Tranquillo, tranquillo, non sono poi mica tanto in pensione... Ora che ho tutto, sono indeciso se i sourround devo appenderli oppure metterli sui piedistalli:D :DCitazione:
Originariamente scritto da lance74
Visualizzazione Stampabile
Tranquillo, tranquillo, non sono poi mica tanto in pensione... Ora che ho tutto, sono indeciso se i sourround devo appenderli oppure metterli sui piedistalli:D :DCitazione:
Originariamente scritto da lance74
Salve! Ho iniziato a essere indeciso, ma poi mi sono accorto che ero troppo poco indeciso e ho pensato di rincarare la dose. All'inizio ero indeciso fra 3 plasma, vedi http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59785. Ora però non so nemmeno se voglio un plasma o un LCD. Di norma gli LCD mi fanno schifo, ma forse nel mio caso le cose stanno diversamente. Di una cosa sono sicuro, cerco un 37 o un 42 (o dintorni), non un 50 e non un 32. Altra cosa, non vorrei hd interni, digitale terrestre, PIP e altre cose del genere. Vorrei un pannello e basta. Il tipo di segnale che gli mando è HD, dal computer. La tv normale o digitale non mi interessa, la guardo su un CRT del cavolo e mi va bene così.
Fatte queste premesse, vi dico che nessuno dei 3 plasma iniziali (o altri tipo l'Lg o l'Hitachi 7200) mi convince. Il Pana è quello meglio messo perché si piglia anche il 1080p, ma non mi piace molto esteticamente, la parte sotto è troppo grossa. E poi scalare un segnale HD su un pannello 1024x768 mi sembra assurdo, e questo vale per tutti gli scartati, visto che si può avere di meglio.
Sono intrigato assai dall'Hitachi 9700 (2199 Euro). Ma esiste anche il Philips 42PF9631D/10 (1999 Euro).
Poi ci sono gli LCD col pannello 1920x1080, come lo Sharp LC-37XD1E (1839 Euro) e il Philips 37PF9731D/10 (2.760 Euro (davvero troppo per me, quindi lo escludo)).
Perchè gli LCD sono tornati in gioco? Eh, perchè come ho detto a me interessa in modo particolare l'HD, e credo che su questo non siano così inferiori ai plasma, anzi.
Naturalmente la spesa è maggiore rispetto ai modelli iniziali. Ebbene...sono indeciso. Voi che dite? Certo che lo Sharp costa ben meno, in effetti è un 37, che a me va bene. Ma i due plasma mi sa che sono ottimi. Ammetto di non avere visto nessuno di questi 3 papabili...lo farò al più presto, almeno spero, anche se credo che l'Hitachi lo vedrò col binocolo.
Forse è meglio aspettare e basta, ho la sensazione che essendo Blu-Ray e DVD HD sulla rampa di lancio il prezzo di sti schermi scenderà di brutto nei prossimi mesi. E usciranno nuovi modelli. Ma questo è sempre vero, però sta per accadere una rivoluzione...
Rimane sempre un grosso problema con gli LCD... la latenza!
i più veloci che ho visto sono 6 ms nominali, il che vuol dir che misurati sul serio vanno intorno ai 10 ms se sei fortunato. A quel punto che tipo di segnali Hd guarderesti? Demo con fioti e insetti fermi e bellissimi? Desktop e file? vai di LCD.
Partite di calcio e videogiochi? fai ciao ciao con la manina ai tuoi occhi. ;)
Inoltre la resa cromatica e dei neri non ha paragone. Io sto puntado come te verso il Pd9700. Eviterei il phillips, monta gli stessi pannelli dell'hitachi ma costa meno... quindi su cos avanno risparmiato? buona domanda... :)
Cheers
In effetti su colori e nero hai ragione. Come tipo di immagini sono animazioni, a volte lente a volte no. Col plasma son sicuro, dirai tu. Dovrei vederli...spero di riuscirci quanto prima. Però non ho capito se l'Hitachi e il Philips accettano anche 1080p o no. Circa il prezzo, beh, non è detto che risparmino sui componenti, i fattori che determinano un prezzo sono tanti, magari è una politica per vendere di più, non è che siccome una cosa costa di più è per forza migliore. Spesso si, ma non sempre. Piuttosto leggo che l'Hitachi può avere dei problemi di cambiamento di luminosità con le scene scure.
In realtà mi sono reso conto che lo Sharp ancora non c'è. L'Hitachi accetta il 1080p e forse anche il Philips, il pannello è lo stesso ma non è detto. Ma il Philips ha l'ambilight che non si può togliere, diminuire ma non togliere, e questo me lo fa decadere non poco, non c'entra niente con quello che ho in mente. A sfavore dell'Hitachi c'è un vetro molto riflettente, a quanto ho visto qui nel forum, mentre lo Sharp mi sa che è bello opaco. In verità sto riconsiderando il Pana PV60, che costa un 700 Euro in meno del 9700, il che non è poco. Ma mi sa che aspetto di vedere lo Sharp.
Per uno che esce... :cry:
Uno che entra :D
18) Nocs
Ecco la lista aggiornata dei soci:
1) Alyosha (Presidentissimo nonchè il Grande Ispiratore)
2) Luzni (Presidente onorario)
3) apscal
4) pete (Indeciso Cronico)
5) Capitancoraggio
6) lance74 (Amministratore Delegato,"forse" colto da illuminazione )
7) Lukrash
8) EveryOne
9) Petrus99
10) michelefiorentin
11) Yota
12) Andhaka
13) SenPai (subjudice)
14) Mikino
15) miciogl
16) myfriend (Socio ad memoriam et indecisionae gravissimae, in acquistum rettificandi et confondendi!!!!)
18) Nocs
19) powerboiz ESPULSO!!!!
