Visualizzazione Stampabile
-
la fusione totale è follia metteteci 2 pezzi di plastica o usate lo zoom2 :sofico:
di certo se non si setta a dovere il TV non rende proprio un tubo...da come lo avevo impostato durante il rodaggio ad oggi c'è un abisso:cool:
I problemi di questo tv?
Luminosità? NO quanta ne volete
Colori? NO spettacolari
Definizione? NO..anzi
Nero e scala dei grigi? NO...sono Meravigliosi
ma tutto questo SOLO e SE lo settate a dovere
L'unico problema sono i FW ma spegnendo i filtri inutili e facendolo riscaladare...in pratica bisogna andare a cercarli a bella posta...:D
L'SD è meglio su un 42"? Beh se è per questo è meglio su un Mivar da 28" di 10 anni fa...ad essere precisi :sofico:...certo che spendere tutti questi soldi per pensare all'SD...bisogna essere un po' ...senza senso
Bye
-
55AMG:
Sono sicuro (me compreso) che chiunque sia in possesso del VT se lo stia godendo e sia felice dell'acquisto fatto.
Per il mio post sul nero ed i video postati (al quale spero rispondano tutti i possessori) è esclusivamente per accertare che i soldi spesi da me e gli altri siano stati elargiti su un prodotto che rispecchia quello che mamma Pana ha pubblicizzato fino ad oggi.
Qualora fosse attestato che tutto e nella norma tutti ancora più felici.
Sarà per deformazione professionale (sono grafico pubblicitario da 15 anni), ma resta per me difficile accettare che il nero migliori solo perchè il nostro occhio si "abitua" a quella gradazione. (...come se ogniuno di noi, ogni giorno, non entri in contatto visivamente con diverse gradazioni di nero - per meglio dire di grigio - davanti al pc, legendo un giornale, guardando un'altra tv, chiudendo gli occhi...impossibile!).
Diciamo che ci si accontenta del nero del nostro TV per quello che è!
Prova a guardare ipoteticamente un VT con la sua bella cornice nera su parete scura e in ambiente oscurato/semioscurato e di guardare poi un'altro VT senza la sua cornice, su parete bianca ed in semioscurità - ti posso assicurare che, non sapendo che i tv sono identici, chi vedrà la prima condizione affermerà che quel pannello non ha la setessa resa del secondo!
Onslaught:
E' esattamente quello che ho detto...molti come me, in base alle dichiarazione di tanti, autorevoli o meno e della stessa panasonic, si erano creati un'aspettativa ben diversa!
Il nero che io vedo sul mio VT(con solo 20 ore all'attivo) è molto simile se non uguale a quello nei video postati dove si nota lo stacco tra pannello e cornice e se è effettivamente quello che il pannello deve e può riprodurre non può che andarmi bene!
Certo è - visto che questo è il mio primo plasma - che se il VT30 su quell'aspetto (non solo) è il top sul mercato, per i pannelli degli anni passati (escludendo Kuro) bisogna parlare di grigio e non di nero.
Non vorrei dar l'idea che questo nero mi faccia schifo o che voglia far polemica...Tutt'altro!
Nelle scene d'esempio a cui faceva riferimento AndreaMG la percezione è di un ottimo nero ma la stessa cambia nel momento in cui le scene sono ambientate in ambienti bui o con poca luce perchè quello è il reale nero che riproduce il vt.
-
No, tranquillo, si capiva, ho però voluto sottolinearlo perché sono prestazioni impossibili da ottenere ad oggi, ed in effetti non ho capito perché ci sia chi ha dovuto esagerare con certe dichiarazioni (come se il risultato finale avesse bisogno di essere in qualche modo "pompato": il nero è ottimo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blub
per i pannelli degli anni passati (escludendo Kuro) bisogna parlare di grigio e non di nero
esatto, in diverse gradazioni, ma di un grigio più o meno scuro si tratta. Non ti dico quanta luce emette su schermata nera in ambiente oscurato il mio povero vecchio pana px8, seppur (relativamente) ben calibrato...
D'altra parte, nemmeno nei Kuro, che indubbiamente erano e sono tuttora il top, il nero arrivava a fondersi totalmente con la cornice, altrimenti saremmo già arrivati al nero assoluto, che invece non c'è e non ci sarà nemmeno nell'immediato futuro, temo. Chissà con gli OLED, staremo a vedere...
In ogni caso, il vantaggio (non indifferente, davvero) del plasma è l'uniformità dell'emissione del pannello e la costanza della resa sia sulle aree totalmente scure, tipo le bande nere dei film, sia nel normale materiale video, contenente gradazioni differenziate di colore.
