Visualizzazione Stampabile
-
Finalmente mi è arrivato
Arrivato il PF42X10... fenomenale!
Per ora sono in rodaggio, quindi sto tranquillo, ma già la wii è spettacolare (per le dimensioni del TV, non certo per la qualità:)
Ho provato a collegarci il portatile e ho notato che deforma l'immagine, è forse perchè questo esce solo con risoluzioni in 4:3, oppure lo farà anche col PC fisso su HDMI che ha anche le risoluzioni 16:9?
Se imposto una 1280*768 riesco a vederla, o mi tocca usare la 1024*576, o peggio mi devo beccare la 1024*768 perchè è quella dichiarata del display?
Qualcuno che ha fatto prove è in grado di dirmi cosa ha notato?
Grazie
-
Partendo dal presupposto che la tv è in formato 16:9
- Le risoluzioni 16:9 ( 854x480 | 1280x720 | 1920x1080 ): si vedono bene senza alcun tipo di deformazione
-Le risoluzioni 4:3, 5:3 e 5:4 ( 640x480 | 800x600 | 1024x768 | 1280x768 | 1280x1024...) si vedranno più o meno deformate (schiacciate orizzontalmente) a seconda del loro aspect ratio.
-Le risoluzioni 16:10 (1280x800 | 1440x900...) si vedranno leggermente schiacciate per via del loro rapporto molto vicino al 16:9
Concludo dicendo che non so se tutte le risoluzioni citate siano supportate dai singoli tipo di pannello.
-
acquisto cam
salve ragazzi vorrei prendere una cam per il mio Panasonic TX-PF50X10
sono andato in un c.c. avevano la Panasonic e la Samsung allo stesso prezzo,con la differenza che con la Samsung danno 2 mesi di visione gratuita a Mediaset premium.
da quello che ho letto in giro le cam sono uguali,sono solo rimarcate di volta in volta dai vari distributori
confermate?
posso prendere anche la Samsung ?non ci sono problemi di compatibilità? (la tessera mi farebbe comodo;) )
ciao grazie
-
@Pinusso
Riguardo ai moduli CAM Samusugn e Panasonic ti dico due cose:
a)
un utente con la CAM Samsung aveva il problema che con la tessera mediaset premium la visione si bloccava per poi ripartire, a volte bisognava spegnera la tv e riaccenderla... ha risolto portando la CAM ed aggiornando il firmaware della CAM Samsung.... quindi verifica che tipo di firmware ha. Eccoti il post dell'utente @vipas in questo tread:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1303
b)
per la CAM Panasonic ti posto la risposta di un vecchio amico del forum che ha risolto in questo modo in quanto anche lui aveva il problema che con la tessera mediaset la visione si bloccava:
Se il modulo CAM Panasonic è questo:
http://www.panasonic-ebiz.com/shop/i...oduct=TY-PTV08
Citazione:
con il modulo CAM
inserito, bisogna accedere alle (vado a memoria) Informazioni sul
modulo e da lì procedere su Mediaset (dovrebbe essere la seconda
opzione, se non ricordo male). Come arrivi qui, dovrebbe comparirti
sullo schermo la Versione Software: se è la 3.01.053, allora sei a
posto perché è quella ultima aggiornata e che non ti crea alcun
problema come ho già avuto ampiamente modo di verificare (e non senza
una certa goduria :-)) in questi giorni.
Se è invece la versione 3.01.40, allora drizza bene le antenne e stai
attento perché è quella vecchia e che mi ha creato un sacco di
problemi, così come a tanti altri. In questo caso, le opzioni sono
due: o lasci lì il modulo CAM e cerchi altrove quello con il software
aggiornato; oppure, se dovessi avere difficoltà a reperire quello
nuovo, lo prendi e chiami subito il Centro Assistenza Panasonic a te
più vicino. Se tutto va bene e se sono in grado, te lo aggiornano in
pochi minuti direttamente lì, oppure, come è successo a me, te ne
fanno arrivare uno aggiornato nel giro di pochi giorni e ti
sostituiscono gratuitamente il tuo.
-
scusate quindi i settaggi dal service menù non riguardano anche le fonti hd?
Avevo letto che riguardavano tutto, ed invece a quanto ho capito l hd è a parte?
-
i settaggi da menù service riguardano anche l'hd ma li devi andare a modificare anche li, quindi devi fare 2 modifiche :una all'sd e una all'hd.
