Puoi darci il nome completo dell'apparecchio ed il costo indicativo?Citazione:
Originariamente scritto da GattoNz
Nel senso di togliere l'alimentazione? o nel senso spento da telecomando?Citazione:
Originariamente scritto da GattoNz
CCiao
Visualizzazione Stampabile
Puoi darci il nome completo dell'apparecchio ed il costo indicativo?Citazione:
Originariamente scritto da GattoNz
Nel senso di togliere l'alimentazione? o nel senso spento da telecomando?Citazione:
Originariamente scritto da GattoNz
CCiao
BASTA UNO SPLITTER COMUNE COSTERA' 10 euro.Citazione:
Originariamente scritto da CCartello
Ho notato che con ifc on alcuni canali come rai 4 vanno troppo veloci , i personaggi dei film si muovono con una strana fluidità ... è normale ?
No, non è normale ed è per questo che si consiglia di tenerlo sempre disattivato....
l'IFC o lo ami o lo odi ! io ancora non ho capito se lo amo o lo odio...son neutro
Anche io sono un poco dubbioso, anzi mi pare che con i film o DVD e BD, l'ifc sia meglio disattivarlo, mentre per le trasmissioni sportive ho ancora qualche dubbio, forse mi faccio influenzare dalla qualità del segnale diffuso perchè a volte mi da fastidio l'IFC attivo ( soprattutto eurosport HD) altre invece no ( soprattutto con segnali a risoluzione molto scarsa), ma ripeto forse mi faccio influenzare dalla qualità del segnale, . . . insomma . . . non ci ho ancora capito niente.:mc:
Una domanda, forse banale: mi é capitato di vedere la famosa ritenzione, alla fine magari di un film di due ore visto ininterrottamente su Sky (quindi senza cambiare mai canale)...al che ho fatto andare il dvd di pulizia per un paio di volte e il problema é scomparso; come fare però a distinguere tra la "normale" ritenzione e lo stampaggio?
Inoltre: qualora non passassi il dvd di pulizia é possibile che spegnendo la tv con il logo di un canale ancora visibile a schermo nero ci siano problemi?
Grazie a tutti per le eventuali risposte
se è solo leggera ritenzione quando lo spegni...appena si raffredda sparisce tutto...
a me con il pioneer entro 2 minuti se ne va tutto
Salve a tutti posto quello che ho già scritto in un'altra discussione:
Ieri ero in procinto di acquistare un V10 42" ma con mio stupore ho letto di un difetto che mi fa rizzare i capelli. A quanto pare la qualità del plasma decade col tempo. Si dice che interviene un processo di compensazione (mi sa che aumenta il voltaggio) per minimizzare la perdità di luminosità del pannello. Questo porta ad un'aumento molto evidente del livello del nero nel tempo e dell'effetto "stampaggio delle immagini". Le prime avvisaglie si hanno già dopo 300-400 ore di utilizzo!!!!!
Questo problema sta venendo fuori da più fonti e quindi vorrei sapere se qualcuno ne è a conoscenza. Sto seriamente optando per un lcd (è un'eresia lo so).
io ho un comunissimo switch ... vedo sky e il free del pana senza problemi ..come è stato detto devi prima metter su dvb-t altrimenti sky potrebbe non andare
Ci dici dove lo hai letto ? Se fosse realmente cosi sarebbe da portare in assistenza in massa i panasonic...Citazione:
Originariamente scritto da nightmare78
Mi sto letteralmente sbellicando dalle risate.
Ma come si fa a credere a questa roba??????
:D :D :D
Vedi a questo link: http://citypresse.blogspot.com/2009/05/stampaggio.htmlCitazione:
Originariamente scritto da Daniel24
che ho già postato qui un paio di pagine fa. A me ha aiutato molto a capire la differenza. Spero ti sia utile.
L'ho scritto nell'altro posto cmq questo è il link con la discussione in inglese (devo ancora leggerla): http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...167339&page=57Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
ma la discussione l'ho letta su hw http://www.hwupgrade.it/forum/showth...44005&page=309
ma di questi due link non ne funziona neanche uno!!!!!
:confused:
Incredibile!!! fino a qlc ora fa funzionavano. Sono stati visitati anche da un'altro utente... Non so che dire...Citazione:
Originariamente scritto da superman71