Visualizzazione Stampabile
-
Ma infatti ... vedete alla fine quanto siano fuorviati rispetto ad una prestazione in visione reale ?? :D Quando, invece TUTTO è subordinato al "Manico" alla Reflex e all'ottica ?? :rolleyes:
Chi non conosce i vpr o non ha avuto modo di visionare dal vivo un 8130 e un HD350/RS10, dagli shoots giurerebbe che è più Razor il secondo .... :p :p
Diciamo che qui si sta andando oltre ... ed emergono esclusivamente le Capacità e l'attrezzatura dello Shooter !! :cool: :cool: :D
-
Infatti questo 3d l'ho creato solo ed esclusivamente per giocare con le shot dei ns VPR, è chiaro che poi chi si cimenta in tale hobby cerchi di fare sempre meglio;)
Ma giudicare in maniera insidacabile una mcchina da queste shot è senza dubbio sbagliato, e su questo credo che siamo tutti in accordo:O
micio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da riddick
Belle anche le foto del planar di stefano, poco razor x i miei gusti
Infatti io non ho giudicato il vpr ma le foto :)
-
Esatto.
Per ottenere una foto bella nitida con un fermo immagine cmq basta usare il cavalletto e togliere i filtri di riduzione rumore che specialmente nelle compatte cancellano tutto il dettaglio. Non serve una reflex, certo aiuta. Specialmente se scattti raw, ma oggi anche alcune compatte lo fanno.
-
Aggiungo inoltre che con un'esposizione lunga riesci a catturare più dettaglio di quello che un occhio umano riesce a percepire in un frazione di tempo.
Ma nei primi piani l'RS10 ha una nitidezza impressionante, basta dargli in pasto le sorgenti giuste ;) .
Certo se facessi degli shots sui dvd il risultato sarebbe completamente differente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
basta dargli in pasto le sorgenti giuste ;) .
Hai detto bene, Io col mio HTPC sfido chiunque a fare di meglio!!!.:D e con il filtro di sharpness giusto, ho anche un rasoio.;)
-
Io invece trovo le foto del Planar di Stefano da vero riferimento sia per colorimetria che per nitidezza ( ne morbide ne a-fil-di-rasoio ).
Uno spettacolo !
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Se c'è, prova a disattivare o diminuire il filtro rumore sulla nikon.
Mi sembra inoltre che ci sia una dominante verde-blu
Non mi sembra ci sia il filtro rumore sulla digitale....stasera controllo... quella dominante di cui parli,è creata dalla fotocamera...e non c'è verso di eliminarla....almeno io non ci sono riuscito! :(
Vabbè...dovrò comprare la eos 50D :-) :-) :-)
-
Per me,l'unica foto da riferimento è nelle prime pagine,fatta dall'utente Tiamat,con il suo IN83,tratta da Casino Royal.
Tutto il resto.....è noia :fiufiu:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Chi non conosce i vpr o non ha avuto modo di visionare dal vivo un 8130 e un HD350/RS10, dagli shoots giurerebbe che è più Razor il secondo ....
Ti quoto in tutto,però volevo precisare una cosa,il Planar è un DLP morbido,non privo di dettaglio ma nemmeno super razor come Benq,Sharp o Infocus.
-
ehilà e che è il risveglio dei dlpisti :D
Ciao ivan ne è passata di acqua dai ponti da quando hai fatto quelle foto.... adesso ci siamo rivoluzionati ed è ora di farne delle altre altrimenti rimani indietro.:asd:
p.s Ci vogliono i fatti non solo parole.:fiufiu:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
.....l'unica foto da riferimento è nelle prime pagine,fatta dall'utente Tiamat,con il suo IN83,tratta da Casino Royal.
Tutto il resto.....è noia :fiufiu:
Si ricordo quello scatto :D
Ma lo sai che da poco si è preso anche un RS10 ?? :eek: :eek:
-
secondo me gli sarebbe bastato un schermo grigio ( certo cambiare uno Stewart è dura :D )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ma lo sai che da poco si è preso anche un RS10 ?? :eek: :eek:
Si,si,lo so,ci sentiamo ogni tanto per scambiarci opinioni e mi dice molto soddisfatto del jvc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
secondo me gli sarebbe bastato un schermo grigio ( certo cambiare uno Stewart è dura :D )
Lo Stewart è come un diamante...