ma nessuno di voi ha a vuto problemi con questo gioiellino? Pixel bruciati, polvere ecc.....sono il solo residente a Lourdes? :)
Gabriele
Visualizzazione Stampabile
ma nessuno di voi ha a vuto problemi con questo gioiellino? Pixel bruciati, polvere ecc.....sono il solo residente a Lourdes? :)
Gabriele
:tie: :sperem: :D
Il mio, per ora, funziona bene.
Non l'ho ancora calibrato per bene... solo qualche piccolo ritocco.. ma sono ultra soddisfatto.
E non capisco, avendo avuto anche io il TW1000, come qualcuno possa aver detto che le prestazioni dei due proiettori sono molto simili, se non identiche.
Almeno sul livello del nero e del contrasto, a mio parere, c'è un abisso.
il Gabriele vuol battere il record, mai visto così in breve tempo averne avuti 3:D :D
Beh, purtroppo devo essere io a 'rincuorarti' un po' (per la legge mal comune mezzo gaudio :D ), niente di grave ma su schermata bianca il mio tende al rosso nella parte destra e al verde nella parte sinistra.Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
Inavvertibile durante la visione (almeno nel 99% delle immagini proiettate), ma è presente :( .
50 ore di lampada più o meno.
Che io sappia, questo problema, è comune a tutti gli LCD....chi più chi meno ma, come hai appena detto, è invisibile durante la visione se non con film in bianco e nero.Citazione:
Originariamente scritto da DogEatDog
Si, anche nel mio caso i problemi sono di natura più "psicologica" che reale. Un hot pixel o un alone di polvere non disturba di certo durante la visione ma sappiamo che è lì e questo rende l'oggetto "imperfetto"....
Sono in attesa del terzo e non nascondo una certa apprensione appena lo accenderò la prima volta..:rolleyes:
Resta ben inteso che la nostra è una gran macchina, anche con polvere e pixel hot.
Almeno potrò dire di aver provato l'assistenza, spesso, per fortuna, ce ne dimentichiamo ma è molto importante la soddisfazione nel post acquisto..del resto paghiamo anche quella.
ps: se anche il terzo fosse fallato....me lo cambiano ad oltranza???
Gabriele
Non è sempre così...il mio (muletto/LCD) Epson TW500 sulla schermata bianca è totalmente bianco, ho provato anche con nero/rosso/verde/blu ed ogni schermata è perfettamente OK su tutto lo schermo.Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Forse sarà la calibrazione con la sonda Spyder2 ed HCFR ma è tutto perfettamente regolare...e siamo con lampada a 800 h.:)
Ieri ho perso qualche ora nella calibrazione del TW-2000 con colorimetro Spyder3.
Devo dire che ci sono andato giù pesante. In modalità HD (le altre non le ho provate ma credo siano peggio) i colori sono molto sbilanciati, con dominanza di blu (immagine un po' ruffiana tendente al freddo). Anche il gamma a default é molto poco lineare.
Di positivo c'é che i controlli sono ottimi e consentono correzioni precise.
Consiglio a tutti di procedere ad una calibrazione strumentale se si vuole ottenere qualcosa di buono da questo proiettore.
Il mio ha una lievissima sfumatura verde nell'angolo in basso a destra. E' pero' difficile da notare persino su schermata bianca.
L'HD1 che ho visto al TAV era molto peggio.
Vogliamo dargli un pò di merito alla ottima Zeiss...?Citazione:
Originariamente scritto da rudy
Antani sarebbe interessante la calibrazione anche perchè ad occhio non riesco a notare queste sbavature o imperfezioni di colore ecc... di cui parli.....anzi in HD non riesco a toccare null sul menu, pazzesco ;)
A me sembra che in default, modalità HD, sia perfetto per una misurazione "occhiometrica", figuriamoci quella strumentale
A livello di colori non noto neanche grosse differenze con il mio Metavision onestamente e a dire il vero preferisco l'immagine più freddina che calda
Gabriele
@antani
vado un po' OT
come ti trovi con Spyder3? quale versione hai acquistato?
utilizzi il sw fornito con la sonda?
Ad occhio, non avendo un riferimento, é molto difficile notarle, anche perché come accennavo certe dominanti sono volutamente introdotte per rendere l'immagine più "ruffiana", sulla base in particolare del gusto degli americani.
Direi che i proiettori con una buona colorimetria di default sono assai pochi (nessuno?).
Secondo me € 80 per uno Spyder2 sono ben spesi....
PS. lo Spyder3 non essendo supportato da HCFR, lo sconsiglio vivamente, ma ormai ce l'ho.
A me piace l'immagine ruffiana.. adoro essere adulato.. :D
Ma davvero 'sta Hd e' cosi' sballata???:confused:
Ad occhio nudo a me sembra quasi perfetta e assolutamente non fredda!
E dire che io sono uno smanettone nato, ma con con il tw2000 non riesco a toccare praticamente nulla perche' l'immagine risulta veramente appagante...
Auran, che usi la sonda, l'hai trovata anche tu sballata???
Concordo con Cobra quando dice che tra il 1000 ed il 2000 c'e' un abisso in diversi parametri.
Tutta un'altra macchina..;)
Ciao.