Anch'io sarei interessato al 55c8, e vorrei sapere se ci sono differenze di app tra la versione per il mercato europeo e quello per il mercato italiano. Ma c'è un modo per sapere se è Europa o Italia?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Anch'io sarei interessato al 55c8, e vorrei sapere se ci sono differenze di app tra la versione per il mercato europeo e quello per il mercato italiano. Ma c'è un modo per sapere se è Europa o Italia?
Grazie
Per un 5% così, ucciderei :asd:
Passando a me:
nuovo pannello montato.
Così ad occhio, senza fare test ma nelle normale visione, il pannello va bene. Nel buio assoluto mostra un paio di zone leggermente più luminose (parlando sempre di scene a bassissimi IRE), ma siamo lontani anni luce dai difetti del precedente. Devo dire che i difetti di uniformità maggiori (accettabili) si mostrano con Netflix, mentre con fonti UHD, consoles, o TV via antenna appare impeccabile.
Una nota: col DV sembrerebbe rendere meglio con modalità Cinema (e non Home Cinema come consigliato da qualche parte) e Luminosità a 49.
Per il momento direi che vince e convince ma non fino in fondo. Il fattore soddisfazione che ebbi col B6 (che appariva perfetto) non c'è, ma voglio dargli tempo qualche ora di funzionamento e qualche lavaggio automatico prima di pronunciarmi definitivamente.
Di certo (ad ora) non è perfetto, ma decisamente non è un pannello per cui fare il reso come invece era il precedente.
Dai, l'importante è che va bene, punto!
Io ho aspettato 4 ore "intense" prima di fare i test, io uso solo modalità cinema e modalità gioco per console. Hdr e altre tipi ancora non li ho provati/smanettati!
Per il momento uso luminosità 49, bene o male mi regolo in base ai miei occhi abbituati a un plasma anche se i miei neri erano quasi grigi :asd:
io non amo visionare nel buio assoluto, mi si affaticano gli occhi, pure con luce oled nn vado mai sopra gli 80(che è già troppo) e contrasto non oltre i 90...
Ma dici che ci conviene fare i lavaggi automatici?
Porca zozza! Grazie! L'attivo subito, ma nelle impostazioni dove vengono citati i "loghi", non mi ricordo il nome specifico, conviene mettere su chiaro?
Così giusto per dire "ho fatto i test"
https://abload.de/img/img_20180928_225142lfi81.jpg
https://abload.de/img/img_20180928_230447b3eud.jpg
https://abload.de/img/img_20180928_225359lui8x.jpg
https://abload.de/img/img_20180928_225741u5fbl.jpg
Che ne dite?
PS: ad occhio nudo il 5% è molto meno accentuato, mentre il 20 è perfettamente uniforme.
In quel menù c'è solo il pixel refresher manuale, non quello automatico che infatti parte da solo. Dal.sito della LG :
"Può essere eseguita manualmente, o si attiverà automaticamente quando il TV è spento, solo dopo che è rimasto acceso per un totale di quattro (4) ore cumulative o più, non necessariamente consecutive. Verrà eseguita automaticamente alcuni minuti dopo che lo schermo è spento. (in caso di mancata alimentazione CA o di disconnessione del cavo dalla presa di corrente la funzione automatica verrà disabilitata.)"
https://www.lg.com/it/supporto/guide...tenza-immagine
Non c'è nulla da attivare. Il TV esegue un ciclo automatico dalla durata di circa 6 minuti ad ogni spegnimento dopo 4 ore di accensione (totali, non dall'ultima accensione).
Nelle impostazioni OLED si può eseguire un ciclo manuale dalla durata di un'ora, ma lo esegue in automatico ogni 1000 ore.