visto che siamo in tema di firmware, per quelli che vogliono avere a portata di mano tutti i firmware che sono stati predisposti per il nostro filippo fino ad oggi (compreso il 0.89.0.0):
http://www.p4c.philips.com/files/3/37pf9731d_10/
ciao
Visualizzazione Stampabile
visto che siamo in tema di firmware, per quelli che vogliono avere a portata di mano tutti i firmware che sono stati predisposti per il nostro filippo fino ad oggi (compreso il 0.89.0.0):
http://www.p4c.philips.com/files/3/37pf9731d_10/
ciao
Buongiorno a tutti
qualcuno ha provato ad installare il nuovo firmware?
Saluti e buon lavoro
Ciao a tutti!
Ho scaricato l'ultima versione del software per il filippo ma non ho ancora provveduto all'aggiornamento sul televisore.
Leggendo sulla documentazione che accompagna il software la philips però non ha fatto nessun cenno al problema delle macchie da noi riscontrato e la cosa mi è parsa strana!
Comunque riguardo al contrasto e al nero in particolar modo, io ho eseguito la procedura che mi ha gentilmente fornito alfocard e devo dire che non ho riscontrato finora problemi ne di colorazione sui neri ne di scarsa profondità per quanto riguarda i contrasti nelle immagini.
A tal proposito vi comunico i miei settaggi attuali
Luminosità: 58
Contrasto: 58
Collore:55
Nitidezza: 4
Contrasto dinamico: Off
Sensore luce: Off
Clear LCD: On
DNR: Minimo
Dynamic natural motion: Minimo
Pixel Plus: On
Ovviamente stiamo parlando di settaggi che sono stati fatti seguendo soltanto il mio gusto soggettivo, non ho quindi la pretesa di dire che sono ottimali per chiunque, mi auguro soltanto che possano essere di aiuto per qualcuno, del resto il forum ha proprio questo scopo.
@ freddi969
sono contento che il tuo filippo vada alla grande...
Cortesemente puoi specificarmi:
1 - i settaggi che hai postato sono quelli che hai adesso; prima di aver fatto la regolazione nel menu di servizio i settaggi erano gli stessi di adesso?
2 - questi settaggi li usi con tutte le fonti (scart-hdmi etc...) ?
Grazie
ciao
Salve Ragazzi,
ho caricato la ver 89 del firmware.... non ho notato pero' nessun miglioramento evidente, questa sera lo provo con la PS3 e vedo
se mi legge qualche divx HD.... a proposito fino ad ora non sono ancora riuscito a fargliene digerire nemmeno uno.... ci sono delle specifiche sulla massima risoluzione supportata in divx e/o mpeg2... gli aggiornamenti al firmare dovrebbero comprendere anche migliori capacità di leggere i vari formati.
Saluti, Domenico.
@ modator
innanzitutto Benvenuto!
Per quanto riguarda i miglioramenti del nuovo firmware Philips di tanto in tanto inserisce nel proprio sito dei firmware con l'intento di mettere a disposizione dei propri clienti alcune migliorie a seguito di segnalazioni da parte degli stessi. Nell'ultima pagina del file pdf che è allegato al file zip del firmware vengono elencate le relative migliorie. Nel caso dell'ultimo firmware (0.89.0.0) le migliorie sono:
- improved picture stability
- improved Connected Planet behaviour
- improvement audio behaviour when using HDMI with STB-Box
Io non ho ancora caricato il file sul mio filippo e pertanto non so dirti se questi miglioramenti sono evidenti.
Metto comunque sempre in preventivo il fatto che se Philips crea questi frimware un qualche utilità ci dovrà pur essere e con i firmware precedenti le migliorie più o meno tutti le hanno notate.
Non ho mai dato in pasto al mio filippo nessun tipo di Divx e anche qui non posso esserti di alcun aiuto.
ciao
Si esattamente!Citazione:
Originariamente scritto da dadani
I settaggi sono quelli che stò utilizzando ora.
Li uso per tutte le fonti, anche se in teoria ciò non è corretto in quanto i segnali appaiono diversi a seconda della fonte che si sta utilizzando!
Prendiamo in esame per esempio il solo sintonizzatore tv, alcuni canali, mi appaiono leggermente meno saturi e meno contrastati di altri, ma ciò dipende essenzialmente da due fattori:
In primo luogo ogni emittente pur dovendo trasmettere con dei valori standard, vuoi per i ripetitori, vuoi per le apparecchiature necessarie all'encoding per il digitale terrestre, risultano essere diverse le une dalle altre.
