Non andate OT. Nelle D.U. si parla solo del prodotto in oggetto. Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Non andate OT. Nelle D.U. si parla solo del prodotto in oggetto. Grazie.
io lo dovro' attaccare in un amplificatore con dts master, quindi quando mi arriva mi conviene immediatamente aggiornarlo?
no...se il tuo amplificatore decodifica il dts hd master non ne hai bisogno..
con tutti i fw il sammy manda in bitstream i segnali hd senza bisogno di altro..quindi lo mandi all'ampli e se la vede lui..;)
ti serve aggiornare solo se hai un amplificatore che non supporta i segnali hd,l'aggiornamento infatti riguarda esclusivamente la decodifica interna del lettore;)
ma kmq sia facendo questo aggiornamento non comporta niente nel funzionamento audio?
no..semplicemente il lettore se si trova davanti una traccia dts hd master,oltre a poterlo mandare così com'è all'ampli o a leggerne solo il core(cose che poteva fare anche prima),ora è capace di decodificarlo lui e mandarlo in pcm all'ampli o convertirlo in analogico sulle relative uscite..
certo immagino ci siano altre migliorie(non so se lato audio,video o altro)..ma per ora nessuno le ha individuate...:rolleyes:
per mcfabrizio, in nessuna scena il cavaliere oscuro scatta.
visto ieri sera alien il primo, con tutti i filtro attivi..con brillantezza alta e riduzione rumore medio, beh che dire per un film del '79..il dettaglio era molto elevato..
Nicholas, eri tu che ci avevi avvertito che se si salta un aggiornamento poi per installare quello successivo occorre comunque caricare sul lettore tutti i fw in sequenza?
Dunque è comunque il caso di scaricare sul PC la versione 2.5 e tenerla da parte, qualora volessimo eseguire un futuro aggiornamento ad un ipotetico 2.6 (anche io ho tenuto per ora il 2.2)?
Per precauzione è meglio fare come dici (tenere un backup della 2.5), ma spero che i programmatori Samsung correggano questo bug prima di rilasciare il nuovo firmware...
caspita...ho appena controllato la mia cartella con le copie dei fw e mi sono accorto di non avere l'ultimo...:eek:
grazie 3lux per avermelo ricordato....:)
Onorato di essere stato utile al maestro.
ma va...puoi parlare di Dave così o di altri Super Advanced Super Super ed un altro paio di Super utenti come lui...:D ;)
comunque si fatevi le copie...
ora ordino un attimo i miei file su rapid e li salvo tutti anche là...:)
Intervengo nuovamente in questo forum per segnalarvi una cosa strana che mi è successa finora un paio di volte con il mio sammy...
Premetto che sono soddisfattissimo del sammy e da quando vedo i film con il sistema in firma è un altro discorso (non riesco più a vedere i film in TV! :p )
Ciò detto, è già 2 volte che mi succede che inserisco il BD nel player e il sistema cerca di leggere il BD ma senza successo fino a dare un messaggio di errore ed espellere il BD stesso!
L'ultima volta è stato stranissimo: il sammy ha letto il BD subito, poi ho dato lo stop e quando volevo ricominciare la visione ha cominciato a dare problemi.
A quel punto ho provato con altri BD e idem come sopra.
Ho spento diverse volte il sammy (anche togliendo l'alimentazione) senza risolvere il problema.
Poi, casualmente, ho provato a fargli leggere un DVD (Disney originale), l'ha letto e quindi quando ho rimesso il BD lo ha letto! :confused:
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?
P.S.: il film in questione era "Il curioso caso di Benjamin Button" prodotto dalla Warner Bros (vi dice qualcosa...) :eek:
premesso che come al solito potrebbe dipendere dal fw,ho la sensazione che alcuni 2500 abbiano l'ottica tarata un pò a caso...
il mio non mi ha dato mai problemi del genere,ma quello di alcuni amici si...è un pò come il discorso dei microscatti...
posso ipotizzare che per leggere il dvd l'intera ottica si sia spostata e magari se c'era polvere sia venuta via,o semplicemente al riposizionamento, per una qualche altra variabile, sia riuscita a leggere con tranquillità..:rolleyes:
il firmware installato è il 2.5...Citazione:
premesso che come al solito potrebbe dipendere dal fw
quindi che vuol dire che mi conviene portarlo in assistenza e farlo tarare in garanzia?Citazione:
ho la sensazione che alcuni 2500 abbiano l'ottica tarata un pò a caso...
se i problemi persistono si,altrimenti non vale la pena..
considera che la taratura dell'ottica è una cavolata...bisogna con un misuratore di tensione avvitare o svitare lentamente una vite..
purtroppo il risultato varia anche se è minuscolo il movimento della vite,quindi non è facile ottenere sempre risultati ottimali al primo colpo,ma non è una operazione dannosa al punto da far preferire non mandarlo in assistenza..
ps-se lo fai assicurati però che sistemino il tuo e non te ne diano uno rigenerato(pratica comune alla samsung);)