Il firmware 1.4 - storia di un'odissea
Molti chiedono come vada il firm 1.4. Vi racconto la mia esperienza.
Sono stato il primo ad accorgermi dell'uscita di questo firm, ormai qualche mese fa, e l'ho subito installato. Ho attivato il deep color e tutto funzionava perfettamente.
Tuttavia ho subito notato che le immagini presentavano un leggera dominante rossa, percepibile ad una visione prolungata, ed alla fine piuttosto fastidiosa.
Ho quindi misurato con la sonda ed hcfr la scala dei grigi e la colorimetria del mio pana v10.
Ebbene: lo step di saturazione del rosso al 50% era molto avanzato nel triangolo del gamut, il gamma era sballato, la scala dei grigi fuori fase (il tutto non era imputabile all'invecchiamento del tv perchè già allora avevo provato a reinstallare il vecchio firm ed a rimisurare tutto, con risultati perfetti).
Per circa due mesi mi sono cimentato in nuovi tentativi di calibrazione, nei limiti del mio tv, che non ha un cms. Ho appreso da altri forumisti come funziona il controllo della saturazione, ho provato mille combinazioni, ho fissato il rosso al 21% del bianco.
Dopo aver finalmente linearizzato il gamma e la scala rgb nonché alzato il contrasto (con il nuovo firmware perdo circa 5 cd/m a parità di controlli), sono giunto ad un risultato accettabile. Accettabile ma peggiore rispetto a quello ottenuto col vecchio firm.
L'ultimo aggiustamento mi aveva portato ad abbassare molto la saturazione, onde contenere il troppo rosso. Il prezzo da pagare è stato colori troppo pallidi e, alla fine, permanenza comunque della leggera (ma fastidiosa) dominante rossa.
Ieri sera ho provato a commutare gli ingressi hdmi e quello rgb del televisore (ho il decoder sky collegato in hdmi all'edge ed in rgb scart direttamente al pana) ed ho notato che, sebbene avessi settato la saturazione un po' più alta nel secondo collegamento (che non coinvolge l'edge, come ho detto), gli incarnati erano sì più rossi rispetto al collegamento sat-edge-tv, ma l'immagine complessiva era più naturale ed assolutamente appagante.
Insomma, col nuovo firm, anche con una saturazione molto ridotta si continuava ad avvertire un fastidio nella visione: come se vi fosse una lieve infiltrazione di rosso in tutti i colori (persino nel verde e nel blu, ormai slavati a causa dell'abbassamento del controllo saturation). Ciò soprattutto con i films in hd.
E notate che questo difetto permaneva anche disattivando il deep color (le ho provate proprio tutte, credetemi). I grafici di hcfr della saturazione e dei colori primari e complementari erano poi parecchio sballati. E non potevo intervenire in alcun modo. Il difetto ad una visione superficiale risulta inavvertibile (anzi la prima sensazione è quella di un immagine migliore) ma, ad una visione prolungata è molto fastidioso.
Tutto ciò mi aveva portato addirittura a pensare di eliminare l'edge dalla catena, perchè i benefici di un miglior deinterlaccio non valgono il prezzo di una calibrazione distorta.
Poi ho preso una decisione: ieri sera ho renstallato il firm 1.23, che, già senza calibrare nulla, mi ha dato subito un'immagine più naturale.
Oggi ho ricalibrato tutto, con più regolazioni alternative: ebbene, sia fissando il rosso al 21% del bianco (come dovrebbe essere), sia regolandolo in modo che il grafico di hcfr della saturazione si presenti lineare e con tutti i colori vicini all'asse del 100% (cosa che ora avviene) la sensazione di troppo rosso e sparita e l'immagine è molto più naturale. Devo solo decidere se mi piace più o meno satura.
Ora, tutti questi problemi li avevo segnalati già tempo fa anche ad anchor bay, ma, forse per il mio inglese davvero maccheronico, non avevo ricevuto risposta (eppure avevo inviato anche i files .chc di hcfr che dimostravano i diversi risultati delle misure con il vecchio, con il nuovo fimrware e poi ancora con il vecchio).
Ho segnalato la cosa anche in questa discussione, ma nessuno mi ha risposto.
Ora ci riprovo, aggiungendo un personale consiglio: per ora lasciate il firm 1.4 lì dov'è.
Per chi fosse interessato, posso inviare i files della calibrazione con il vecchio e con il nuovo firmware: il settore saturazione (step nel gamut e linearità di primari e complementari) parla da solo.
Accetto ed aspetto consigli e saluto tutti.
Ora posso finalmente vedere i films (e le partite) con il piacere di un tempo.
Ciao a tutti