son daccordo....alte prestazione....incostanza di qualità!
Visualizzazione Stampabile
son daccordo....alte prestazione....incostanza di qualità!
mi ha contattato la epson....
han visto le foto e la persona che ha visionato la macchina ha detto che non avrebbero mai inviato una macchina con un disallineamento cosi in giro....anche perchè si son assicurati che rispetto alla mia (viste le foto e mi han chiesto lo stesso file da riprodurre per fare delle comparazioni) era molto migliore.
Ora dato che l'attuale è peggiore della mia prima macchina....e dato che loro son certi (e ci credo) a sto punto l'unica incognita è il trasporto.....
e magari una "delicatezza" di fondo ...considerato che si tratta di ottiche e microallineamenti.
Mi faranno arrivare un'altra macchina perfetta....e si raccomanderanno con chi spedisce....
CMq il fatto di sapere che c'è dietro gente disponibile e gentile mi fa cmq star tranquillo.....
Speriamo che scansano tutte le buche durante il trasporto.... :p
In bocca al lupo, sei paziente, io avrei già "rotto" .
Cordialmente,
Daniel.
cari tutti,
sto seguendo con molto interesse la vicenda di duramadre (ti faccio un in bocca al lupo per la prox macchina che riceverai) e in merito ai disallineamenti vi chiedo se io che possiedo da poco il 5500 potrò avere qualche problema visto che dovrò posizionarlo a 385 cm di altezza e proiettare su un telo a ca 390 cm di ditanza.
che ne pensate?
buona giornata
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
ma perfavore! allora anche a me e ale è colpa del corriere?? per pararsi il **** dicono che li controllano e poi se c'è qualche magagna danno la colpa al corrierre! ma daiiii!!! :mad:
E' una cavolata anche secondo me....
Il mio 5000 si è fatto un bel viaggetto , da Palermo a Milano poi in Francia poi nuovamente Milano e Palermo , e non ha perso manco un nanometro dell'allineamento matrici e l'imballo sembra pure abbastanza provato dal viaggio.
:D
se anche il terzo sarà "fallato"......
Fermo da un po' per mancanza di tempo da dedicare alla nostra comune passione... Presto il post con la recensione sui settaggi, foto e analisi di patterns...
(Riguardo alla nitidezza, sono piuttosto soddisfatto, il 5500 risolve i pattern 1080p con linee verticali e orizz piuttosto bene, le linee sono distinte e non "impastate", pur non avendo l'"affilatura" dei monochip. Sulla qualità del nero e la resa colore... Livelli di eccellenza senza alcun dubbio!)
Il mio secondo 5500 come già detto, ha un migliore allineamento del precedente e non soffre di aberrazioni pur "spingendo" un po' lo shift vert e con lo shift orizz al 30%... Non so se si tratta di fortuna, ma anche il mio amico Franco a cui è arrivato da una sett. (lo ha ordinato dopo aver visto il mio secondo...) ha riscontrato un buon allineamento e un'ottica senza particolari problemi... mah, che dire, considerate solo una cosa: Art su PR parla del jvc R35 (990) come l'unico 3chip con "near perfect convergence", e costa qualcosina in più... del 5500!
http://www.projectorreviews.com/blog/
Il 5500 vince nella sua categoria ( mid price range 2000-3500, terzo anno consecutivo...) OK, are any of you surprised? - Good best mode brightness, lots of lumens for sports HDTV and ambient light, and unmatched black level performance anywhere near the price. Third generation to take top honors in this price range.
ciao josephdan la differenza che ho potuto notare tra il 350 e il 5500 sta nel notevole contrasto che ha in più l'epson e limmagine a prer mio è più tridimensionale tra l'altro ho potuto vedere anche il fratello più evoluto del 350 il 550 da simone berti e devo dire che è notevole la qualità di immagine a patto di non usare il motion clear drive mentre usando il frame insertion nell'epson la qualità migliora. i colori sono molto più saturi e reali quelli del epso 5500 rispetto al jvc 350 mentre il 550 è un tantino meglio.
in conclusione io penso che sia meglio tenere in tasca un bel 1000 euro forse più e puntare sicuramente su epson
cari tutti,
in merito ai disallineamenti di cui parlate vi chiedo se io che possiedo da poco il 5500 potrò avere qualche problema visto che dovrò posizionarlo a 385 cm di altezza e proiettare su un telo a ca 390 cm di distanza.
che ne pensate?
buona giornata
che il lens shift incide ma non molto.....dipende da quanto buono è in partenza.....
Se vogliamo parlare di risparmio allora si può tranquillamente dire che oggi per entrare nella video proiezione sono sufficienti €1000, io ho fatto un'altra scelta sulla base delle mie esigenze e portafoglio, continuo a leggere nei vari 3d “DLP LCD” Più o meno sempre le stesse cose; il mio è meglio del jvc il mio è un pelino sotto ma comunque ho risparmiato. Sarebbe carino che si seguisse l’interesse del 3D riportando le proprie impressioni sul proprio vpr e non cimentarsi per chi ce l’ha più grosso o chi ha fatto il vero affare.Citazione:
Originariamente scritto da andy855
P.S. Ognuno è libero di scrivere quello che vuole nel rispetto della decenza e del regolamento del FORUM stesso.
OT chiuso.;)
Citazione:
Originariamente scritto da impiantostereo77
Dovrai spingere al max lo shift vert credo, dalle misure che hai dato. ma non dovresti avere grossi problemi, a parte forte una maggiore aberrazione, ma non è detto.
Io avrei preso comunque il 5500 anche a parità di prezzo... Questione di gusti...:)Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
editato --