Visualizzazione Stampabile
-
@ Onsla
se mi posso permettere chiedo cortesemente il tuo parere (valutazioni tecniche a parte) in merito alle informazioni che seguono che se confermate sul campo potrebbero essere considerate come un ulteriore valore aggiunto al prodotto Panasonic del 2011:
"Inoltre la tecnologia 3D si sposerà sempre di più con i contenuti permessi dalla connettività alla rete internet, di cui i tv Panasonic sono dotati.
Per implementare tale possibilità è stato introdotto un nuovo servizio interattivo chiamato Viera Connect - a rimpiazzare il precedente e collaudato Viera Cast - con molteplici possibilità di accedere ad un'ampia fascia di contenuti multimediali, nella semplicità della nuova interfaccia grafica utente.
In questo modo il mercato virtuale a cui accedere sarà sempre più completo: non solo possibilità di gestione dei profili sui social network, ma anche file sharing, gaming e applicazioni d'utilità varia in generale.
Servizi che il consumatore potrà godere anche con il fascino della tridimensionalità: immaginate quanto possa essere diverso osservare un prodotto da acquistare su un sito e-commerce in tre dimensioni piuttosto che nella classica visualizzazione bidimensionale, oppure come possa migliorare l'istruzione e la formazione grazie a canali dedicati che trasmettono in 3D."
-
Finalmente comincia ad essere consegnato in america...
http://www.flickr.com/photos/3383181...7626595947560/
Spero che presto si veda anche qui....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Atreides
Qui non ho ancora visto il 50"... boh !
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
@ Onsla
se mi posso permettere chiedo cortesemente il tuo parere
Se interessano le funzioni multimediali e la connessione a 360°, sicuramente i nuovi panasonic 2011 (come poi moltissime tv di quest'anno) offrono molto di più, dato che sarà presente un Marketplace da cui scaricare vere e proprie applicazioni (utilità, giochi, gestione di periferiche ecc.).
La possibilità di pilotare le tv tramite iphone ed ipad è già presente, ad esempio.
-
Personalmente sono interessato solo alle immagini ma molte persone volgono lo sguardo anche all'aspetto ludico-multimediale per cui mi sembrava opportuno chiederti nel momento in cui pubblicherai la recensione se hai la possibilità di verificare in merito specie dopo aver letto da qualche parte un trafiletto in merito alla modestissima possibilità di utilizzare queste funzioni rispetto alle parole di qualche testata che, tra l'altro, magari con un pò di enfasi, scrive:
" Per diffondere la tecnologia 3D, Panasonic ha concluso accordi strategici in diversi settori. In ottica gaming la collaborazione con Ubisoft, leader nella produzione di videogames, ha lo scopo di realizzare nuovi giochi in 3D, non solo per la consolle Sony, ma anche per le altre più diffuse sul mercato, come la XBox 360, che presto sarà in grado di supportare la tridimensionalità.
Mi piacerebbe capire se realmente Panasonic riuscirà ad offrire al meglio anche tali funzioni o sono soltanto "chiacchiere" giornalistiche che troveranno poi scarso riscontro.
-
Panasonic VT30 (TX-P50VT30) Plasma Review
Panasonic VT30 (TX-P50VT30) AVForums.com
black level black screen 0.02 CD/m2
black level scacchiera ANSI 0.03 CD/m2
Contrasto ANSI VT30 2433:1
Lum. del bianco 72,4 cd/m2, sulle
100/120 CD/m2 NERO ancora "peggiore".
stessa identica sonda di mackenzie (Klein K-10)
NB: Pioneer LX5090 black level ANSI 0.04 CD/m2
DA OGGI un contrasto FUL ON FULL OFF 3967:1
ed un black level su scacchiera ANSI di 0.03 CD/m2
diventano un REFERENCE, votazione data a questi DATI,
che sono relativi al Panasonic VT30 appena recensito.
ma come ?? UN Philips 9704 che ben calibrato
sta sotto le 0.02 CD/m2 cos'è, un REFERENCE OF REFERENCE ??
La verità ha bisogno di TEMPO (Irina Derevko)
-
Che un led stia sotto gli 002 ci credo proprio poco, poi quando si parla di reference, si prendono in esame tanti aspetti, non solo la schermata nera. Per dire, l'anno scorso un full-led di LG ha fatto segnare un nero da Kuro, ma in quanto a resa dell'immagine... proprio no.
