Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco79
Il clouding,come scrive anche dday.it nella sua recensione,è presente soltanto quando si entra nella area smart tv dove a quanto pare o non si possono fare regolazioni o non si attivano i filtri che annullano l'effetto clouding.Ti lascio il link della recensione di dday.it con la pagina dove si dice questa cosa e si dice anche che la visione dei film presenta un nero eccezionale e senza clouding:Recensione Dday.it.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca13
Quindi mi confermate che se vedo mkv (da usb del tv) in DTS o DD e collego l'uscita ottica del tv all'amplificatore il segnale che gli giunge è in 5.1??
Anche io vorrei sapere questa informazione. Qualcuno ha notizie certe in merito possibilmente sulle tv d6500 d7000 d8000?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rufy86
Il clouding è presente soltanto quando si entra nella area smart tv dove a quanto pare o non si possono fare regolazioni o non si attivano i filtri che annullano l'effetto clouding
la stesse condizioni (retro al massimo e local dimming disattivato) ci sono durante la visione 3d.....mi sembra curioso pertanto che in tale modalita' non si avverta la presenza di clouding.ovviamente salta all'occhio in presenza di sequenze girate al buio,cambi di scena e situazioni simili.gli occhiali(abbassando la luminosita' percepita) riescono a mitigare l'effetto,ma il problema rimane.
-
Si si, l'ha pure detto che si vede solo durante Smart@TV nel video!
Però è un indice della mediocrità del pannello samsung, ben compensata per carità da tanta ma tanta elettronica.
Altre marche però con tutti i filtri disabilitati non mostrano questo disastro però, perché non è una cosa leggera, è proprio una porcheria... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
la stesse condizioni (retro al massimo e local dimming disattivato) ci sono durante la visione 3d.....mi sembra curioso pertanto che in tale modalita' non si avverta la presenza di clouding.ovviamente salta all'occhio in presenza di sequenze girate al buio,cambi di scena e situazioni simili.gli occhiali(abbassando la luminosita' percepita) riescono a mitigare l'effetto,ma il problema rimane.
Non mi risulta e mi sembra strano che il local/micro dimming venga disattivato nella visione in 3d ed è strano che dday.it non lo abbia detto.Cercherò in giro se è vera questa cosa.
Citazione:
Originariamente scritto da marco79
Si si, l'ha pure detto che si vede solo durante Smart@TV nel video!
Però è un indice della mediocrità del pannello samsung.
Altre marche però con tutti i filtri disabilitati non mostrano questo disastro però, perché non è una cosa leggera, è proprio una porcheria
Non mi sembra che solo i led samsung abbiano problemi di clouding,per esempio una top tv 2010 come l'nx810 con local dimming ha il problema del clouding in visione 3d o retro al massimo ma in visione normale e con settings decenti non presenta niente grazie all'opticontrast.Poi ci sono i led senza local dimming che sono un disastro come clouding a meno che non si abbia una gran fortuna.
-
Nel mio quel livello di clouding c'era ovunque. Anche dopo aver smanettato a lungo persisteva. Inception era osceno da guardare. Ovviamente togliendo il nero si intravedeva la stessa qualità d'immagine del mio primo d8000 che era perfetto (pixel bruciato a parte ovviamente)
-
in 3d il local dimming è attivo? sui sony no,l'opzione non si puo' proprio selezionare
-
Citazione:
Originariamente scritto da rufy86
Non mi sembra che solo i led samsung abbiano problemi di clouding,per esempio una top tv 2010 come l'nx810 con local dimming ha il problema del clouding in visione 3d o retro al massimo ma in visione normale e con settings decenti non presenta niente grazie all'opticontrast.Poi ci sono i led senza local dimming che sono un disastro come clouding a meno che non si abbia una gran fortuna.
Questa, scusami, mi giunge nuova! :rolleyes:
Ho letto centinaia di pagine sui topic del C6000 e C7000/C8000 ed è una strage. Stessa cosa SONY...
Ad esempio nei Philips anche nei modelli senza local dimming la casistica degli utenti(e non delle recensioni commerciali dei siti) sembra migliore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da rufy86
Il clouding,come scrive anche dday.it nella sua recensione,è presente soltanto quando si entra nella area smart tv dove a quanto pare o non si possono fare regolazioni o non si attivano i filtri che annullano l'effetto clouding.Ti lascio il link della recensione di dday.it con la pagina dove si dice questa cosa e si dice anche che la visione dei film presenta un nero eccezionale e senza clouding:
Recensione Dday.it.
Ciao hai ragione al 100% peró dico io questi tecnici non potevano mettere un'immagine fissa magari bianca:p e avevano risolto il problema,se si può chiamare così visto che tanto appare solo in quei momenti:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco79
Questa, scusami, mi giunge nuova! :rolleyes:
Ho letto centinaia di pagine sui topic del C6000 e C7000/C8000 ed è una strage. Stessa cosa SONY...
il c6000 e il c7000 non hanno il local dimming e questo porta,come ho detto io,ad un presenza più evidente di clouding.Per il c8000 purtroppo il problema è più di progettazione e assemblaggio,basta ricordare le curvature strutturali dovute al calore.per i sony non so che dirti,parlando dell'nx810 anche leggendo la discussione dedicata il clouding c'è soltanto in 3d,per altre cose se si regola in maniera decente la tv non si hanno problemi.poi il tv costruito male può capitare a tutti.
Io mi fermo qui perchè stiamo andando OT.
-
Però allora la Serie D6000 è da buttare nel cassonetto dato che non ha L.D.! :(
-
Ragazzi scusate, ho visto oggi dal vivo il D8000, domanda stupida... ma la cam dove caspita si inserisce, ho visto che sul rero c'è un adesivo che indica come di aprire qualcosa ma sinceramente essendo il TV appeso non ho visto dove e come si inserisce la cam.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dadi70
Ragazzi scusate, ho visto oggi dal vivo il D8000, domanda stupida... ma la cam dove caspita si inserisce, ho visto che sul rero c'è un adesivo che indica come di aprire qualcosa ma sinceramente essendo il TV appeso non ho visto dove e come si inserisce la cam.
Grazie.
Si toglie l'adesivo, si applica un adattore compreso nella scatola e voilà lo slot per la cam
-
Ragazzi due domande che forse sono state in qualche modo fatte....:
- Il D8000 italia ha il ricevitore satellitare con ingresso antenna separato?
- Se si, lo slot cam è comune al ricevitore DTV oppure ne ha due?
Grazie per il contributo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Ragazzi due domande che forse sono state in qualche modo fatte....:
- Il D8000 italia ha il ricevitore satellitare con ingresso antenna separato?
- Se si, lo slot cam è comune al ricevitore DTV oppure ne ha due?
Grazie per il contributo.
Gli ingressi sono due indipendenti, lo slot è unico.
Ciao