Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
Direi che la direzione intrapresa é quella giusta: WebOS migliorato e, soprattutto, più veloce, ampia scelta tra piatti e curvi, audio che si preannuncia molto buono (quella soundbar sospesa mi ricorda molto alcuni modelli di Loewe), cura estetica anche nella parte superiore.... Se hanno migliorato anche l'elettronica e quindi la gestione del movimento, direi che potremmo essere di fronte ad un prodotto quasi maturo.
Brava LG!
-
Io passerò all'oled quando troverò a 2000 euro un 55" piatto 4k..penso che nel giro di un annetto sarà possibile.
-
Pregiudizi e limiti tecnici contro LG stanno rapidamente svanendo, bisogna riconoscere a quasta azienda una svolta epocale nella storia dei TV.
Iniziò SHARP con i suoi LCD piatti che molto lentamente hanno sostituito i CRT, (sostituivamo i CRT con gli LCD che si vedevano molto peggio :cry::rolleyes:) oggi "sotituiamo" gli LCD con gli OLED che si vedono infinitamente meglio e per giunta LG mi sembra anche rispettosa dei gusti dei acquirenti presentando una gamma TV OLED ampia e completa anche di TV PIATTI un ultimo sforzo nella elettronica di controllo e sarà leader quasi incontrastata !!!..................se poi i suoi pannelli andranno anche a SONY e PANASONIC sarà ancora meglio...!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lord Sasja
Io passerò all'oled quando troverò a 2000 euro un 55" piatto 4k..penso che nel giro di un annetto sarà possibile.
bisogna ringraziare chi fa da apripista, ma anche io sono dell'opinione che conviene attendere se possibile.
Citazione:
Originariamente scritto da
sest
Pregiudizi e limiti tecnici contro LG stanno rapidamente svanendo, bisogna riconoscere a quasta azienda una svolta epocale nella storia dei TV.
Iniziò SHARP con i suoi LCD piatti che molto lentamente hanno sostituito i CRT, (sostituivamo i CRT con gli LCD che si vedevano molto peggio :cry::rolleyes:) oggi "sotituiamo" gli LCD con g..........[CUT]
Ho sempre avuto qualche pregiudizio contro lg nell'elettronica in genere, ma con questi oled si stanno guadagnando il mio rispetto :D
-
Peccato che non hanno in catalogo un Oled 55" full HD piatto.
La speranza che Sony e Panasonic acquistino pannelli da LG per produrre loro tv si affievolisce ogni giorno di più purtroppo...:(
-
Beh ci sarebbe il 55ea880 che penso sia pero' fuori produzione (ma sul sito risulta ancora)
che poi non ho mai capito perche ma avevo letto che il rapporto di contrasto del 880 era inferiore agli altri OLED, il migliore era il 980 (si era comunque su valori elevatissimi) ma ricordo anche che l'oled Samsung aveva un valore ancora piu alto. Io pensavo che il valore fosse "infinito" per tutti, mah
-
Con un nero assoluto hai un contrasto infinito! Chi ha recensito fornendo il contrasto rilevato non aveva sonde che non andavano sotto lo 0,0002 quindi fornivano un contrasto di 112.000-1 contro i 45.000-1 del plasma kuro 9g e i 3.500-1 dei migliori lcd trai le tue conclusioni ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Testati i CaMI_RevF2 su partita di calcio.
Al momento sono ampiamente soddisfatto. Colori intensi, sparito l'effetto nebbia sul capo di calcio.
Bravo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Peccato che non hanno in catalogo un Oled 55" full HD piatto.
La speranza che Sony e Panasonic acquistino pannelli da LG per produrre loro tv si affievolisce ogni giorno di più purtroppo...:(
Ricordo male, o la scorsa estate era apparsa la notizia di un accordo tra Panasonic e LG per fornire i pannelli OLED alla casa giapponese?
Rumor non confermato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciuchino66
Testati i CaMI_RevF2 su partita di calcio.
Al momento sono ampiamente soddisfatto. Colori intensi, sparito l'effetto nebbia sul capo di calcio.
Bravo!
Ho guardato anch'io la partita e si vedeva piu che bene con questi settaggi.
-
lo letto questo su corriere.it:
Esplora il significato del termine: Il gruppo coreano ha migliorato webOS che nella versione 2.0 punta a offrire un’esperienza più facile e più intuitiva con un’interfaccia utente migliorata e nuove funzionalità. La piattaforma ha un tempo di accensione ridotto e permette agli utenti di ottimizzare i menù della Launcher Bar rendendo più semplice aggiungere e cancellare contenuti. Secondo informazione raccolte qui al Ces però i proprietari di tv 2013 con webOs 1.0 non potranno aggiornare il software alla versione 2.0.Il gruppo coreano ha migliorato webOS che nella versione 2.0 punta a offrire un’esperienza più facile e più intuitiva con un’interfaccia utente migliorata e nuove funzionalità. La piattaforma ha un tempo di accensione ridotto e permette agli utenti di ottimizzare i menù della Launcher Bar rendendo più semplice aggiungere e cancellare contenuti. Secondo informazione raccolte qui al Ces però i proprietari di tv 2013 con webOs 1.0 non potranno aggiornare il software alla versione 2.0.
-
Penso sia molto a causa del processore montato, i nuovi Oled la maggiorparte hanno dei decacore montati e tutti sappiamo che il 930V e' lento causa la CPU e anche la non perfetta ottimizzazione del WebOs.
Difatti nella DU scrivo come cercare di snellire dal carico la CPU spegnendo varie cose, Web OS calcolate che e' il primo OS che lavora come uno SmartPhone, le applicazioni e le entrate usate HDMI rimangono tutte in background dopo essere state usate nella stessa sessione di utilizzo del TV, porta vari vantaggi si, ma carica molto ram e cpu rallentando il sistema.
Con il nuovo firmware che qui tutti aspettano si risolve l'aspetto lentezza WebOs come visto dagli utenti Americani.
-
Ciao a tutti.
Mi domandavo se Lg nei nuovi oled appena presentati si è decisa a fare il doppo tuner per vedere e registrare contemporaneamente.
In oltre i tuner T2 integrati supporteranno Hecv,come da recente normativa approvata?
Chi lo sà?
Grazie in anticipo
-
Il T2/H265 è una cosa che riguarda solo l'Italia, i modelli presentati al CES sono quelli per il mercato USA che utilizzano standard diversi, quindi non avrai mai notizie a riguardo da quella fiera.
-