In secondo luogo bisogna chiarire una volta per tutte i vantaggi e gli svantaggi del digitale; mi spiego meglio.
Il più grande equivoco da cui dobbiamo uscire è che quando si dice digitale non significa sempre e comunque migliore ma soltanto, anche se so che può risultare paradossale, più semplice.
Il digitale terrestre ha risolto lo sgradevole problema della presenza della sabbia sui canali dovuta alla insufficiente forza del segnale trasmesso o ad antenne non correttamente installate, ed inoltre non causa più le doppie immagini dovute alle riflessioni o addirittura i colori alterati, quindi in definitiva ha reso pulito il segnale tv anche quando il segnale trasmesso è relativamente debole.
E' per questa ragione che dico che il digitale ha semplificato le cose.
Di contro però, il segnale digitale trasmesso, durante la fase di encoding, subisce una notevole compressione che ne altera la profondità di colore la ricchezza di dettagli ed il contrasto.
In definitiva un segnale proveniente dal digitale terrestre sarà sempre e comunque notevolmente inferiore di qualità rispetto allo stesso segnale trasmesso in analogico e ricevuto sul vostro tv in modo corretto.
Provate con rai 1 e poi mi direte.
Non fatelo però con le reti mediaset, perchè anche per l'analogico terrestre sfruttano comunque il satellite (quindi encoding digitale con relativa perdita di qualità dovuta alla compressione) per propagare il segnale in tutta italia e poi la tratta finale avviene tramite trasmettitori terrestri, infatti tra le reti mediaset viste su sky o sul sintonizzatore del vostro tv non c'è alcun ritardo a testimonianza di ciò che dico!
L'ultima cosa che ci tengo a dire è che dobbiamo ricordarci che il nostro filippo è un full hd e che quindi il meglio di se lo da appunto con segnali hd e non con segnali standard definition.
Un saluto a tutti
Salve forse vado un po fuori discussione ma la cosa mi intriga molto ho notato negli schemi del nostro plippo che ci sono due porte firewere 1394 ma sul tv nessuna traccia chiedo ai piu esperti se sanno di piu a merito Grazie
Pur avendo la procedura, ma essendo la TV ancora in garanzia, ho preferito scrivere un e-mail alla Philips. Dopo due giorni sono stato contattato telefonicamente e spiegato il problema, il mio interlocutore ha riconosciuto il difetto senza nessuna obiezione e gentilmente mi ha comunicato il centro di assistenza più vicino a cui rivolgermi.:)
Ho chiamato il Centro assistenza e questi sono venuti a casa mia il giorno dopo a ritirarmi il filippo dicendomi che per loro questo era il primo caso.
Dopo tre giorni hanno riportato la TV e alla mia domanda su cosa avevano fatto, questi hanno risposto che hanno modificato il settaggio della TV per poi lasciarlo acceso 24 h. (spese = 0 Euro).
Una volta usciti ho controllato dal menù di servizio le modifiche fatte e queste sono le stesse che Alcford ha gentilmente fornito.
Conclusione personale: pur avendo acquistato una TV difettosa, Call Center e Assistenza Philips ottimi 10+ :) , LCD 37PF9731D/10 ora ottimo :cool: e ALCFORD un grande!!!;).
Con l'augurio che a qualcuno possa servire la mia esperienza, un saluto a tutti.
