Visualizzazione Stampabile
-
@ Cavaliere
come tutti i dispositivi recenti per la lotta alla pirateria montano il CINAVIA che blocca il menù full dei BD
Ti riproduce il BD anche 3D senza problemi e senza scatti ma ti apre una finestrina con l'elenco delle traccia con interfaccia "a directory" e non grafica come i menù dei supporti originali
@ spiker
se non ti interessa il disco interno vai di 303D
ottimo, senza scatti di alcun genere, il top di mercato (sigma superiore a realtek) insieme a Popcorn hour A400 che però ha sofferto a lungo di bug di networking che pare risolto ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Come per tutti i dispositivi sul mercato di marche "non primarie" (leggi non Sony, Pioneer, Philips, ecc) non esiste un centro assistenza in italia ma devi rispedire il dispositivo o a chi te l'ha venduto o al centro di supporto europeo.
Ma stiamo parlando di eccezioni infinitesimali, non sono dispositivi "meccanici" ma box con SoC saldati su scheda madre, difficilissimo che si guastino, davvero difficile, solo l'altimentatore potrebbe essere un punto debole.
Aggiornamenti e supporto community inferiori a Popcorn ma principalmente perchè non ce n'è bisogno ;)
-
Inoltre vorrei sapere se qualcuno ha acquistato da questo venditore DNL TRADING, se è affidabile, veloce ed offre assistenza. Come disponibilità e velocità nell'ordine ?!?
I prezzi sono concorrenziali ?!?
Grazie.
-
Grazie mille per le delucidazioni inerenti al prodotto.
Chiedevo per il supporto perchè ad esempio io ho un nas qnap e spesso mi è capitato di contattare il supporto tecnico tramite skype, tra l'altro ottimo, per chiedere di implementare alcune funzioni sul firmware del nas... Cosa che hanno fatto repentinamente inviandomi dei firmware beta da testare e poi conseguentemente rilasciavano sul sito ufficiale il firmware per il download.
Questo esempio può essere valido anche per la ditta Dune HD ?!? Vi è una cooperazione o meglio un dialogo cliente-azienda per poter richiedere eventuali migliorie o correzioni di bug ?!?
-
Ho l'impressione che questi modelli Dune e il a-400 sarano gli ultimi della specie !
Il nuovo uscito in casa Syabas non suporta il dolby , dd+,true hd . Arrivano nuove restrizioni da cinevia , si parla anche del dts . Per ciò la scelta si restringe . Importante guardare bene cosa comprende un nuovo firmware , non siete obbligati a aggiornare .
-
Quindi conviene acquistare questi ultimi modelli ?!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo_rigoni1970
@ Cavaliere
come tutti i dispositivi recenti per la lotta alla pirateria montano il CINAVIA che blocca il menù full dei BD
Ti riproduce il BD anche 3D senza problemi e senza scatti ma ti apre una finestrina con l'elenco delle traccia con interfaccia "a directory" e non grafica come i menù dei supporti originali
Quindi e' una sola questione visuale di grafica, perche' poi selenzionando il file da questo elenco vedi il film normalmente giusto?? Il wi-fi che portata tiene?? e per quanto riguarda i venditori in italia possiamo affidarci a quello indicato da SPIkER?? L'hard disc interno conviene o megli evitare (causa rumori e consumeo energetivo)??!
-
SPIKER... Cmq se qualcuno avesse acquistato da quello shop... DNL TRADING è affidabile ?!?
-
DNL TRADING è un grande !!
Non faccio pubblicità e non è un mio parente (siamo a circa 800 km di distanza) ma io ho presso TUTTO da loro da anni: Dune, QNAP, ASUSTOR tutto perfetto alla grande, devi veri professionisti e fanno anche da post-vendita per cui andate tra(nquilli) ;)
Ah dimenticavo....si sono anche concorrenziali !
-
grazie per tutte le info!
A me non interessano i Bluray 3D (e nemmeno i bluray visto che quelli che ho li leggo da ps3) ma cerco un prodotto stabile, ben compatibile, con un bell'upscaling di sorgenti SD (serie tv, e cartoni animati ad esempio) e con possibilità di mettere le copertine alle cartelle in cui salvo le serie.
Magari con hd interno su cui archiviare tutto (ma già ne ho uno esterno da 2T).
Il Dune (Base o 303D) fanno al caso mio quindi?Me li consigliereste?
-
Io ahime' ho visto il thread del 303D, ma purtroppo dopo che ho visto la figura delle connessioni posteriori, posso confermare che non fa al caso mio, purtroppo perche' io ho l'eisgenza di collegare il mio ampli XYNDAK con i due jack L/R , e questo nn e' previsto nel 303D, se no sarebbe stato veramente un ottimo prodotto per me.
Corregetemi se sbaglio??
-
Sul retro del dune,accanto all'uscita digitale ottica,c'è un connettore minijack 3,5 con la scritta av out dalla quale dovrebbe uscire il normale audio stereo,ti basterebbe un cavo a Y minijack da una parte e 2 rca dall'altra. Se fosse così avresti risolto,prova a leggere nel thread del 303d
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cavaliere
Io ahime' ho visto il thread del 303D, ma purtroppo dopo che ho visto la figura delle connessioni posteriori, posso confermare che non fa al caso mio, purtroppo perche' io ho l'eisgenza di collegare il mio ampli XYNDAK con i due jack L/R , e questo nn e' previsto nel 303D, se no sarebbe stato veramente un ottimo prodotto per me. Corregetemi se sbaglio??
sì, ti correggo... bastava leggere le specifiche sul sito Dune:
Citazione:
Connectors: HDMI 1.4, 2x USB 2.0 (1x rear, 1x side), composite, component, analog stereo outputs, ...
EDIT PS: il cavetto RCA è già incluso nella confezione... basta guardare la 6° foto della recensione linkata nel primo post del thread del 303D.......
-
Grazie ragazzi, pero' voglio chiedere maggiori dettagli su questa cosa, ma lo faccio di la nel thread apposito...
-
ma su questo Dune si possono caricare le cover tramite un sw tipo NMJToolbox che viene utilizzato sui Popcorn?
-
Certo, puoi utilizzare yadis o zappiti, due sw molto semplici da configurare