Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da omino spaziale
Allora,
Le notizie, lo dico subito, non sono ottime.
.......
Credo che alla fine abbia ragione AMG55, sono sempre ancora convinto dell'assoluta qualità di questo pannello (vedi blue ray), ma probabilmente il software è ancora un po' acerbo. Come al solito siamo noi i beta-tester. Passi pure, vista la possibilità di aggiornamento, ma che si arrivi presto ad un dunque, o il mio 9732 sparirà dal mio mobile di casa e per protesta mi prendo un samsung!
omino :ncomment:
Tutto questo discorso mi ha fatto venire dei dubbi, considerando che Omino è competente e il suo giudizio pesa molto, per quanto mi riguarda.
A questo punto vorrei riflettere su questo: Dato che il PHILLIPS non sembra proprio perfetto (nonostante il prezzo), e dato che tutti i filtri che fanno aumentare il prezzo del Phillips, praticamente conviene non usarli, non è meglio optare per un SONY che ha meno filtri ma anche un prezzo inferiore nonostante ha una qualità di immagine paragonabile al PHILLIPS? Se la risposta è si, chiedo ad Omino qual'è il SONY migliore in commercio tra quelli da 37 pollici che possa così essere preso in considerazione come alternativa a questo PHILLIPS.
-
Non credo che la sony abbia 37" ... devi andare sui 40".
Cmq il concorrente di questa tv lato sony dovrebbe essere il X3500
-
Settimana prossima andro' con amg e masterpj a casa di omino,e li decidero' il dafarsi,sotto loro consulenmza.
:D
-
@Romano9 grazie per il riassuntino delle prove con relative impressioni.
Ho messo link al tuo post a inizio discussione ;)
Per le immagini, uan volta che he lha ihostate su imageshack, basta che copi/incolli nel messaggio qua la seconda riga delle 3 che escono ;)
@Omino se hai voglia/tempo faresti un riassunto come ha fatto Romano9? grazie ;)
-
Caro omino, tu puoi anche incazzarti, ma rimane un problema tuo. Se ti permetti di postare messaggi di quel tipo accetta che possano essere oggetto di qualche critica o riflessione, peraltro espressa in modo più che civile. Per quanto riguarda i 3000 euro che dovrei spendere io, ne ho spesi a suop tempo 3650 e se ho riscontrato qualche problema ho cercato di venirne a capo con un po' più di pazienza e senza tirare conclusioni affrettate. E questa è l'unica cosa che cerco di dire; perchè se leggi bene non ho mai affermato che questo pannello è più meraviglioso di altri, ma ho solo cercato di invitare a non assumere atteggiamenti estremisti in un senso o nell'altro. Ciao.
-
Aldouce, Omino è solo un po' "incavolato" per il fatot di aver scoperto qualche "difettino" nel suo Philips.
Lo posso capire perchè lo conosco e conosco/conoscevo il suo entusiasmo verso questa TV.
QUando presi una cosa nuova e la reputi perfetta, ai primi difetti (normali in tutti i prodotti) che noti ti innervosisci re ti lasci prendere dlalo sconforto :)
Vedrai che vi chiarirete senza problemi. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Aldouce, Omino è solo un po' "incavolato" per il fatot di aver scoperto qualche "difettino" nel suo Philips.
Lo posso capire perchè lo conosco e conosco/conoscevo il suo entusiasmo verso questa TV.
QUando presi una cosa nuova e la reputi perfetta, ai primi difetti (normali in tutti i prodotti) che noti ti innervosisci re ti lasci prendere dlalo sconforto :)
Vedrai che vi chiarirete senza problemi. ;)
quoto amg:)
-
Una domanda idiota,ma philips dov'è prodotta?sharp japan sony unione europea(paesi est).
:D
-
Grazie. Ho un grande rispetto per chi investe del denaro. E' proprio per questo che cerco di capire come stanno le cose. Io non ce l'ho con Omino che è padrone di fare quello che gli pare con i suoi soldi e con i suoi diritti di consumatore. Ma con chi in base a questo, senza mezze misure, da' del cesso a questo o quel prodotto senza neanche averlo avuto di fronte e aver valutato di cosa si tratta.
Per esempio, le possibilità di intervenire sull'immagine di questi ultimi modelli rispetto a quello che ho io sono enormemente maggiori.
