e certo dovevi mettere le dll nella directory di HCFR non in system32.;)
Visualizzazione Stampabile
e certo dovevi mettere le dll nella directory di HCFR non in system32.;)
... dei Geni !
Ragazzi siete dei veri Geni informatici !
Grazie
Io avevo seguito le istruzioni di Riker al post #4:
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Aggiornamento:
- Aggiornata la versione indicata del disco di Test per formati HD con la 1.3 (grazie Ciccio)
- Aggiunta nota per chi non vede nel diagramma CIE i riferimenti misurati, va messa la profondità colore di Windows a 32 bit
- Modificata nota per la CVSpyder.dll indicando di metterla anche nella directory di HCFR oltre che in system32
Ho fatto una prova di taratura sul mio lg 32lh2000 , ma mi è venuta una curva di gamma alquanto strana (valori di default del TV , ho solo regolato luminosità e contrasto). Fino a 60 ire è abbastanza ok mediamente sul 2.1 , poi da 70 a 100 si spara a 1.9 1.7 !!!!!!!
Quali parametri devo toccare per riportarla sul 2.2?
(Ho perso l'acq di HCFR!!!!!!!! devo rifrla poi inserisco la foto)
cont , lumi dei singoli colori sono a 0
come colore e tinta dei colori primari e secondari sono a 0.
Curva di gamma = media (secondo me la + equilibrata)
Temperatura = Caldo (li posso metterla a posto con i parametri colore) cmq fino a 60 ire siamo a D65 poi inizia a scaldarsi verso i 5000K
Datemi due dritte che provo a mettere a posto la situazione, grazie 1000
a tutti
camullo
Ho rifatto le misure!!! posto i grafici, così potete aiutarmi a capire!!!
Grazie
beh direi che il gamma proprio non va alle alte luci ;)
Usa le impostazioni per la curva del gamma per correggerlo...
ma i livelli con il Merighi test li hai messi a posto?
parlo di lumi.e cont.;)
Ho messo a posto i livelli di luma e contr con il merighi ache se ho molta difficoltà a visualizzare i livelli estremi (soprattutto per regolare il contrasto)
per la curva di gamma dove devo agire?
Io posso modificare la curva lavorando su tre parametri (medio ; alto ; basso)
ma mi sembra che + o - la curva abbia sempre lo stesso andamento.
Dove devo agire per correggerla? viene influenzata dalla retroilluminazione?
Sembrerebbe un plasma misurato con pattern a schermo intero:D
Controlla che non ci sia qualche estrogeno attivo (contrasto dinamico ecc) oppure qualche voce che riguarda l'escursione 16-235 0-255.
"Sembrerebbe un plasma misurato con pattern a schermo intero"
Hazz......... dici che centra?
in effetti ho usato il disco di Merighi ( pattern a schermo intero!!)
forse è meglio che rifaccio le misure con il disco test di HCFR?
quindi per il Gamma posso solo intervenire sul "controllo del gamma" impostandolo sui tre valori disponibili!!!!!!
devo provare e poi vi faccio sapere.
Ridai una letta alla guida su come intervenire sul gamma.
Comunque se hai un plasma e usi pattern a schermo pieno potresti avere comportamenti anomali sulla alte luci a causa dell'alimentazione...
Era una battuta ovviamente, non centra nulla.Citazione:
Sembrerebbe un plasma misurato con pattern a schermo intero
Aldilà del comportamento particolare dei plasma potresti trovarti, con un lcd, curve e valori diverse tra letture a schermo intero o a finestra nel caso in cui il tv ci metta del suo (contrasto dinamico, picture management ecc) ma mi fiderei solo di quelle a schermo intero nel 99% dei casi, controllando sempre con immagini dinamiche cosa succede.Citazione:
forse è meglio che rifaccio le misure con il disco test di HCFR?
Si e no.Hai anche i controlli di luminosità e contrasto.Citazione:
quindi per il Gamma posso solo intervenire sul "controllo del gamma" impostandolo sui tre valori disponibili!!!!!!
Lo avrai già fatto ma, controlla-passa il btb (sempre se conviene farglielo passare, lo vedrai dalle misure), collegamenti, setting sorgente, misurati tutti i default e poi misurati un setting, magari il cinema, "all off" così ti rendi conto della situazione generale...da dove partire, cosa aveva fumato e bevuto il progettista ecc ecc.
Ok!!! ho fatto le misurazioni con il disco HCFR (non cambia niente rispetto al Merighi) ma l'andamento del Gamma è sempre lo stesso.
Di seguito posto le misure delle tre curve preimpostate.
Ho in oltre fatto le misure con i preset di default (standar , vivace, cinema ecc)
come ovvio il cinema è il più bilanciato , ma l'andamento del Gamma è sempre lo stesso.
Dove si trova la guida per bilanciare il Gamma?
@ Camullo
Ma stai usando i pattern per plasma, quelli con il rettangolo all'interno del campo nero, o quelli a tutto schermo?
Inoltre, non postare solo quella schermata del gamma ma posta anche quelle della Luminance, RGB Levels e Color Temperature.
Magari posta direttamente il file .chc e usa imageshack.us per le immagini:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38121
Ciao.
E le expert?Citazione:
standar , vivace, cinema ecc...
Come ti avevo chiesto, non hai nessuna voce tipo contrasto dinamico?
Hai provate ad abbassare il controllo contrasto?
Non c'è nessna voce tipo black level?
Che sorgente hai?
Il tv ha una retrodinamica (sembra la stessa curva di molti philips)?
Hai provato a vedere le curve dei tre primari?