Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da giufra
nella lettura di dvd sia per audio ma principalmente per il video vi sono differenze tra questi lettori: samsung 2500 e il philips 7500 o 7300?
Differenze ci sono...poi dipende dalla tua catena video il fatto di vederle o meno...;)
Citazione:
Originariamente scritto da giufra
volendo risparmiare non essendo particolarmente interessato al br, che lettore specifico dvd mi darebbe prestazioni migliori dei sopra citati lettori?
IMHO al giorno d'oggi non ha senso spendere soldi per un lettore DVD, ma se proprio vuoi, io andrei sull'oppo 983...;)
-
Citazione:
Differenze ci sono...poi dipende dalla tua catena video il fatto di vederle o meno...
ho un panasonic 50x10 le vedo e le sento? a favore di chi?
solo con l'oppo potrei avere migliori risultati???:eek: :eek:
-
con x 10 non vedi differenze: è un hd ready, quindi un segnale dvd a 576p lo lascerei immutato da scalare al tv che ha un discreto scaler, ma un cattivo deinterlacer. il deinterlacer in questo caso non servirebbe perchè parliamo di segnali progressivi
-
Ma tra un lg390,un samsung 3600 e un sasmung 2500,secondo voi qual'è il migliore in rapporto qualità/prezzo?
Considerando poi la playstatione 3,dite che ne vale ancora la pena o è megli orimanere su prodotti dedicati?
Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
con x 10 non vedi differenze: è un hd ready...
Ti sbagli! Su un 50" le differenze tra un lettore dotato di un ottimo processore (samsung 2500) e uno no (LG 350) si vedono eccome! Che sia semplicemente un HD Ready non ha importanza in quanto è sufficiente settare il lettore BD a 720p; in un 50" il Samsung 2500 settato con questa risoluzione per la visione di DVD è semplicemente eccezionale e superiore a qualsiasi entrylevel.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Diamo le informazioni corrette ..... degli altri sono risolvibilissime scendendo al FW 2.2
Roberto, io le informazioni le do corrette, se hai delle difficoltà con un titolo(con firmware 2.5) e lo risolvi con un downgrade poi ci sono dei titoli che non vanno con il 2.2. Detto in parole povere il cane che si morde la coda...
un esempio è San Valentino di Sangue, molti utenti con il 2.2 non lo vedevono, sono passati al 2.5 e hanno risolto, ora cosa fai quando un ti capita tra le mani un titolo che non fa bene con il 2.5? Installi il 2.2 per non vedere più San Valentino?
certo una soluzione è upgradare e downgradare i firmware in base al titolo :fiufiu:
-
Come ti ho già scritto io ho la versione 2.2 e Biancaneve è l'unico BD che non legge! Se qualcuno ha avuto problemi con San Valentino di Sangue non so cosa dirti se non che probabilmente avranno lettori difettosi; i fatti dicono altro, cioè che con il FW 2.2 non si legge solo un titolo. Mi scuso con i moderatori se insisto ma lo ripeterò tutte le volte che verrà scritto erroneamente il contrario.
-
Scusate la domanda sicuramente molto banale:
leggo che alcuni chiedono come caratteristica del lettore che vogliono comprare le uscite analogiche multicanale, ma a che servono? Nel collegamento all'ampli cosa cambia con l'hdmi? Quale meglio?
Grazie
-
roberto, se Harry riporta che molti utenti hanno avuto problemi con S.Valentino di sangue, non se lo sarà sognato (spero...;)).
Il problema aggiornamenti dei lettori Samsung è effettivamente una mancanza grave (non è ancora uscito il firmware per il 2500 successivo al 2.5 sebbene sia stato annunciato in uscita per il 17/2), e sembra che, anche con l'aggiornamento firmware di qualche giorno fa (2.06), il 3600 non legga Bastardi senza gloria.
Detto questo, vi pregherei di parlare solo di consigli per gli acquisti in questo thread, eventualmente riportando la vostra opinione in merito, ma senza polemiche. Parlate dei problemi dei lettori nei relativi thread. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bruzzo84
leggo che alcuni chiedono come caratteristica del lettore che vogliono comprare le uscite analogiche multicanale, ma a che servono?
Nel caso tu non abbia un ampli con repeater HDMI, è l'unico modo per usufruire delle codifiche HD. Se hai un ampli con HDMI e codifiche on board, non ti servono le analogiche multicanale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
roberto, se Harry riporta che molti utenti hanno avuto problemi con S.Valentino di sangue, non se lo sarà sognato (spero...;)).
Certo Dave, però a me e ad altri possessori del 2500 che montano la versione FW 2.2 gira senza problemi e così pure "Bastardi senza gloria". Non sto giustificando Samsung per il mancato rilascio di aggiornamenti, ma ciò non deve far perdere l'obiettività: se tutti coloro che posseggono questo lettore con il FW 2.5 scendessero al 2.2 si renderebbero conto di ciò che dico, cioè che non ci sono problemi nemmeno con i BD più recenti (tranne Biancaneve). Cio è strano ma è la realtà e quindi a chi vuole consigni circa un lettore dal rapporto qualità/prezzo insuperabile segnalo il Samsung 2500 con FW 2.2; vi assicuro che va alla grande! Oltretutto basta andare sul magnifico 3D aperto da Nicholas sulla compatibilità dei BD per capire che non ci sono lettori esenti da problemi e che spesso sono i produttori di BD a crearne (Walt Disney su tutti).
-
ma esiste un lettore br che sia compatibile con tutti i film?
a parte la ps3...che per ora non ha mai dato problemi
-
bdp per proiettore
Ciao a tutti.
ripropongo la mia domanda, visto che non ho ricevuto risposta.
Ho un proiettore epson tw-5000 con processore HQV della silicon optics.
Proietto su uno schermo di soli 74" ma lo vedo da 2,4 metri
Se non erro fa anche da scaler e deinterlacer...
Ammesso che il BD esce diretto e quindi le differenze tra uno o l'altro lettore sono minime, fatta eccezione per le uscite audio analogiche che per me sono indispensabili.
La situazione si complica con i dvd, meglio usare il proiettore come scaler? Per avere dei miglioramenti, su che fascia dovrei stare?
un LG390 o simile potrebbe fare il caso mio?
Grazie.
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
ma esiste un lettore br che sia compatibile con tutti i film?
Il problema della compatibilità è dato dalle protezioni sempre più restrittive presenti sui dischi. Un lettore il cui firmware verrà aggiornato costantemente (per es. proprio la ps3), è probabilmente un lettore che avrà pochi problemi da questo punto di vista.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
(per es. proprio la ps3)
Scusa Dave,ma al giorno d'oggi,vale nacora la pena comprare una ps3 come lettore blu ray,o conviene spendere gli stessi soldi per un lettore dedicato?