a cosa serve il clarke 5000c?
Avere una Ferrari chiusa nel garage senza poterla usare, mi fa solo arrabbiare. da 3 mesi possiedo il clarke ed sono assolutamente insoddisfatto.
- risoluzione in sd penosa
- pvr con hard disk riconosciuto una volta su 10 (ne ho già provati 4
e l'ultimo è un westen d. come suggerito dalla casa).
- uscita rgb assente
- upscaling in hdmi dei segnali in sd, qualità insufficente.
- osd primitivo.
Unico vantaggio lo zapping ddt / sat senza cambiare apparecchio.
- ogni 10 gg nuovi firmware senza migliorie evidenti.
Adesso che poi gli unici canali hd in chiaro tedeschi hanno chiuso...+
lunedi hd suisse, ditemi se vale la pena spendere 350 euro?
E' possibile la decodifica "a posteriori"?
Ho cercato di vedere un film SKY registrato ieri sera SENZA che nel Clarke 5000 ci fosse la carta SKY (in quel momento la carta mi serviva nel decoder Topfield 4000 che tengo in sala.)
pensavo che al momento della riproduzione, cioè oggi, METTENDO la carta orig. Sky nel Clarke...., avrei attivato la "decodificA a posteriori": purtroppo niente decodifica, buio nero!
C'è una soluzione (Col Topfield posso ad esempio "ri-copiare" eventi registrati senza carta per ottenere, mettendo la carta in un secondo tempo, che nel disco duro appaia una copia perfettamente decodificata e usabile sempre senza carta...) o è assolutamente indispensabile la presenza della carta al momento della registrazione:confused: