Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi da ieri sono diventato anche io possessore di un kuro 5090h, nuovo ultimo esemplare da negozio...
Volevo fare appello alla vostra esperienza, una cosina semplice semplice...riguardo al BUZZ.
Ho notato che ad esempio premendo il tasto menù da telecomando il tv emette un buzz più forte del solito giusto per 1-2 secondi poi smette...come se appunto il ricevere il comando gli fa emettere questo buzz...
A voi come si comporta il vostro tv?
Per il resto devo ancora rodarlo e scoprirne le potenzialità che sono eccellenti ma per ora volevo sapere se entrando nel menù anche voi sentite quel ronzio...
Forse bisogna aggiungere i nuclei di ferrite?anche se non credo..
Oppure esistono dei settaggi che se impostati aiutano a attutire il buzz?
Grazie in anticipo
-
Prima di tutto benvenuto a kurolandia.
Di solito in un plasma più luminosità si cerca di ottenere, più il pannello tende a ronzare. Puoi smanettare con il risparmio energetico o con settaggi poco luminosi, ma non mi sembra il caso di limitare la qualità delle immagini per un pò di ronzio.
Se tuttavia fosse molto forte ti tocca fare una chiamata all'assistenza clienti
-
Citazione:
Originariamente scritto da leech
..e del decoder integrato satellitare invece che mi dite?hd anche questo?...................
.........si anche questo!! ;)
-
Per il ronzio probabilmente é anche il vano del mobile in cui é alloggiato il tv che tende a creare risonanza...chiaramente le prove sono fatte con tutto muto e nessun rumore in casa. Provando ad avvicinare l'orecchio al pannello quindi davanti altv si sente..sarà che ci tengo tanto a sta tv...a voi come si comporta potreste dirmelo? diminuisce col tempo?
Mettendo risparmio energia a 2 diminuisce...ma così facendo come influisce questa funzione sull'immagine? Forse altera il gamma o fa variazioni automatiche?
Grazie in anticipo
-
il risparmio energetico distrugge il gamma e l'equilibrio RGB
-
In che senso distrugge il gamma? cosa dovrei trovarmi nel grafico del gamma?
-
su controlcal forum puoi trovare i grafici di quello che accade quando attivi quella funzione... così a memoria non lo ricordo esattamente
-
Il risparmio energetico a qualsiasi livello è assolutamente da evitare, se si vuole una buona qualità dell'immagine.
Come ti ha già detto Grandeboma sia il gamma che la scala dei grigi vengono pesantemente penalizate da questa opzione.
Siccome credo che tu non veda il Tv senza volume e gia ad un livello di volume basso il ronzio non è più percepibile, ti consiglio di lasciare spento il riparmio energetico.
Se vuoi sapere cosa succede al gamma e alla scala dei grigi, immagina una linea piatta e costante da 0 a 100 ire (questo è l'ottimo) attivando il risparmio energetico avresti un onda con picchi altissimi e bassissimi sulle alte e basse luci.
E cosa ancora più assurda anche variando qualsiasi parametro che influisca sull' RGB o Gamma non ottieni nessuna variazione :eek:
-
Se cambiate il valore del risparmio energia da off a 1 o 2 vedete fin da subito nell'anteprima delle immagini delle variazioni?.....io no e non mi sembra di vederne nemmebo dopo che sono uscito dal menù e l'immagine é visualizzata per intero..
Non sto parlando del sensore di luminosità da spento a acceso..
Sto risparmio energia proprio non lo capisco!
-
E' un pò come dire che in una strada leggermente in discesa "viaggi" con la marcia in folle per risparmiare un pò di benzina ... ma corri il rischi che ti vengono a mancare i freni :D :D :( :( :eek: :eek:
Ben venga il consiglio di Fedayn: lascia su spento il risparmio energetico.
-
Ok sono d'accordo ma il punto é che sul lato pratico non si avvertono differenze...ho provato pure sul 5090h di uno zio e idem da lui,non si notano abbattimenti di luminosità o altro..
Ieri ho rilevato un pò di misure con la sonda partendo da mod.film,con risparmio energia a 2 ebbene luminanza semplicemente perfetta,gamma da riderimento idem rgb e tenperatura calore...deltaE circa a 1...ottimissimo....ecco perché dico che anche dal lato reorico non capisco come influisca il risparmio energia...l'unica cosa evidente é che se impostata su 2 si riduce il zonzio del tv....
...Anche a voi?
-
che si riduca il ronzio (per chi ce l'ha) è noto e anche ciò che dice fedayn (che ti suggerisco di seguire visto che i suoi suggerimenti sono sempre risultati validi). Poi in realtà senza sonda io leggermente avverto la differenza soprattutto sui film bd. Certo si spernde molto di più con energy save su off. Io lo tengo su 1 quando vedo il tv per cose poco rilevanti ma quando vedo film lo metto su off
ciao
ps se il tv è nuovo invece per 150 ore io terrei acceso l'energy save su 1 ma forse anche su 2
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
ecco perché dico che anche dal lato reorico non capisco come influisca il risparmio energia...l'unica cosa evidente é che se impostata su 2 si riduce il zonzio del tv....
...Anche a voi?
Mentre il ronzio diminuisce immediatamente l'attivazione del risparmio e il suo intervento sul pannello avviene dopo un pò. (Se vuoi accellerare l'intervento manda schermate a 100 ire a schermo pieno per un pò)
A quel punto vedrai schizzare tutti i parametri alle stelle e nessun intervento modifichera in alcun modo i parametri.
-
per curiosità oggi ho "ri-sondato" (eye-one display LT) usando mod.film
sia con che senza il risp.energia per curiosità.
SENZA R.E.
luminanza,gamma,rgb e temp.colore praticamente perfetti (con contrasto 38 misuravo circa 34-35 cd/m2..non ricordo perfettamente)
CON R.E. valore 2
luminanza leggermente scostata dal riferimento ma il gamma era più o meno parallelo al riferimento ma più basso tipo 2.15 e verso 80-90 ire scendeva ancora fino ad arrivare a valore 2.1
tutto ciò mi è parso strano perchè in teoria se vado a tagliare la corrente col risparmio energia mi aspetto un'immagine più scura e non un pò più chiara...questo è quello che si deduce guardando i grafici:rolleyes:
come mai questa cosa?
mi riservo di fare qualche misurazione solo su schermata tutta bianca sia con che senza risparmio energia attivo
-
ragazzi ma esiste una sorta di guida per chi vuole sbloccare le modalità isf?