Alcuni LCD/LED arrivano a un nero più profondo o pressoché assoluto su schermata nera, totale o parziale, grazie all'artificio dell'oscuramento totale o parziale a zone (autodimming o local dimming, a seconda dei casi), che però nella visione di normale materiale video (che notoriamente non è composto di schermate nere uniformi, anzi...) perde la sua efficacia e la retroilluminazione del pannello torna a essere ben visibile. Basta un punto colorato all'interno di un'immagine (o di una zona, in caso di local dimming) totalmente nera, e prova un po' a vedere che cosa succede...
-
Nessuno critica la qualità del nero di questa tv, altrimenti non avrei nemmeno preso in considerazione la possibilità per un acquisto.
Poi ovvio che in certe situazioni/luoghi possa rendere di più o meno, come del resto farebbero tutte le TV.
Ho solo chiesto di fare attenzione a certe dichiarazioni riguardanti miglioramenti "esagerati" col passare delle ore/tempo.
-
i lettori bd possono uscire a 576i tramite hdmi ?
se no , tramite quale collegamento ?
-
@Blub
I plasma non hanno un pannello di colore nero... perchè per nero si intende l'emissione di luce... che nel caso del VT30 è mooolto bassa..
Per questo i plasma devono essere visti in ambiente oscurato...
Gli LCD/LED invece hanno il pannello di COLORE nero.. ma poi al buio il nero tende al bluastro...ed escono tutti i difetti della tecnologia
-
Ho scelto un plasma essenzialmente per le caratteristiche/pregi che voi elencate.
-
Il mio(VT55)è FAVOLOSO!!!!Per ora(gratt,gratt)non gli trovo difetti
-
Citazione:
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
L'SD è meglio su un 42"? Beh se è per questo è meglio su un Mivar da 28" di 10 anni fa...ad essere precisi :sofico:...Bye
io ho fatto solo una considerazione...ovvia quanto vuoi ma necessaria...proprio per ribadire in sintesi che + si va su con i pollici e meno si deve pretendere da materiale sd(esclusi idvd però...se buoni e ben upscalati sono ancora una goduria)
Citazione:
certo che spendere tutti questi soldi per pensare all'SD...bisogna essere un po' ...senza senso
concordo...ma siccome si guarda anche materiale sd(non credo che guardiate sempre e solo hd o 3d ...)è bene precisare ...e se qualcuno guardasse solo materiale sd (o in maggioranza)secondo me farebbe meglio non solo a vedere altri tv ma sopratutto lasci stare polliciaggi generosi
-
Io credo di aver trovato il giusto compromesso acquistando un 50" posizionato a 3,20 m. IMHO!
-
a 3,20 metri su un 50" pure una vhs non è male...:D (e non scherzo...)
spero per te però che se vedi materiale hd tu possa avvicinarti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
spero per te però che se vedi materiale hd tu possa avvicinarti...
Cerrrrto!!!
Considera che prima avevo un 32"! :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
a 3,20 metri su un 50" pure una vhs non è male...:D (e non scherzo...)
spero per te però che se vedi materiale hd tu possa avvicinarti...
dai pero' non penso che soli 5" in piu' facciano la differenza a 3,20...intendo 50" e 55"
-
ciao a tutti,
ho letto con interesse molte pagine ed è giunta l'ora di scrivere qualcosa...
ho il 42vt30 da circa 2 settimane e sono davvero sbalordito dalla qualità di questa tv!!!
è vero ke provengo dal nulla,perchè ho sempre guardato la tv vecchia dei miei
e un lcd medio-basso al di sotto dei 30 pollici,quindi il balzo è enorme ma
sono convinto ke sia un'ottima tv in assoluto!!!
ho scaricato decine di video HD 1080p da youtube su chiavetta e sono fantastici da vedere
su uno schermo così grande e preciso,i dettagli risaltano al massimo e sono perfetti!!
io guardo la tv da 2 metri precisi e il 42 secondo me è perfetto,anche x il 3d:ho guardato
lunedì step up 3d,una meraviglia:colori,immagini,musiche,tutto perfetto!!ho messo anche in pausa
certe scene in cui il 3d dava il massimo,nessuna imperfezione o sdoppiamento.
per quanto riguarda il nero devo ancora testarlo bene,anche se al mio occhio
è già perfetto così ma magari si può ancora migliorare(sono già in modalità true cinema)
anche i dvd e la tv normale si vedono davvero bene per cui non posso proprio lamentarmi...
l'unica cosa che vi chiedo,se mi potete far capire bene,è il discorso dei 50/60 hz o 24p ecc.
per evitare eventuali scatti/anomalie, dove dovrei andare ad impostare settaggi diversi??
grazie a tutti e buona visione con questo spettacolo di televisoreeeeeeeeeeeeeeeeeeee