Tra un pò di giorni mi arriverà anche a me il q10 pro preso sulla baya...Come farò a sapere se ha ilfirmware europeo o cinese?
Visualizzazione Stampabile
Tra un pò di giorni mi arriverà anche a me il q10 pro preso sulla baya...Come farò a sapere se ha ilfirmware europeo o cinese?
Ciao a tutti posso chiedere cosa e a che versione decomaggiornare per andare sul sicuro?
Rimango ad Android 5.1 oppure no?
Installo ko di 17.1 oppure no?
Mille grazie
Ps mi riferisco al q5 pro
Grazie ovimax....
Dovesse arrivare con Android 7? Sempre kodi 16.1?
Oggi mi sono scaricato l'app, versione demo, di Marine Aquarium PRO-3.3.8, volevo trasformare il mio Oled in acquario da 65" :D, ma purtoppo ho notato che l'Arm Cortex non ce la fa restituire un movimento fluido, per cui non l'ho acquistata, peccato bastava un spintarella al processore.
ma dai ......il mitico screen saver che usavo hai tempi di windows 98... , provabile che abbiano fatto un semplice porting senza grosse ottimizzazioni
io preferisco questo adesso :D https://www.youtube.com/watch?v=uiuibAvcxHk
Che dire, é moooolto meglio dei pesci, la moglie voleva un'acquario senza manutenzione, ma poi chi la sente. :D
Per dovere di cronaca vorrei aggiornare la comunity di un piccolo problemino che mi è capitato e che ho risolto, inerente l'aggiornamenti di W10 alla versione 1703 (Creator Update), in particolare ho riscontrato un problema di gestione di rete.
In pratica, tramite l'HiMedia riuscivo si a vedere le cartelle già condivise in precedenza e selezionate, però se dall'HiMedia cercavo di navigare nella root del mio pc alla ricerca di nuove cartelle condivise, questo non mi era più permesso.
Dopo vari tentativi ci sono riuscito, disabilitando il Firewall di rete privata, riavviando il pc, fare la ricerca con l'HiMedia nella root del mio pc, selezionare le nuove cartelle condivise e poi riattivare il Firewall e riavviare il pc.
Avrei bisogno di una mano..Anch'io ho acquistato il Q10 Pro, intanto sono anni che utilizzo il vecchio modello HD900B e ancora oggi funziona molto bene.
Però visto che vorrei sostituire il Pana in firma con un 4K (speriamo al più presto), mi sono deciso di prendere il Q10 pro e provarlo..
E' arrivato con 5.1 ed ho notato che non ha la funzione zoon 1/2/3/ecc che eliminava la maggior parte delle bande nere (è utilissimo) e il suo lettore interno (non kodi) non fa vedere la copertina del film.
Con il vecchio modello creavo per ogni film una cartella con lo stesso nome del film e inserivo la locandina.
Quando entravo nel HD avevo tutti i titoli a destra e la sua locandina a sinistra, adesso invece inserendo HDD da 3TB nel pro e entrando dalla sua applicazione (non kodi) si leggono i titoli in fila ma nessuna locandina.
Non vorrei utilizzare Kodi poichè lo usano anche in famiglia e dovrei rispiegare tutto a moglie e figli.
Ci sarebbe una soluzione oppure no? Ed eventualmente non si potesse fare, usando Kodi potrò lasciare cosi comè le cartelle con i due file (mkv+jpg) internamente, oppure devo lasciare solo mkv nella cartella o devo eliminare del tutto il sistema delle cartelle e copiare nel HDD il file mkv cosi com'è? Grazie in anticipo.
Aggiorno la situazione per quanto riguarda il problema della condivisone delle cartelle di rete, i problemi si sono ripresentati anche disttivando e riattivando il Firewal di rete.
Dopo vari tentativi ed in ultima ho tentato anche l'upgrade ad Android 7 e firmware 2.03, ma qui sono nati altri problemi del tipo che in configurazione SAMBA mentre ricaricavo i dati dal PC verso l'Himedia, quest'ultima si scollegava senza nessun motivo.
In poche parole sono tornato ad Android 5.1 e Firmware 1.1, per quanto riguarda il PC ho ripristinato, tramite immagine, la versione di Windows 10 1607 (Redstone 1), va che è una meraviglia anche di stabilità, senza disabilitare nessun Firewall, e anche se non gira proprio alla perfezione ho reinstallato l'acquario con le bollicine, fa sempre un bell'effetto.
Chiedo aiuto...perche i file 4k HDR me li spara a tutto schermo anche se dovrebbero avere le bande nere?in pratica sbaglia aspect ratio.i files in 2k llì ha correttamente riprodotti.
Q5 pro Android 5.1.1
Visualizzo con rapper
Grazie mille
Se lego il file col dvdplayer di kodi mantiene le giuste proporzioni ma con i colori sbiaditissimi e con Microscatti
HELP
Se a qualcuno interessa ho appena messo annuncio di un Q10 Pro nel mercatino...
Se non si può fare chiedo scusa ai mod.
Mi devo ricredere su tutto quello che ho scritto in precedenza, questa mattina accendo l'HiMedia e non vedo la condivisone di rete :mad:
Dopo un pò di accendi e spegni finalmente riesco a visualizzare le periferiche LAN
https://s7.postimg.org/m0ju6bjnf/Rid...40_07_Rich.jpg
Poi esco da quella schermata per farvi accesso di nuovo subito dopo, senza toccare nulla, e nella funzione Lan Autosearch e non rilevo nessuna periferica connessa.
https://s29.postimg.org/nyi2z543b/Ri...46_51_Rich.jpg
La stessa cosa accade per il collegamento SAMBA, a volte il pc rileva l'HiMedia e a volte no, senza che tocchi nulla
https://s4.postimg.org/7bufafy0d/Screenshot_001.png
Eventualmente nella directory LAN, cosa devo inserire per poter visualizzare le cartelle condivise nel PC?
Ho provato ad inserire solo lo slesh ma mi da errore
https://s9.postimg.org/opgafvu4f/Rid..._49_21_Pro.jpg
Grazie.
chiedo numi in merito all'aggironamento del Q5Pro..
sono alla 1.0.6...per arrivare alla 7 posso fare il salto automatico o no?
non trvo il file di intermezzo come per il q10 pro...
grazie
dopo che kodi 17 non funziona bene neanche sui TV sony con android TV il team di kodi sta decidendo di tornare indietro per il supporto del audio passthrougth.
https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=289735&page=55
https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=315537&page=2
Questa build il DD/DD+ passthrough funziona con HiMedia e Android 7
http://mirrors.kodi.tv/test-builds/a...rmeabi-v7a.apk
Ciao a tutti!
Sto realizzando da zero tutto l'impianto in casa nuova e uno degli elementi da acquistare è certamente il mediaplayer.. quello che mi interessa sono:
- Supporto 4K HDR
- Riproduzione alla miglior qualità video possibile
- Riproduzione file multimediali presenti su NAS
- Supporto nuovi codec video e audio
- Non mi interessa necessariamente l'hard disk esterno
- Possibilità di organizzare contenuti video e audio con lacandine ecc
- ...
Dalle varie discussioni avevo messo gli occhi sulla shield, su questo q10 pro e su egreat a5.
Questo potrebbe essere attualmente il miglior player sul mercato tale da soddisfare le mie esigenze? Quali sono le alternative e con che pro? Non considero il prezzo per il momento (anche se non arriverò certo al costo dei vari oppo...)
Grazie!