Visualizzazione Stampabile
-
Essendo interessato all'acquisto del 55vt50, stamani sono stato in due negozi a Torino (entrambi dealer ufficiali Panasonic), uno mi ha detto disponibilità per fine mese (chiamando telefonicamente non so quale referente in panasonic), l'altro metà giugno circa (dopo telefonata al rappresentante)......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Il GT50 con la THX bright magari se la cava alla grande, mentre invece gli altri due (con un gamma non idoneo) possono anche dare la sensazione che sulle basse luci mangino i dettagli.
forse non mi sono spiegato bene...
ovvio che tuti questi tv si possono settare con gamma eluminosità adatta ad essere idonei in un ambiente luminoso.
il mio punto che di giorno io ho il sole (o epr meglio dire la versione inglese del sole...) in casa e di sera ho il buio.
con un GT50 posso avere degli ottimi settaggi già di fabbrica alternandoli semplicemente premendo un bottone.
con gli altri tv devo cambiare ogni votla le impostazioni.
si può fare qualcosa sul vt30 che hai i due profili proffessional eventualmente settabili come si deve per le due situazioni, ma per ST50 e D/E8000 non si può fare.
questo intendevo dire dicendo che il GT50 e il VT50 hanno una featur e non da poco a mio parere.
-
Vorrei capire una cosa: i preset dei modi THX del VT50, sono modificabili? Perchè è importante potere intervenire come nel mio Toshiba dove ho la possibilità, tramite modalità esperta, di verificare se tonalità e colori sono perfetti, in base al gamma in entrata e quindi in relazione alla catena video.
-
Sebbene i modelli ST50 e GT50 montino gli stessi filtri... nella visione reale sembrerebbe di no!
Ecco una foto scattata dal noto recensore Mark Hodgkinson dove in primo piano si vede il pannello del GT decisamente meno riflettente del 65ST50 alle sue spalle.
http://www.avforums.com/forums/attac...-two-gtvst.jpg
Inoltre, da misurazioni fatte sulla luminanza del panno verde del biliardo e del fondo rosso del pavimento, eseguita sui due tv Panasonic ha ottenuto questi risultati:
Panno Verde -> 60 cd/m2 su GT50 e 30 cd/m2 su ST50
Moquette Rossa -> 30 cd/m2 GT50 e 15 cd/m2 per ST50
Mark Hodgkinsondice che: "...la misurazione su un pattern completamente bianco non è davvero una buona indicazione di luminanza del mondo reale, perchè nel mondo reale non c'è materiale che diventa così brillante. La gamma media è molto più importante..."
fonte: link
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kralin
si può fare qualcosa sul vt30 che hai i due profili proffessional eventualmente settabili come si deve per le due situazioni, ma per ST50 e D/E8000 non si può fare.
Si, ora è tutto chiaro... :)
Comunque esisto altre modalità che possono essere regolate esclusivamente per la visione diurna. (vedi ad esempio la modalità Standard, perfetta per il giorno, presente sul D8000).
-
Sempre più convinto: voglio il GT!! :sbav:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Sebbene i modelli ST50 e GT50 montino gli stessi filtri... nella visione reale sembrerebbe di no!
Ecco una foto scattata dal noto recensore Mark Hodgkinson dove in primo piano si vede il pannello del GT decisamente meno riflettente del 65ST50 alle sue spalle..........[CUT]
Molto interessante e in controtendenza con quanto dichiarato da tutti sino ad ora... A questo punto il VT50 andrebbe confrontato allo stesso modo. E in ogni caso il GT50 assume un ruolo più rilevante.
Questo dimostra come ogni misurazione vada interpretata e contestualizzata...
-
Mi fate un piccolo riepilogo?
Scusate, ma non riesco a capire una cosa. L'ST, dal punto di vista della luminosità, è superiore a quella dei GT e VT?
Insomma, ammettendo che Panasonic introduca anche il 50 dell'ST50 per il mercato italiano, voi prendereste, al mio posto, un 50GT50 o un 50ST50? :wtf:
-
Alla luce di quanto riportato da Roby, direi che nell'utilizzo diurno conviene senz'altro prendere il GT50, che oltre ad avere meno riflessi è anche più luminoso nell'utilizzo reale, oltre ad avere dalla sua anche la modalità THX Day.
Come sempre vale la pena vederli dal vivo, visto che i centri commerciali sono adatti per questo generi di confronti.
Probabilmente il vantaggio si annulla in ambiente oscurato...
-
+ leggo, + sono sempre + propenso ad andare su un GT50 50"... spero di non rimpiangere i 5" in meno rispetto al 55ST, alla peggio sposto il divano un po' + avanti quando guardo un film :D ... peccato, almeno al momento, non ci sia il 55 GT50.
Credo cmq che chi come me provenga da un CRT 32", un 50 da meno di 3 metri vada benissimo, in abbinata all'HT che gia' mi godo ora! ;)
-
Diciamo meglio non oltre i 2.75mt ;)
-
In effetti io guardo sempre il mio toshiba led al buio e devo dire che anche tenendo la retroilluminazione a 45 e luminosità a 0 (può andare da -20 a+ 20) i neri sono grigio molto scuro, mentre in stanza ben illuminata, gioca molto bene il filtro della TV facendo apparire un nero impressionante!!!
Questo lo volevo dire, perché di solito per vedere un film, lo si fa sempre al buio, ma al contrario se si è a casa con gli amici a vedere la partita, di solito non si tiene tutto spento, quindi mi sa che per questi motivi se mi decidero di prendere il panasonic andrò senza dubbi sul 50"vt50!!! Anche se a luminosità effettiva e un pelo più bassa del st50, poco importa, monta sempre un filtro che sembri lavorare egregiamente in ambienti illuminati!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerioemme
+ leggo, + sono sempre + propenso ad andare su un GT50 50"... spero di non rimpiangere i 5" in meno rispetto al 55ST, alla peggio sposto il divano un po' + avanti quando guardo un film :D ... peccato, almeno al momento, non ci sia il 55 GT50.
Credo cmq che chi come me provenga da un CRT 32", un 50 da meno di 3 metri vada benissim..........[CUT]
Guarda io mi sto sistemando casa, e il divano gigante che ho comprato, dalla parete della TV dista 3 metri, ma diciamo che le sedute saranno a 2,70 metri e la TV( che non attacchero a muro) dista dal muro altri 20 cm, quindi avrò una distanza effettiva dallo schermo di 2,50 metri ed un 50"vt50 va più che bene!!! Certo se riuscissi a convincere la mia amata a prendere il 55" che ben venga, al limite sposto il divano indietro di 1 metro....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Ecco una foto scattata dal noto recensore Mark Hodgkinson dove in primo piano si vede il pannello del GT decisamente meno riflettente del 65ST50 alle sue spalle.[CUT]
mah secondo me quella foto non è rappresentativa, l'angolo di scatto della foto fa si che i riflessi delle due tv siano differenti...
il riflesso della porta che si vede nel tv dietro finisce prima di arrivare al tv davanti...
-
La porta si vede e si vede anche altro riflesso sulla destra(poltrone?Boh?)...è che sono due inquadrature diverse sia come sfondo che come tipo di inquadratura.