Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Allora resisto fino a settembre. :DCitazione:
Originariamente scritto da Druy
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Allora resisto fino a settembre. :DCitazione:
Originariamente scritto da Druy
Io proprio non ce l'ho fatta a resistere...Citazione:
Originariamente scritto da Koji
Premesso che sul mio 42VT30 non sono mai riuscito a vedere nessunissimo FB e/o FW, ieri sera ho inserito la penna usb e ho fatto l'aggiornamento alla 1.520...
Per cosa però non te lo so spiegare visto che il mio occhio non ha carpito, al momento, nessunissima differenza rispetto a prima...
:eek: dunque?Citazione:
Originariamente scritto da Mosino
e perchè mai se andava tutto bene?:rolleyes:Citazione:
ieri sera ho inserito la penna usb e ho fatto l'aggiornamento alla 1.520...
no...dico...francamente ...ma ti rendi conto?:D :asd:Citazione:
Per cosa però non te lo so spiegare visto che il mio occhio non ha carpito, al momento, nessunissima differenza rispetto a prima...
ho aggiornato domenica in serata e finalmente abbiamo risolto questo insopportabile fenomeno. Si perchè io vedevo tali variazioni a nastro, sia che giocassi con la playstation, sia che si trattasse di vedere un film.
Veramente soddisfatto dell'aggiornamento, allo stato attuale il tv si è fatto decisamente più fruibile. Non so se sono del tutto risolti, ma in questi 3 giorni non mi è parso di notare quanto prima era insopportabilmente ben visibile.
beh... per la sola smania di essere comunque aggiornato...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da luctul
devo sentirmi in colpa???:confused: :confused: :rolleyes:
scherzo, dai;)
lo sospettavo....:DCitazione:
Originariamente scritto da Mosino
ci mancherebbe....Citazione:
devo sentirmi in colpa???
pure io ovviamente....;)Citazione:
scherzo, dai
Mosino tranquillo, io ho fatto lo stesso, sul GT30 non avevo fluttuazioni eppure ho aggiornato lo stesso e come te non noto differenze palpabili rispetto a prima.
In realtà la procedura di aggiornamento fw, al di là del caso specifico, ha un senso assai più che evidente, a prescindere che si siano sperimentati personalmente bug o problemi. Questo perché gli aggiornamenti risolvono spesso piccoli bug secondari o incompatibilità, che magari non abbiamo ancora avuto modo di sperimentare per il semplice motivo che non siamo in possesso di quella particolare elettronica, non abbiamo mai usato quel particolare segnale video, o semplicemente non abbiamo ancora usato quella funzione, e in più altrettanto spesso ampliano la lista delle compatibilità/supporto ad altre periferiche... Nulla vieta, però, che in un futuro non ci si possa trovare anche noi in quelle condizioni, e se non avessimo aggiornato il fw sperimenteremmo anche noi quel problema specifico. Ecco perché ha sempre senso tenere le proprie elettroniche aggiornate. Fra l'altro, non è nemmeno detto che tali fw ufficiali la casa li tenga a disposizione degli utenti all'infinito: per il 50G10 di mia mamma, per esempio, io non sono più riuscito a ritrovare la pagina di download di Panasonic.jp, quindi potrebbe anche capitare che se fra un anno uno volesse aggiornare il proprio tv, magari essendo quello uscito di produzione non sarà più possibile reperire ufficialmente il fw (non so come funzioni adesso con la procedura di aggiornamento automatico del tv collegato in rete: può essere che in questo caso i fw restino disponibili a vita... ma non ci giurerei...).
Onestamente, io non ho mai condiviso questo ostracismo verso gli aggiornamenti fw (ufficiali): se la casa li rilascia, un motivo c'è di certo, quindi perché non dovremmo farli? Se poi si considera che spesso (molto più spesso di quanto si possa immaginare... come per esempio in questo caso con i floating brightness) i problemi che vengono risolti non sono nemmeno esplicitati dalle case (e il motivo è più che evidente), si corre davvero il rischio di non sfruttare al meglio la propria elettronica, senza una reale motivazione logica.
Ettore
Certo che siete dei fegatacci, anche senza problemi vi arrischiate con un aggiornamento non ufficiale....complimenti davvero ragazzi, vi ammiro. :D ;)
io invece sono molto perplesso...francamente.al di là delle battute e degli scherzi mi piacerebbe proprio capire cosa passa per la testa di chi aggiorna pur semza alcun problema....davvero non capisco:what: :what:Citazione:
Originariamente scritto da Koji
preferisco allora tornare allo scherzo e lì le risposte arrivano sempre....probabilmente si sperava che con l'aggiornamento la scritta panasonic si tramutasse in....pioneer:D
Mmh... credevo che qualche buona ragione io l'avessi appena data, questione di opinioni.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Ettore
certo Ettore e le ho lette ma per me rimangono ragioni abbastanza flebili per fare un aggiornamento al buio senza nessun problema...un aggiornamento spesso è una incognita...pensa che ad uno dei miei lettori in firma che portai a mettere a posto(causa granello di polvere non leggeva +...)fecero l'aggiornamento di prammatica(in panasonic lo fano in automatico)beh da allora ho problemi con tutti i sub dei dischi mgm.....per leggerli bene debbo andare sul bd35 che mai è stato aggiornato....poi come giustamente dici tu...questione di opinioniCitazione:
Originariamente scritto da Tacco
fegatacci non direi... C'è mezzo forum che prima di me l'aveva fatto sui 50 per motivi più che logici e nessuno ha avuto problemi...Citazione:
Originariamente scritto da Koji
Perchè allora non farlo?:rolleyes:
Scusatemi, non sò se sono nella discussione giusta, volevo sapere se qualcuno ha provato dopo l'aggiornamento, a vedere dei file mkv che prima non riusciva a vedere, perche ho un demo di qualche minuto di un 3D formato Imax compresso in Mkv, provato sul pc con Nero Showtime (un semplice player di dvd) me lo legge facendomi vedere a schermo le due immagini correttamente sdoppiate, portato sul mio 50vt30 lo riconosce come file video mkv ma riesco a sentire solo l'audio in dts. C'è qualcuno che gentilmente ha qualche consiglio da darmi? Dimenticavo io non ho ancora aggiornato il firmware.
Grazie
ma questo firmware vale per tutti i modelli del 2011? Domanda, potrebbero sistemare con un futuro firmware anche i problemi col 50hz cosi da poter vedere bene i segnali di sky, divx,dt,ecc?