Casi di burn in permanente ci sono anche con gli OLED. Rari, molto più rari che coi plasma ma ci sono.
Anche avessi voluto un OLED non l’avrei comunque potuto comprare, i tagli over 75 sono praticamente nulli e il costo è imbarazzante.
Visualizzazione Stampabile
Il rischio di burn in permanente su questo oled non è più alto di un qualsiasi problema ai pixels su altri pannelli... Non è che chi non compra OLED è per forza un fesso ma nemmeno è fesso chi lo compra :D
Ho un plasma Samsung dal 2011. Ora di meno ma prima videogiocavo anche sei ore di fila. Per non parlare dei loghi delle varie tv....mai notato niente che non andasse via con un "lavaggio" dello schermo. Probabilmente non hai usato bene queste funzioni o il plasma era ancora più vecchio del mio. Il punto del discorso è che sugli attuali OLED top gamma (se usati con un minimo di criterio) la probabilità di stamparli è la stessa di vincere al lotto il premio più alto :D
te lo avevo scritto il 21...
https://www.avmagazine.it/forum/127-...33#post5004733
Queste dimensioni possono andare bene per un supporto / alzatina?
100L x 5,5H x 32P
Avendo il C9 da poco meno di 2 mesi probabilmnete non sono il più adatto per dare testimonianze sul burn-in. Posso dire però che tra me e la mia compagna, con la tv ci giochiamo praticamente tutti i giorni con una media di 4/5 ore consecutive. A volte anche 6 ore, ma oltre le 5 cerchiamo non andare. Fino ad ora non ho mia visto la minima traccia di retenzione, di consegeunza penso sugli oled attuali il burn è un problema difficile da incontrare.
P.S. Samsung ha fatto un gran lavoro per imparanoiare i potenziali aqcuirenti di tv oled. Ultimamente è uscito un altro loro spot che dire vergognoso è dire poco.
Nvidia annuncia che il gsync sarà disponibile anche su schede AMD e sulle tv con hdmi 2.1
Mi aspetto un annuncio simile da parte di AMD ora, così finalmente il C9 sarà sfruttato in ogni tipo di configurazione (e dopo xbox one x, prevedo che anche le prossime console saranno compatibili con VRR).
Ottima notizia, direi.
Magari ma temo di no. Sembra che i 2 marchi di gpu si siano divisi il mercato tv. NVIDIA/G-Sync su tv LG e AMD/Freesync su tv Samsung. Ovviamente da possessore di gpu AMD spero di sbagliarmi:)
Sarebbe una mossa stupida però, da parte di AMD, adesso, anche perchè con le console nextgen cosa fa, impone il freesync?
xbox one x ha già la compatibilità VRR, passare al solo freesync sarebbe controproducente.
E poi anche lato pc, se lo rende compatibile con tutti, non ci sarebbe più il limite nel comprare un monitor a seconda della scheda video posseduta, quindi i potenziali possessori di monitor gsync, potrebbero in futuro passare a gpu amd, senza dover pensare anche a cambiare monitor.
Staremo a vedere.
Sarebbe bello certo, ma essendo il Freesync libero da licenze, credo che la scelta se implementatarlo o no più che ad AMD spetta ai marchi di monitor e tv, ma potrei sbagliare. Comunque mi auguro che la PS5 almeno il VRR lo supporti, sarebbe assurdo il contrario.
Il mio ex Panny del 2010 non aveva nessuna funzione di lavaggio. Ma al di là di questo già il solo fatto che il pannello vada “lavato” ti fa capire che il rischio, per quanto ridotto, c’è eccome.
E ti assicuro che non veniva usato male, non credo che guardarr la tv 4 ore al giorno possa essere considerato “usarla male”. Comunque nessun problema, il stesso ho preso in considerazione il 77C9 finché non ho visto il listino. :)
Ma l hai già preso?
Per curiosità ho guardato adesso i prezzi del 77, 4600€, anche lui è calato parecchio nell'ultimo anno, pensavo peggio.
Ma ovviamente costa ancora tanto, per pochi, per avere prezzi + umani sui 77, serviranno ancora un paio di anni.