riassumo un po il percorso delle modifiche:
modifica n. 1 da prima pagina di XTxt
R-Cut -33
G-Cut -27
B-Cut -24
R-DRV invariato (dovrebbe essere FC in esadecimale)
G-DRV -28
B-DRV -10
modifica n. 2 originale dell'utente americano
R-Cut -33
G-Cut -27
B-Cut -24
R-DRV -2
G-DRV -30
B-DRV -12
ulteriore interpretazione di un utente di un altro forum, Diabolik
Proprio ieri sera ho settato i valori di quell'utente americano, ma ho notato che ci sono delle grosse incongruenze per ciò che riguarda i valori DRV, ossia il punto di partenza non è lo stesso; mentre i nostri valori base sono:
R-CUT=80 G-CUT=80 B-CUT=80 R-DRV=FC G-DRV=EC B-DRV=E4
i loro valori di partenza sono i seguenti:
R-CUT=80 G-CUT=80 B-CUT=80 R-DRV=E2 G-DRV=DE B-DRV=90
Quindi penso che ci sia un errore in partenza, ossia non dobbiamo preoccuparci tanto di digitare enne volte meno sul tasto del volume, bensì dovremmo portarci sui seguenti valori:
modifica n. 3
R-CUT=5F
G-CUT=65
B-CUT=68
R-DRV=E0
G-DRV=C0
B-DRV=84
che deriva proprio da:
R-CUT 80-33=5F
G-CUT 80-27=65
B-CUT 80-24=68
R-DRV E2-2=E0
G-DRV DE-30=C0
B-DRV 90-12=84
Il punto di arrivo dei tre parametri DRV è completamente diverso, io ho impostato proprio questi valori, e ti assicuro che sembra tutto HD.
-
Benefabio.....dopo un pò che stai usando l'X10, quali sono le tue impressioni generali, per quanto riguarda la visione di tutti i giorni SD e HD? Considera che io mi sto orientando sul 37 o massimo 42 pollici.....;)
-
@ Benefabio:
giuro di non averci capito niente di tutto il discorso sul menù service ed il cambiamento dei parametri :cry:
ok, so de coccio io :D ma non esiste un tutorial da qualche parte per capire di cosa si tratta e di come arrivarci, passo dopo passo? portate pazienza, è la mia prima TV dell'era digitale :D
grazie! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da svarionman
Benefabio.....dopo un pò che stai usando l'X10, quali sono le tue impressioni generali, per quanto riguarda la visione di tutti i giorni SD e HD? Considera che io mi sto orientando sul 37 o massimo 42 pollici.....;)
calcola che il mio parere è ininfluente perchè ho anche un processore video quindi se ti devo dire come vedo ti dico tutto da dio, senza processore penso che bisogna orientarsi proprio su quei tagli o 37 o 42 dipende dalla distanza di visione, dal gusto personale, dai problemi visivi tutto un po personale, però è assodato che più si prendono tv piccole più si vede meglio.
per le modifiche ho fatto già i tutorial
http://www.avmagazine.it/forum/showt...32447&page=100
http://www.avmagazine.it/forum/showt...132447&page=96
per la scelta fra le tre modifiche provatele e vedete con quale vi trovate meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
@Pinusso
Riguardo ai moduli CAM Samusugn e Panasonic ti dico due cose:
grazie Dadoo penso che acquisterò la Samsung,rischierò... mi serve anche la tessera mediaset
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da PINUSSIO
grazie Dadoo penso che acquisterò la Samsung,rischierò... mi serve anche la tessera mediaset
ciao
lascia stare il modulo cam e fatti il telesystem 7900 con 100 € in più ti vedi le partite hd che sono spettacolari.
-
X BENEFABIO
Allora, a me i settaggi che avevo impostato per l sd li aveva riportati anche in hd, tuttavia mi sono accorto come diceva quell utente che i valori drv non combaciavano ed ho impostato i valori esadecimali come riportato nell ultima parte del tuo post
In sd la tv con i settaggi di xtx mi andava più che bene, a me non piaceva il risultato che avevo con i colori con fifa 10 su xbox360 in hdmi troppo forti e così ho impostato la modalità cinema/calda con i settaggi dell utente americano e devo dire che adesso la resa è molto più naturale e riposante, adesso provo con qualche film :)
-
indica quale mod hai fatto le ho numerate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
lascia stare il modulo cam e fatti il telesystem 7900 con 100 € in più ti vedi le partite hd che sono spettacolari.
bhe...in effetti come consiglio non è sbagliato... almeno guardi qualcosa in HD, perchè anche se il modello è il francese con decoder HD non le vedresti le partite HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
indica quale mod hai fatto le ho numerate.
Sono ancora in fase di lavorazione ma credo di essere arrivato ad una soluzione
Allora per l sd resto con i parametri che usiamo tutti qui nel forum cioè le modifiche di xtx
In hd ho impostato precisamente da service menù questi:
R-CUT=5F
G-CUT=65
B-CUT=68
R-DRV=E0
G-DRV=C0
B-DRV=84
Dato che come dicevo a me i valori drv non combaciavano come riportato dall ultente Diabolik!
Quindi adesso per i film hd uso i parametri:
R-CUT=5F
G-CUT=65
B-CUT=68
R-DRV=E0
G-DRV=C0
B-DRV=84
con modalità cinema/calda con contrasto su 30 e colore su 30 tutti filtri off
Per i game sono invece in modalità Normale/normale per una resa più naturale
Ovviamente per ogni settaggio ho effettuato il Dvd Test Di merighi per stabilire il miglior contrasto e la migliore luminosità e poi mi sono regolato secondo il mio gusto personale successivamente ^^
Sarei curioso di conoscere i settaggi per i game con console xbox360 di qualche altro utente, adesso ho una resta più armoniosa dei colori, prima il contrasto era troppo notevole e non mi piaceva :)