
Non credo sia un problema solo di sony..
Ho letto in giro che invece dovrebbe porprio essere un problema di Sony, i suoi occhiali shutter LCD sono anche polarizzati, ed è proprio questa polarizzazione a "filtrare" alcuni colori quando ci si allontana dalla perpendicolare.
E' sempre tra i "contro" del 3D dei TV Sony in quasi tutte le recensioni.
Quanche migliaio di post di "litigi" fa (;)) avevo proprio chiesto a Lorenzo conferma di questo difetto letto per la rete e su riviste...
Ah gli altri occhiali non sono polarizzati? Grazie dell'info allora ;)
E' vero :D :pCitazione:
Originariamente scritto da ON1TZUKA
Solo che non avevo modo di aggiornare la ps3...comunque con alice in wonderland ma soprattutto i video bonus 3d di this is it tra cui earth song la resa è a dir poco eccezionale, una nitidezza impressionante, anche in movimento sembra sia comunque attiva una sorta di compensazione e il crosstalk è prossimo a zero...unico neo questa sensibilità all'inclinazione...
Lorenzo.
Questo non lo so, non sarei in grado di generalizzare, lo shutter in teoria non avrebbe bisogno anche della polarizzazione, si vede che Sony ha studiato un metodo per l'elaborazione 3D che si "aiuta" anche in questo modo, e potrebbe per l'appunto far "diminuire" le fastidiose ombre dovute al crosstalk mi vien da supporre, aumentando la componente di alcuni colori per l'immagine destra e di colori "opposti" per l'occhio sinistro e filtrando il tutto con una lente polarizzata....Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
Sono solo supposizioni, ma potrebbe essere una sorta di mix tra la tecnologia attuale e il vecchio anaglifo rosso-ciano, dove quest'ultimo è solo in aiuto!!
Il problema è che le lenti polarizzate, che siano polarizzate linearmente o a polarizzazione circolare, hanno il difetto di filtrare i colori, o le luci o quant'altro, nella maniera voluta solo se perfettamente allineati! Di conseguenza, inclinando la testa potrebbero filtrare più del dovuto o meno del dovuto, causando i problemi sopra descritti!
Lorenzo,
hai la posta piena e non posso risponderti in mp.
Scusate l'OT
installato.. e tutto ok; compreso la cam hd sony
ora devo "familiarizzare" un pò con i menu sony per poi provare un pò i settaggi seguendo le vostre preziose informazioni!!! e vi chiederò consigli (anche per completare la catena 3d - bluray/ps3)
a prima "vista" il pannello presenta delle infiltrazioni/aloni di luce nell'angolo in alto a destra, visibili selezionando una sorgente esterna senza connessioni, quindi a schermo nero, in corrispondenza della linea con la visualizzazione dell'ora.
ciao
Non sono infiltrazuoni!
È blooming!
@Andreasan
Liberata! ;)
Domani se va bene dovrei aver per le mani la review di afdigitale e vediamo un pò loro che ne pensano...
Lorenzo.
HX900, La review di afdigitale,alcuni verdetti.
Uniformità e Contrasto=Oltre ogni Attesa
GAMUT e Bilanciamento del bianco=gli Intoccabili
Processore video alla frusta=Fluidità oltre ogni limite
Linearità=da Buono a Ottimo
Costruzione=9,5
Prova di visione=9
Retni.