un aiutino, secondo voi è possibie far vedere al hx855 un hard disk di rete con protocollo samba o nsf??
thnx
Visualizzazione Stampabile
un aiutino, secondo voi è possibie far vedere al hx855 un hard disk di rete con protocollo samba o nsf??
thnx
sì scusa non volevo essere sgarbato con la mia uscita... beh se vendono in perdita o con margini molto ridotti è un altro discorso certo. In effetti il vero problema è questa corsa eccessiva all'innovazione che porta a sfornare nuove TV ogni anno inventandosi sempre nuove caratteristiche sempre più marginali e senza badare alla qualità e alla sostenibilità della cosa.
La colpa è anche nostra che ci eccitiamo sempre ad ogni novità come degli scolaretti! Ritengo sia solo una fase e speriamo che il mercato si assesti nel giro di qualche anno.
Perchè non c'è nella promo "ci credi, non ci credi" di Mediaworld? Che palle, c'è l' LG LM960 da 55" e non c'è il Sony!!!
Perché, per l'appunto, hanno capito che svendere i prodotti non serve a niente (in particolar modo ho sempre trovato inutile svendere i prodotti appena usciti: spesso non hanno neanche abbastanza unità da vendere, a che pro deprezzarli senza quasi dar loro il tempo di arrivare sugli scaffali?).
Il modello di vendita tramite volantino è fallimentare sotto tutti i punti di vista.
Si parla di deprezzamenti ma se guardate in Germania il 55 pollici di listino (euro 2099) costa meno che nel negozio online italiano che lo ha a minor prezzo!!!
Per cui tanto deprezzato non mi pare che sia da noi. Il prezzo è allineato (più o meno) ai pari fascia di Samsung e LG ad esempio.
infatti in italia,come al solito ci fanno la cresta le filiali delle case madre,sono loro che fanno i prezzi di listino,non e' possibile pagare sempre di piu',rispetto agli altri mercati europei,vedi toshiba 55 zl1,all'estero si paga 2500 euro,toshiba italia lo vende a 4000....scusate l'ot,ma noi italiani siamo sempre i piu' furbi...........
A parte che credo si stia scivolando verso l'OT, qui da noi le aziende pagano più tasse e hanno l'IVA più alta. Il Toshiba da quello che ho letto in giro da noi non costa tanti più che in Germania... 4000 sarà il prezso di listino, e non credo sia diverso in Germania. Anche da noi è sceso ampiamente sotto i 3000, nei fatti.
Il punto è che la decisione di ridurre la Lineup e di fare più TV di qualità che di fascia bassa dovrebbe far piacere a chi ama la tecnologia. TV economici ce ne saranno sempre, ma non si può pretendere di comprare un TV eccezionale a prezzi da discount. Poi vi meravigliate che ci siano decine di migliaia di licenziamenti?
Potrebbero iniziare con lo smettere di fare lineup ogni anno!!! Cosi, l utente medio che vuole risparmiare, o aspetta qualche promo oppure compra oggi il modello dell anno precedente magari top di gamma!!! Sono pochi pochissimi, quelli che comprano la novità top gamma al cc....poi ci sono tutti gli acquisti online che fanno prezzi vantaggiosi...io preferirei comprare l hx920 a 4000€ a patto che l anno successivo non lo trovi a meta prezzo! Cosi io acquirente non è stimolato a comprare una TV che dopo troppo poco viene data a prezzo di fuori tutto!!!
Sì, secondo me sarebbe giusto far uscire TV ogni due anni, sia per lasciare il tempo di avere una vita sufficiente ad ammortizzare i costi di adeguamento delle linee produttive e di R&S, che per non far abbassare troppo precocemente il prezzo. Inoltre l'uscita del modello successivo non sarebbe più condizionata da problemi di gioventù del firmware e rappresenterebbe quasi sempre un passo avanti più deciso a livello di miglioramenti.
Peccato che sia difficile perché dovrebbero farlo insieme tutti i grandi produttori. Se lo fa solo uno la risposta di vendite ne risulterà molto più penalizzata nel secondo anno di vita.
salve a tutti,
secondo voi meglio il sony 55HX920 o il 55HX855. Stavo per comprare il 855 quando ho visto che il 920 costa 50 euro di più ed è full led.. quale mi consigliate?? sinceramente vorrei una tv che visto che la pago più di 2000 euri fosse il meglio..
non esiste il MEGLIO.... ogni prodotto ai i suoi difetti, e pregi... scegli quello che ti aggrada di piu' dopo averi provati(visionati) per bene...
Non pensare che un full led sia esente da difetti...se vai sul tread del hx920 ne troverai parecchi(purtroppo) quindi devi decidere se e meglio un full led di passata generazione, o un led edge di nuova generazione, che pare sia quasi esente da difetti significativi... se vuoi un nero deep vai sul full led, o plasma, se invece rimani sul led edge l hx855 ha il miglior nero sul mercato che si avvicina molto alla resa del hx920, ma che per ovvi limiti hardware, non lo eguaglia ne lo supera...ma con 2600€ nei cc e 2200€ online ti porti a casa un 55" hx855.
Giusto per completezza di informazione: a meno di 3000€ saranno sicuramente prodotti importati, perché capisco gli sconti, ma margini cosí alti (e si presume che ci guadagnino, quindi dovrebbero essere ancora maggiori rispetto allo sconto praticato) non li garantisce nessuno, del resto non ha nemmeno senso, se si puó scendere tanto 1) non lo si fa se si é in crisi, 2) si taglia il prezzo di listino, non é molto furbo lasciare il listino alto e poi dare margini del 40% circa.
PS: concordo con te comunque, i top di gamma non devono essere modelli per tutti, altrimenti che top di gamma sono? Ed il resto dei modelli a cosa serve, se il massimo possibile é svalutatissimo? Inutile lamentarsi poi dei difetti o della mancanza di veri passi avanti.
cmq ragazzi intorno a sconti e promozioni su internet c'è tutto un giro di tv rimpacchettati provenienti da recessi e tv portate indietro
altrimenti spiegatemi che fine fanno queste tv aperte e usate per 1 o 2 settimane... nn crederete mica alla storia che vengono rimandate alla casa madre !?!?
@ketrio
il hx920 è sicuramente migliore del hx855, alcune riviste specializzate lo hanno addirittura preferito al toshiba zl1, che sia peggiore di un edge led la vedo difficile, l'unica cosa da considerare però è che come tutte le tv si porta dietro difetti vari, visita la discussione ufficiale per farti un idea, difetti che forse l'hx855 sta dimostrando di avere con meno frequenza
quindi un hx920 perfetto batte un hx855, però devi beccare l'esemplare "giusto"
HX920 superiore per il fatto che sia full led ok. Ma l'HX 855 ha delle carte che non lo pongono secondo all'HX 920. Io li metto sullo stesso livello, in quanto HX855 pur non essendo un full led,ha un nero da urlo cmq, uniformità perfetta per un edge led, Reality creation potenziato, 3D migliore e input lag migliore. Ha in più anche il DVB T2 integrato a chi interessa...Sono piccole cose ma che fanno un pò la differenza. Rimane che il 920 è pur sempre un full led.