Adesso il perfectpixel è regolabile su tre posizioni, ed è separato dai circuiti naturalmotion, mentre sulla mia tv si può solo inserire il pixel plus spento o al massimo e il nat.motion te lo devi sorbire per forza. Non c'è alcun controllo sulla retroilluminazione, non c'è sulla colorimetria a meno di entrare nel menu di servizio. Il sensore luce ha un funzionamento limitato ed è concepito in modo che praticamente lo rende inutilizzabile.
Allora, se con il tempo, l'esperienza e gli aggiornamenti sono riuscito a raggiungere ottimi risultati, mi chiedo perchè non sia possibile ottenerli con questi modelli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da goldrake78
Una domanda idiota,ma philips dov'è prodotta?sharp japan sony unione europea(paesi est).
:D
:confused: perchè, non è olandese?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aldouce
Non c'è alcun controllo sulla retroilluminazione, . Il sensore luce ha un funzionamento limitato
mi sono sempre lamentato di questa cosa, e mi sembrq strano che philips continui a non mettere questa funzione, mentre i concorrenti cel'hanno. il tecnico mi ha detto che non si può intervenire nemmeno dal menù di servizio, ma mi pare strano, visto che sul 9731lo hanno fatto.
concordo anche sul sensore di luce, ancora è così...
ggr
-
Posso dirti che tra l'altro, come poi ti sarai accorto, contrariamente a quanto afferma Philips, il contrasto ha una importanza fondamentale nel livello del nero. Il limite più basso influenzato dal contrasto è "63" dopodichè non si scende più.
Invece avrei una domanda riguardante il modello di cui si discute in questo Thread: E' possibile collegare un computer con la sola uscita analogica vga? Col9830 non ci sono problemi con l'adattatore vga-dvi che era in dotazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aldouce
Caro omino, tu puoi anche incazzarti, ma rimane un problema tuo. Se ti permetti di postare messaggi di quel tipo accetta che possano essere oggetto di qualche critica o riflessione, peraltro espressa in modo più che civile. Per quanto riguarda i 3000 euro che dovrei spendere io, ne ho spesi a suop tempo 3650 e se ho riscontrato qualche problema ho cercato di venirne a capo con un po' più di pazienza e senza tirare conclusioni affrettate. E questa è l'unica cosa che cerco di dire; perchè se leggi bene non ho mai affermato che questo pannello è più meraviglioso di altri, ma ho solo cercato di invitare a non assumere atteggiamenti estremisti in un senso o nell'altro. Ciao.
Non è perché tu sei pacato ed equilibrato che tutti devono avere un atteggiamento da guru indiano. Se posto qualche messaggio gogliardico dopo tanti messaggi tecnici (nei limiti imposti dalle mie conoscenze) non credo che nessuno, e tantomeno tu, possa dire nulla.
Ripeto (visto che mi sembri un po' duro di comprendonio) che erano messaggi che volevano esprimere un po' di legittima delusione in modo colorito, e se ti fossi preso la briga di leggere i post fin dall'inizio lo avresti capito persino tu.
Ti ripeto che se non condividi la forma (e ne sei liberissimo), non ce ne può frega' de meno, e quindi ti ripeto di non menarla ad oltranza...diventi noioso.
Se hai considerazioni pertinenti o domande da fare sul pannello in questione, fa' pure, se invece vuoi dare lezioni di yoga sei nel posto sbagliato: mangiati uno yogourtino bio con i cereali, accendi un po' d'incenso al sandalo, fai 3 ohm e vai a nanna...
ciao
omino :bimbo:
-
Vedo che non sei in grado di sostenere una conversazione in termini civili, ne' a quanto pare di comprendere il senso di quello che la gente scrive. Per quanto mi riguarda non so niente di guru ne' di yoga e tu puoi tornare sul ramo da cui sei sceso.
-
Dai ragazzi non è il caso per una TV :)
Comuqnue Philips è olandese.
Per quanto riguarda l'illuminazione del pannello, guardate che è un problema in qualsiasi LCD, compresi i nuovi F96.
Per quanto riguarda il nero, il troppo nero a tutti i costi puo' portare ad "affogamento" e se provate a vedere capite cosa intendo. E' una cosa insopportabile.