Ciao
Botton2 ;)
Tv ritornata ieri sera, alla fine non mi hanno più cambiato il pannello ma hanno agito sul menù di servizio come hanno fatto a tutti, il telecomando me lo hanno sostituito e questo va bene ora mi cambia anche da molto distante. Le mie impressioni:
Il problema della retroilluminazione del pannello con la macchia scura ora non l'ho più, il livello del nero è molto peggiorato che sembra quasi diventare un viola quindi la luminosità è impossibile alzarla a più di 50 io personalmente la metterei anche più bassa ma poi si perdono dettagli ed ad alzarla poi non mi soddisfa, per dare un esempio del nero del pannello potrei dire, avete presente una tapparella chiusa dovrebbe essere completamente nera ma questo è impossibile se alle spalle c'è il sole in pratica il nero non è più nero, cmq devo dire che nell'imagine nei film questo colore torna ad essere sufficiente, ma sono molto lontano dal dire che il problema sia stato risolto bene, (una specie di coperta troppo corta la tiri da una parte e si scopre dall'altra) per quanto riguarda i colori per me non sono assolutamente cambiati come avevo letto come il verde il rosso sono rimasti identici, trovo questa modifica troppo forzata per la tv non so se alla fine resterò con questi valori o tornerò ai precedenti, dimenticavo il contrasto ora bisogna abbassarlo rispetto a prima io personalmente l'ho a 70 e in alcune fonti tipo la play3 comprata da poco arrivo anche ad 85, con l'immagine in alta definizione si torna veramente ad apprezzare questa tv con immagini straordinarie, una tv che attualmente penso sia solo uguagliata dalla sony bravia kdl40 x-2000 altra cosa che ho notato miglioramento dell'angolo di visione, il controllo dinamico della televisione la peggiora molto la visione qualche volta l'ho metto poi lo tolgo lo farò 10 volte a sera, è una funzione molto importante infatti da più luce alle immagini ma poi le peggiora facendo esaltare granulosità in molte immagini, io tendenzialmente i vari filtri li ho quasi tutti disattivati per una resa più naturale, spero di non essermi scordato nulla di quello che volevo dire.
Salve ragazzi, premetto che il tv e' nuovo con nemmeno una settimana di utilizzo, ho tutte le funzioni di miglioramento digitale attive con i settaggi di fabbrica e al momento non mi posso lamentare, la qualità e' stellare e anche la definizione standard si vede alla grande, non ho ancora provato a disattivare tutti sti optionals ! ma se mi dite che migliora ulteriormente la situazione .... vado subito a provare, sinceramente non credevo si potesse vedere così bene su di un LCD... spero di non imbattermi nel problema delle macchie scure... l'effetto persiana comunque ce' e' piu' evidente nella prima mezzora di funzionamento e si attenua lievenmente in seguito... comuque e' percepibile solamente con degli sfondi uniformi tipo la schermata blu (assenza di segnale).
Per ora mi dichiaro soddisfatto al 100% di questo splendito TV !!!
Saluti, Domenico.
Ragazzi, guardate questo 37" della philips, è sengnalato come VERO fullhd e costa la metà del nostro modello!
http://www.consumer.philips.com/cons...10_IT_CONSUMER
http://www.rebelio.it/app/urwfilter/...41_/index.html
...però nel sito philips, hanno scritto che anke lui in entrata ha il 1080i.....
Risolto il problema retroilluminazione dal centro assistenza (bande scomparse e macchia scomparsa del tutto).
Cosa ho notato di differente rispetto a prima dell'intervento:
1- Netto aumento della luminosita' a parità di impostazioni cosa che alcune volte rende la visione fastidiosa
2- Notevole differenza, a parità di impostazioni, dopo l'inserimento della funzione''sensore luce''. L'attivazione di tale opzione rende notevolmente velata l'immagine (minore luminosità), cosa che non mi succedeva prima.
3- Tutto questo mi ha indotto a:
a) Portare il contrasto a 70 (prima 75)
b) Portare la luminosità a 40 (prima 55)
c) Colore 55 (prima 55)
d) Tinta: colore personalizzato come prima (99-96-98-6-3)
e) Contrasto dinamico minimo (prima minimo)
f) Nitidezza 6 (prima 6)
g) Sensore luce off (prima on)
L'impressione globale, anche dopo l'aggiornamento firmware 089.0.0, è che qualcosa è cambiato nel pannello rispetto a prima. Personalmente sono soddisfatto perchè è davvero un bel vedere. Non ho esperienza sulla visone HD perche non mi è possibile per ora usufruirne.
Saluti
Qualcuno potrebbe postare in mail privata, le impostazioni prima delle modifiche dei tecnici, grazie
Ed e' giusto, e' un pannello FHD , stavolta hanno fatto di meglio coniando un logo "FULL HD 1080P" sotto c'e' pero' scritto che riguarda solo il display, inducendo ancora di piu' dubbi sul segnale massimo supportato ad un acquirente poco attento, peccato che poi l'elettronica non ci arrivi..... e lasciatemelo dire meno male che ci sono i forum come avmagazine dove si imparano queste ed altre numerose cose sul mondo audio/video.Citazione:
Originariamente scritto da piero1985
ciao