Cmq non ci sono storie, di Phil Hinton mi fido parecchio e dalla sua recensione risulta evidente che in quanto a qualità video, sia 2D che 3D, il VT30 è il riferimento del 2011.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da godzilla666
Che un led stia sotto gli 002 ci credo proprio poco
Contrasto ANSI 7200:1 black level ANSI 0.02 CD/m2
con luminanza del bianco a 144 CD/m2, valore un po'
altino, abbassiamo la luminanza del bianco su valori
standard più consoni e vai sotto le 0.02 CD/m2.
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1264591408
fine OT
buon proseguimento
-
flatpanelshd, hai detto tutto. E' ben noto che su quel sito non hanno apparecchiature in grado di rilevare il nero correttamente, tanto è vero che se confrontiamo la loro recensione del VT30 con quella di AVF le differenze sono abissali.
Cmq, Hinton, che è un calibratore con le palle, lo dice chiaramente durante la recensione (e che recensione, si prega ai siti vari prendere nota), NON si possono fare paragoni fra diversi sistemi di calibrazione, non ha proprio senso.
"There has always been a large dependence by some forum members and enthusiasts on cd/m2 black level figures within reviews and trying to compare these on forums, where the measuring equipment, method and surroundings have always made these types of measurements useless in any kind of comparable manner. The results really are based on certain factors that for us are never as repeatable or properly measurable to make them a useful tool for readers to use. You cannot take measurements we make here with a K-10 meter and then compare them to readings taken by say a Spyder III in a different country. There are just too many factors that make that approach bad practice in terms of imaging science and that’s before we take into account that doing these measurements on, say, an LCD that switches it’s backlight off at 0IRE, makes the measurements pointless. Mind you that hasn’t stopped a few from complaining about the lack of such measurements in our reviews and while we will start to mention our results, they will not be used for marking purposes or any other evaluation process. We do not recommend trying to compare black level readings with any other source, be that another review elsewhere or measures taken by forum members. The only real comparable difference you could take as being minimally accurate is by the same reviewer using the same equipment, method and conditions."
Quel che fa davvero impressione è che sì, il VT30 ha un nero inferiore al VT20 e anche al Pioneer Kuro LX5090, ma come ho sempre pensato, è pure accademia, perché poi sul lato pratico vedere le differenze in BD è davvero roba per occhi di falco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da godzilla666
Quel che fa davvero impressione è che sì, il VT30 ha un nero inferiore al VT20 e anche al Pioneer Kuro LX5090, ma come ho sempre pensato, è pure accademia, perché poi sul lato pratico vedere le differenze in BD è davvero roba per occhi di falco.
Esatto.. ormai stiamo parlando di valori talmente bassi di nero che è difficilissimo vederli..
Forse tra VT20 e Kuro 5090h era più visibile (anche a causa dei FB del VT) ma ora penso che tra Kuro e VT30, nonostante quest'ultimo abbia un nero migliore, la differenza non sia più visibile...
Certo però che non mi aspettavo il sorpasso quest'anno :eek:
-
Wow ....ho finito ora di leggere la rece ....azz gran bel TV ....sotto sotto me lo aspettavo :D
Ciao
-
Ma gli fw ci sono anche sul vt30 o sono stati eliminati del tutto?
Personalmente ne ho visti diversi sul gt30 e secondo ke sono molto fastidiosi....poi é soggettivo ma secondo me una stabilità generale dell'immagine é fondamentale...piuttosto meglio un'immagine "mebo bella" ma stabile...per dirla papale papale...imho
-
Ahia ci risiamo,dati di un led postati in un post specifico su un modello plasma,e solita tiritera' su quanto e' bello il led, con la solita sparata di dati,possibilmente di siti affidabilissimi se in cirillico ancora meglio....ho gia' una sorta di deja vu....Fantastica poi quella calibrazione di flatpanel risultati a tv calibrato proprio da reference....non so perche' a fine review tra i difetti mette shadow detail e colour reproduction...strano!!Detto cio' solita ottima review di avforum,e come prospettato il tv ne esce alla grande,spero presto di vederlo e provarlo dal vivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Ma gli fw ci sono anche sul vt30 o sono stati eliminati del tutto?
Ci sono.. ma sono molto più rari e meno evidenti rispetto al GT... infatti il recensore non lo valuta neanche come problema...