Sante parole sul 3D:
http://www.01net.it/articoli/0,1254,...tml?lw=nl20003
Visualizzazione Stampabile
Sante parole sul 3D:
http://www.01net.it/articoli/0,1254,...tml?lw=nl20003
Ciao a tutti!chiedo qui,perche non so proprio dove chiedere!
ho collegato la tv al pc via cavo dati,e tramite il pc volevo fargli vedere un film in hd 1080p,e' possibile?oppure devo farlo leggere ad un lettore apposito tipo lettore bluray,xbox360?
altra cosa se converto un mkv(la tv non lo vede) in avi o altro ,perdo la risoluzione ?
chiedo questo perche volevo provare il plasma con un film in hd 1080p,ma siccome di lettori non ne ho ancora allora ho voluto provare cosi'!grazie mille
Ciao,
se vuoi collegare il tv direttamente al pc devi usare un cavo dati incrociato, altrimenti devi passare per un router o uno swtich.
La leggibilità dipende dal formato del file, se è un DivX 7 il Pana non lo legge (come gli mkv).
La perdita o meno di risoluzione dipende da come converti, se lasci la qualità invariata ti verrà un file avi gigantesco, viceversa perdi di qualità ma hai un file più piccolo.
Si infatti io passo tramite un router,ed il formato mkv non lo vede,quindi se io converto questo file (che gia pesa molto) in avi mantenendo la qualita' dovrebbe mantenermi l'alta risoluzione?
No perche il tv legge al massimo 720x576 come risoluzione dei divx, quindi risoluzione standard dei DVD. Se vuoi vedere i filmati in HD devi comprare un lettore esterno che li riproduca, tipo il WD.
Ho da sempre apprezzato la tua competenza e il tuo equilibrio, ed anche stavolta la tua analisi risulta molto interessante e sopratutto comprensibile anche a chi come me non ne capisce molto.Citazione:
Originariamente scritto da catalambano
Nella mia ignoranza avevo comunque ipotizzato che il problema da me evidenziato circa la scattosità dei programmi sky potesse derivare dalla trasmissione e non dal TV visto che con i DVD questo problema non si presentava.
Credo che questo sia il modo corretto di fornire "informazioni" ed è questo che rende importante questo fantastico forum.
Grazie catalambano, sei grande:winner:
Ciao
Marco felicissimo possessore del 50V10
PS: Lo so che non sei un amante dello sport, ma sapresti spiegarmi la particolarità di una trasmissione "Native HD"... a me sembra di una qualità davvero superiore!
Native HD significa che sono le riprese stesse ad essere in HD fin dal'origine, mentre quando questa scritta non compare significa che sono immagini riprese in definizione standard e poi riscalate in HD con elaborazione elettronica. Per forza si vede meglio il native HD!
Ciao ragazzi, è da un bel pò che curo questo plasma, precisamente il 50°, unica cosa che mi frena un pò è la sua delicatezza con le immagini statiche tipo pc ecc... insomma io vorrei usarlo un pò per tutto dai tg regionali passando dai PC e finendo con bluray, secondo voi farei un acquisto sensato?
Grazie in anticipo
Ciao,ma quindi va bene anche l'xbox 360?Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
chiedo questo perche dovrei comprare questa console,cosi' facendo farei tutto o quasi con lei,senza comprare altri lettori!
grazie per le info!
Per uso pc non te lo consiglio proprio, meglio un lcd. Per il resto è una tv veramente spettacolare, te la consiglio.Citazione:
Originariamente scritto da bimbumbay
Ciao è la prima volta che scrivo in un forum, anche se è molto tempo che vi seguo, e posso dire che siete stati la ragione del mio acquisto Pana42v10
Non essendo molto tecnico, anzi molto imbranato continuerò a leggere sempre i vs commenti su questi meravigliosi tv.
Arrivo da un tubo catodico sony 32" e non lo rimpiango.
Vorrei sapere se i settaggi di catalmbano 50v10 vanno bene anche per il mio o se qualcuno che possiede il 42 ha già provato altri settaggi.
ciao e spero di non avere sbagliato niente
Ciao,
tralasciando gli elogi per le oggettive qualità della TV al plasma in oggetto (la qualità dei colori, la profondità dei neri, la naturalezza delle immagini), vorrei soffermarmi su due aspetti che forse, ahimè, fanno cadere tutte le belle caratteristiche uniche di questo plasma: la ritenzione e lo stampaggio (burn-in):
- è da tre giorni che due simpatici loghi (uno il alto a destra e uno in basso a destra) mi tengono compagnia e risultano molto evidenti in assenza di segnale (schermo nero).
Il mio dubbio a questo punto è capire se sono in presenza del fenomeno della ritenzione (temporanea) o stampaggio (irreversibile)?
Le condizioni d'uso che hanno generato questo spiacevole incoveniente sono state:
- ovviamente una visione prolungata di un canale (3 ore, 4 ore al massimo comunque)
- immagine modalità cinema con contrasto 36 (valore oggettivamente medio, quindi no alto contrasto)
- Ore utilizzo pannello circa 1000 ore.
come si riesce a distinguere quali dei due problemi stanno sporcando il mio costoso pannello?
tutti i pannelli si comportano alla stessa maniera o sono stato particolarmente sfortunato?
Sono un possessore del 42V10 ed ho appena postato proprio su questa problematica e attendo consigli, parlo di loghi stampati già solo dopo appena 3 ore su di un canale TV...Citazione:
Originariamente scritto da bimbumbay
avete fatto un passaggio con un dvd di pulizia oppure con un effetto neve da segnale analogico ?
ma poi ragazzi, ma sto santissimo ritenzione/stampaggio vi rompono cosi tanto le scatole ? nel senso, se vedete un dvd/programma/blu ray o altro si vede la ritenzione ?
perchè ragazzi, daccordo eliminarla, ma se la si vede solo con lo schermo nero allora bho!... godetivi anche la tv senza troppe seghe mentali.
Anche perchè se il problema vi da cosi tanto fastidio allora credo sia il caso di portare la tv , TUTTE le TV plasma, in assistenza... cosi forse le levano dalle scatole, non le producono più ... e cosi finiamo l'eterna lotta/dilemma tra LCD e Plasma...
@Dadoo: Perchè mi date del Voi? :)
no! no!... non è questo il mio atteggiamento, io "rispetto" la tecnologia al plasma così come a LED e non credo in un mondo "Montecchi vs Capuleti", "Amiga 500 vs Atari ST", "Destra vs Sinistra" (ahimè), "Plasma vs LED" ecc. ecc... Ognuno ha motivo di esistere ed essere apprezzato per le proprie peculiarità e criticato per i punti deboli...
Ho scelto proprio un plasma ben consapevole del fenomeno, ciò che però mi fa dubitare è l'approccio un pò sottogamba al fenomeno e volevo cercare di capire ed affrontare la problematica in maniera più "tecnica"... Tutto qui.
P.S. ha girato e rigirato il DVD Test di merighi ma i loghi non ne vogliono proprio sapere di andare via...
P.P.S. la visione di bluray con loghi stampati per forza di cosa "corrompe" la visione, poi se me frego perchè non disturba è un altro discorso.