Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Mi sembra però che abbiano trascurato un aspetto importante: la possibilità di aggiungere delle pause fra un comando e l'altro :rolleyes: .
A questo proposito: sapete se si possono inserire mica pause almeno nella gestione delle attività?
L'unico problema che mi residua è che l'attività guarda dvd, dovendo scalare gli input da menù lo fa troppo velocemente e non mi ritrovo mai sull'ingresso giusto (il dvi).
Purtroppo non sembra possibile dargli un input diretto per selezionare l'ingresso dvi, quindi alla fine mi tocca posizionarlo manualmente....:rolleyes:
Suggerimenti ? :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
....L'unico problema che mi residua è che l'attività guarda dvd, dovendo scalare gli input da menù lo fa troppo velocemente e non mi ritrovo mai sull'ingresso giusto (il dvi)...
Secondo me devi giocare sui delay. Le pause possono essere introdotte ma non mi sembra nella selezione degli ingressi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Forte! Era ora, ci hanno messo solo un paio di anni :D .
Mi sembra però che abbiano trascurato un aspetto importante: la possibilità di aggiungere delle pause fra un comando e l'altro :rolleyes: .
Infatti caro antani, non vorrei che il mio problema fosse questo.
Ho aspettato mesi questo aggiornamento per poter fare una macro che premendo pausa durante la visione di un film, mi mandasse il segnale anche al ricevitore Vimar per accendere le luci....... ma ho creato la sequenza e la pausa funziona ma la luce non si accende...... :rolleyes:
Tu Stefano (mammabella) che ho letto hai il Vimar pure tu.... hai provato la macro? Ti funziona?
-
Citazione:
Originariamente scritto da slippo
Tu Stefano (mammabella) che ho letto hai il Vimar pure tu.... hai provato la macro? Ti funziona?
No, con le macro non ho fatto prove ancora.
Citazione:
fare una macro che premendo pausa durante la visione di un film, mi mandasse il segnale anche al ricevitore Vimar per accendere le luci.......
Beh ma questo l'ho risolto mettendo semplicemente il tasto on/off del Vimar su ogni schermata del display in tutte le attivita.
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Beh ma questo l'ho risolto mettendo semplicemente il tasto on/off del Vimar su ogni schermata del display in tutte le attivita.
Stefano
Pure io ho messo il comando in ogni attività, ma non si ricrea l'effetto cinema :D :D :D
-
Ciao a tutti,
ieri finalmente ho ricevuto il mio 885 e ho iniziato a fare qualche prova concentrandomi su quello che (leggendo tutto il thread) sarebbe stato sicuramente un grosso scoglio ovvero.... la corretta selezione dell'ingresso input in una attività sul mio Plasma LG 50PC55.
Ne ho provate davvero di tutti i tipi ma non c'è verso di venirne a capo. Il Tv ha un solo tasto con cui compare il menu degli ingressi e con cui si scorrono in sequenza i vari ingressi ma....non azzecca mai l'ingresso che ho scelto in fase di programmazione dell'attività pur avendo impostato l'elenco esattamente identico con quello del TV.
C'è qualche anima pia che possiede l'accoppiata Harmony 885/LG50PC55 che può dirmi come ha risolto (se lo ha risolto :) ) questo problema ?
Grazie
-
SOFTWARE
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Questa nuova funzione c'è solo entrando da software?
Ho appena visto online ma non c'è traccia delle macro.
Stefano
scusa tanto la mia ignoranza, ma cosa significa via software o via web?
io entro sempre dall'icona del programma scaricato dal sito, il 7.3...
grazie
simone
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pibetat
...C'è qualche anima pia che possiede l'accoppiata Harmony 885/LG50PC55 che può dirmi come ha risolto...
Benvenuto sul 3d! :mano:
Non possiedo la tua accoppiata, ma ho vissuto lo stesso problema col mio Pana: ti consiglio di inserire fra le azioni in uscita di ogni attività di inviare al TV il comando TUNER (o comunque quello che commuta il televisore sul sintonizzatore), in modo che al lancio di ciascuna attività l'Harmony sappia che la TV parte sempre dall'ingresso del sintonizzatore.
@ SIMONEZUELLI:
Per impostare l'Harmony, si può scegliere se utilizzare il sw (come fai tu) o l'interfaccia web, direttamente dal sito della Logitech: i due sono sincronizzati fra di loro, ma il consiglio è di utilizzare l'interfaccia web, sebbene sia meno accattivante da un punto di vista prettamente estetico.
-
ciao ragazzi sono interessato ad acquistare il modello 895,
vorrei sapere che dispositivo devo avere in casa per poter pilotare anche le luci?
P.S. nessuno ha preso il modello 1000?
-
885 vs. 895
Citazione:
Originariamente scritto da nicolasvan
ciao ragazzi sono interessato ad acquistare il modello 895,
vorrei sapere che dispositivo devo avere in casa per poter pilotare anche le luci?...
Benvenuto sul 3d :mano: , ma tiratina d'orecchie per non averlo letto, vista la ricorrenza del tema trattato... :read:
Come già ribadito più volte ultimamente, per poter pilotare le luci devi acquistare gli appositi dimmer (alcuni utenti del forum utilizzano quelli della Vimar, se non sbaglio), ma in ogni caso si tratta di apparecchiature IR, che sono comandabili anche dall'885.
L'895 ha un trasmettitore RF che riconverte i segnali in IR per le elettroniche da comandare: come puoi leggere qui gli unici dispositivi luce RF pilotabili dall'Harmony sono gli Z-Wave, sui quali è stato aperto questo 3d.
-
OXO, nicolasvan ma, ma ma la notte non dormite :confused: ;) :D
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
OXO, nicolasvan ma, ma ma la notte non dormite :confused: ;) :D
Stefano
:mbe: Fra la scelta del bidet e quella del piatto doccia... :muro:
-
comandare lo schermo
una domanda: posso simulare la pressione di un tasto per 8-10 secondi? Mi serve per comandare lo schermo.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
una domanda: posso simulare la pressione di un tasto per 8-10 secondi? Mi serve per comandare lo schermo...
Quella della pressione continuativa di un tasto è una delle pecche principali dell'Harmony: molti utenti hanno infatti denunciato difficoltà nella gestione di questi comandi (specialmente per quanto riguarda il movimento del puntatore del mouse attraverso l'Imon).
Forse mammabella è il più indicato per consigliarti sul da farsi: attendiamo sua notizie. ;)
-
Intanto bisogna acquisire in modalità RAW. Si deve dare un impulso il PIU breve possibbile in modo che l'harmony possa ripererlo tante volte. Anche nella gestione del device bisogna gestire correttamente il tempo dell'impulso.
Con tutto questo io non gestisco bene il movimento del mouse sul pc. Diciamo che si muove corretamente, ma una pressione brevissima fa spostare al minimo il cursore di circa 15cm su uno schermo di 100'
Stesso problema con il variatore di intensità della luce. se devi accendere o spegnere OK , ma per fare regolazioni finisci prima ad alzarti :rolleyes:
Lo schermo di sicuri lo muoverai senza problemi. Il problema è se ti serve una regolazione milimetrica, ma se devi solo alzare ed abbassare non avrai problemi tanto lo schermo avrà un finecorsa giusto?
Stefano