Soci onorari e già possessori di plasma:
1) gwaedin LG 42PX3RVA
2) BARXO Pioneer 436 RXE
Ex indecisi e soci onorari a vita:
1) fedetad - LG 42PC1R 2) tino.k - LG 42PC1R 3) fabio1966 - LG 42PC1R 4) dado - LG 42PC1RR 5) P.L. - Panasonic 42PV600 6) bartagnan - Pioneer SXE 436 7) dazed - LG 42PC1R 8) Superza - Philips 37PF9631 9) topper - Pioneer SXE 436 10) birricoddo - Pioneer SXE 436 11) Asterix74 - LG 42PC1R 12) Stuka78 - LG 42PC1R 13) maestropaolino LG 42PC1R 14) F.ree - Grande motivatore del Club (in pensione) Pioneer 436 XDE 15) NeoSundek Pioneer 436 SXE 16) giopilo Pioneer 507 XD 17) powerboiz Panasonic PV 60[/QUOTE]
Ma io come faccio ad essere elencato ? Mi aggiungo da solo ?
Lance, ATTENTO!
Due giorni che manchi e già c'è un tentativo di golpe!:D :D
Indecisi... DECIDETEVI!
Plasma è bello, a prescindere dal modello...;)
Mi correggo, l'ambilight si può togliere, mi dicono. Ma il Philips non accetta il 1080p, e questo lo toglie dalla gara. Che quindi alla fine è Sharp 37XD1E contro Hitachi 9700 (o tutt'al più Pana PV60, dimenticavo quanto ho postato). Lo Sharp ancora non c'è in giro, ma il 46 mi pare di si, cercherò di vederli.
Anche io preferisco i plasma, ma per il mio utilizzo forse un LCD nativo ha senso.
Sinceramente dal tuo messaggio non avevo capito che volevi entrare a far parte del club.Citazione:
Originariamente scritto da Videodream
Vi ricordo un paio d'accortezze necessarie per entrare e alla stesso tempo facilitare il compito al sottoscritto o a chi prenderà il mio posto in futuro.
In primis il rito d'inizziazione,in pratica una breve decrizione della propria esperienza da indecisi e per secondo una richiesta chiara e non fraintendibile d'entrata nel Club.
Come tu ben sai in quanto Fondatore e vera anima del Club, il posto è ambitissimo ma io sono aspetto tutti al varco :huh: :DCitazione:
Originariamente scritto da fedetad
La mia esperienza:
Allora, in principio era la l'eccitazione più assoluta. Non perdevo occasione per andare a vedere le ultime uscite dei nuovi Plasma e/o LCD a grande formato. Man mano che l'esperienza visiva cresceva, di pari passo diminuiva l'entusiasmo. Dapprima davo la colpa alle sorgenti e ai collegamenti che ritenevo non fossero adeguati. :mc: In seguito grazie alla compiacenza di commessi amici, ebbi modo di testare vari LCD Plasma utilizzando anche DVD di mia proprietà. Da li iniziai a perdere l'eccitazione e a crescere la frustazione. :cry: L'apice lo raggiunsi con la prova a casa di un un grande schermo al plasma 40" (da esposizione fiera) che per un'intero week end mi permise di fare le più svariate prove. Fu in quel frangente (giusto due anni fa) che optai per il VPR. :)
Da allora non mi sono ancora deciso e pertanto chiedo ufficialmente l'ammissione a questo "mitico club" ;)
Acc... così mi piaci! Che piglio autoritario....:eek: ....:DCitazione:
Originariamente scritto da lance74
Senti un po', ti sei dimenticato di dirci dove troviamo il Regolamento. Ci dai il link?:p
:eek: .......non è che adesso scopriamo di non aver rispettato il regolamento e ci dobbiamo autochiudere la discussione......:pCitazione:
Originariamente scritto da fedetad
Ebbene oggi mi son fatto un giro e ho visto un po' di plasma e LCD. Allora, a me sembra che le differenze fra i vari modelli di plasma non sia così grande, e cmq non tale da giustificare 7-800 Euri in +. Cioè il Pana PV60 non mi pare perda molto contro i vari Pio, Philips e Hita. Per forza che tutti difendono il loro, cioè quello che hanno comprato, grosso modo son tutti buoni. Almeno quelli che ho visto, sulla fascia 1500-2500 Euro circa per intenderci.
Per quel che riguarda il mio specifico caso, mi sa che son meglio gli LCD, forse perché sono abituato a vedere le img sul computer con questo tipo di schermo. Il fatto è che da vicino i plasma mostrano dei bei fosforoni, e io non escludo affato che una persona si avvicini allo schermo per vedere meglio le img. Come si fa con un quadro. Cioé, dovessi prendermi uno schermo per vedere la tv e i film, mi piglierei senza dubbio un plasma, ma la mia esigenza è diversa, e quindi mi sa che mi piglio un bel 37 Sharp. Che non c'è. E siccome esce a fine novembre, e poi io non ci sono per tutto dicembre e gennaio, tanto vale che aspetti febbraio, quando potrò vederlo e magari pure pagarlo meno. Fine delle trasmissioni.
cobra,per quanto riguarda l'hitachi 9700 non tutti sono affetti da questo problema di luminosita'.e comunque sembra che a breve l'hitachi riesca a porvi rimedio.per il resto e' davvero una gran tv.ottima con tutti i tipi di sorgente.e bellissima esteticamente.problemi di riflessione non ce n'e'.
solo di giorno con la luce del sole che ci sbatte contro.ma questo vale per qualunque tv.
Bè 2 anni d'indecisione sono un record per il Club,entri nel Club con i più alti onori :pCitazione:
Originariamente scritto da Videodream
Benvenuto :cincin:
19) Videodream
@fede e @Tino Certo che siete tremendi :p